
La Plose è una località situata sopra la cittadina di Bressanone nella skiarea Valle Isarco, fa inoltre parte del consorzio Dolomiti Superski. Le sue piste si snodano su due montagne, il Monte Fana e su La Plose, particolarmente famosa la Trametsch: un tracciato lungo ben 9 km con bellissimi cambi di pendenza, tra le piste più lunghe e belle dell'Alto Adige.
Dalla frazione di Sant'Andrea una lunga cabinovia porta gli sciatori nel cuore della skiarea a 2050 m slm da dove parte la Trametsch o si può scendere per la Palmschoss, una rossa divertente con diverse curve. Per salire in quota si prende la seggiovia Schönboden fino ai 2296 metri, qui i principianti possono sciare sulla blu Plose o arrivare fino al Monte Fana tramite una serie di piste facili. Il lato del Monte Fana è perfetto per il fuoripista, ma anche per le famiglie grazie alla comoda cabinovia Pfannspitze e alla discesa facile ma non noiosa. Per gli esperti ci sono altri due impianti in quota, le seggiovie Rifugio Cai e Rossalm, che servono usa serie di piste medie e difficili, tracciate in campo aperto e con pendenze abbastanza regolari.
Da tutte le piste della parte alta del comprensorio si gode di un meraviglioso panorama sulle Odle e sul Sas de Putia, mentre sciando sulla famosa Trametsch si ammira la bella città di Bressanone.
Particolare attenzione è riservata a chi non scia: ci sono diversi sentieri battuti che permetto di fare belle passeggiate nella skiarea e di ragigungere gli ottimi rifugi.
Altro punto di forza della località sono le piste per slittini per un totale di 12 km, si passa dai tranquilli sentieri verso il Rossalm al Rifugio Cai alla Rudirun, un concentrato di adrenalina lungo 9 km e illuminato una sera a settimana.
Visita il sito ufficiale: Plose - Bressanone