Lo Ski Center Latemar è un comprensorio sciistico a cavallo tra la Val di Fiemme, in Trentino, e la Val d'Ega, in Alto Adige sotto il meraviglioso massiccio dolomitico del Latemar. La skiarea fa parte del consorzio Dolomiti Superski e si suddivide nelle zone di Predazzo, Pampeago e Obereggen.
Predazzo
La zona di Predazzo è quella più piccola ma con l'accesso più comodo dalla Val di Fiemme direttamente dal fondovalle con la cabinovia, senza pista di rientro, che raggiunge la località Gardonè dove è presente un campo scuola e da dove parte la seggiovia Gardonè-Passo Feudo, utile per collegarsi con Pampeago ma sopratutto per le piste che serve: la Torre di Pisa, un nera molto tecnica sopratutto nella sua parte iniziale, e la Cinque Nazioni, una rossa più varia con diversi cambi di pendenza e varianti adrenaliniche.
Per i bambini è presente anche un Alpinbob nei pressi dell'arrivo della cabinovia, andando a completare l'offerta turistica per chi non scia.
Pampeago
Raggiungibile direttamente in auto da Tesero o Cavalese, la zona di Pampeago è la più grande e varia e si sviluppa su tre versanti. Il monte Agnello è senza dubbio quello più interessante con le sue due seggiovie veloci che servono le tre piste rosse Agnello, Naturale Agnello e Tresca, sarebbe tuttavia riduttivo fermarsi a tre discese dal momento che le moltissime varianti più o meno tecniche aprono la possibilità a numerosi differenti concatenazioni riuscendo ad accontentare anche gli sciatori più esigenti e regalando tracciati dove i curvoni e i cambi di pendenza sono protagonisti. Il collegamento con Predazzo è assicurato dalla seggiovia La Residenza-Passo Feudo e dalla pista Residenza.
Infine, sempre dal parcheggio, si puù salire verso la zona Campanil che si presta ad essere un bel campo scuola per i principianti in progressione, accontentando anche chi ricerca piste pendenti, con la Prà Erto, e tracciati con inclinazione costante come la Val Todesca. L'ultimo impianto, prima di entrare nella skiarea di Obereggen, è la Pala di Santa, una seggiovia che insieme allo skilift Plateau arriva sull'omonimo monte e serve una discesa verticale da brividi con il 58% di pendenza.
Obereggen
Nei pressi della partenza della seggiovia Pala di Santa c'è la Obereggen che porta nell'omonima skiarea e serve un grande Snowpark con uno spazio tutto dedicato. Da qui si scende con la blu Toler o la breve rossa Zanggen, seguita da uno skiweg, fino alla zona Absam che è il cuore della skiarea altoatesina. Un'avvenieristica seggiovia a 6 posti arriva poco sotto le pendici del gruppo del Latemar e serve la diretta Maierl, una pista con lunghi muretti tecnici alternati da un percorso sinuoso, o la più facile Absam che si presenta più regolare. Si arriva rapidamente alla frazione di Obereggen con il telemix Laner e poi con una delle due discese, la Ochsenweide o la Oberholz la cui partenza è più in quota e servita direttamente dalla seggiovia. A valle è presente anche uno skilift campo scuola per i principianti.
A Obereggen si può praticare anche lo sci notturno sulla pista rossa Obereggen, dotata di illuminazione notturna, e servita direttamente dalla cabinovia.
Disponibili anche due piste per lo slittino, una più lunga e tecnica servita dalla cabinovia Ochsenwiede, dotata anche di illuminazione e aperta insieme alla pista di sci alpino, e l'altra più semplice sotto il telemix Laner.
Visita il sito ufficiale: Ski Center Latemar