
La Marmolada torna al Trentino
Da Roma si fa chiarezza sull'annosa vicenda dei confini della Marmolada ripristinando il confine individuato nel 1982
Da Roma si fa chiarezza sull'annosa vicenda dei confini della Marmolada ripristinando il confine individuato nel 1982
Il proprietario della Sestrieres conferma le voci su una possibile vendita in blocco del comprensorio sciistico piemontese
Una tappa obbligata per gli appassionati di montagna e del buon cibo
Massima sicurezza per i bambini con la seggiovia Biok in Alta Badia
Sciare fino a fine stagione: settimana bianca per Serre Chevalier Vallée
A seguito di un incidente mortale sono state poste sotto sequestro tre piste della skiarea trentina
Sono entrate in funzione le nuove seggiovie veloci Vajolet a Pera di Fassa
Il collegamento sciistico tra le due località accende la polemica in valle contro Mountain Wilderness
Idee per le tue vacanze in Alto Adige tra San Candido e Sesto Pusteria
L'impianto sulle 5 Torri chiude per motivi burocratici, il rinnovo delle concessioni si fa più complesso
Promozione e sconti skipass ed ingresso alle Terme in Friuli Venezia Giulia
Offerta vacanza Settimana Bianca per Serre Chevalier Vallée in Francia
Un inverno adrenalinico, didattico o rilassante, sugli sci oppure no, nei 6 poli sciistici e nelle località delle Alpi e Dolomiti friulane
In programma molte iniziative alternative allo sci e diversi investimenti nella località bergamasca
Un riepilogo sui comprensori sciistici a disposizione nel weekend del 18-19 novembre 2017
La prima perturbazione di novembre ha portato fino a mezzo metro di neve sulle alpi, nei prossimi giorni è la volta degli appennini
La pista del Passo San Pellegrino ottiene l'ok dai tecnici FIS, per la prossima stagione in programma due gare
Per Skiforum la presidente dell'ANEF risponde ad alcune domande sulla vicenda del Passo Rolle e sul futuro di San Martino di Castrozza
Nonostante i conti in rosso si lavora per nuovi investimenti su innevamento, sci notturno e un bikepark
La skiarea più ampia del Trentino si presenta con una serie di novità per la nuova stagione sciistica che partirà già a fine novembre
Precipitazioni diffuse su alpi e appennino, maggiormente colpiti i rilievi di confine. Seguirà una fase di beltempo prima di un nuovo peggioramento
La Vialattea presenta la stagione sciistica 2017-18 con una novità sugli stagionali, investimenti sull'innevamento e una riflessione sul prolungamento della stagione sciistica
Aperto dal 15 ottobre un anello per lo sci di fondo grazie alla conservazione della neve della scorsa stagione
La consultazione popolare sancisce l'addio al sogno olimpico della cittadina tirolese