- Fabio
- /
- 04/12/2018
- 2348
Nel Dolomiti Superski si scia già da fine novembre ma è per il prossimo weekend che sono previste il grosso delle aperture. Apre il giro del Sellaronda e con esso la maggioranza delle località apre le piste e gli impianti principali.
Ci saranno impianti e piste aperti in tutte le 12 zone sciistiche di Dolomiti Superski a partire dal 6/7 dicembre, in vista del fine settimana dell’Immacolata. In totale, l’offerta sarà di quasi 300 impianti aperti, con oltre 530 km di piste preparate.
Come da programma, la seconda tranche di aperture avverrà tra giovedì 6 e venerdì 7 dicembre in vista del fine settimana dell’Immacolata, che tradizionalmente da il lancio ufficiale all’inverno in pista. Alle valli già aperte si aggiungeranno Rio Pusteria-Bressanone, Alpe Lusia-San Pellegrino e Civetta, che andranno a completare la dozzina di zone sciistiche dolomitiche riunite nel Dolomiti Superski. È per tanto un ottimo inizio di stagione, con buoni dati di affluenza durante la prima settimana d’attività delle 9 zone sciistiche delle Dolomiti che hanno aperto tra il 30/11 e il 01/12.
Nei prossimi giorni è previsto l’abbassamento delle temperature, il che consentirà di continuare con la preparazione di altre piste, che apriranno man mano fino al “tutto aperto” previsto sotto Natale.
Zona sciistica | Aperto dal | Impianti aperti | Km di piste |
Cortina d'Ampezzo | 30/11/2018 | 08/36 | 10/120 |
Plan de Corones | 30/11/2018 | 23/35 | 64/119 |
Alta Badia | 01/12/2018 | 41/53 | 70/130 |
Val Gardena/Alpe di Siusi | 01/12/2018 | 70/79 | 126/175 |
Val di Fassa/Carezza | 01/12/2018 | 40/57 | 66/110 |
Arabba/Marmolada | 01/12/2018 | 18/28 | 30/48 |
3 Cime Dolomiti | 30/11/2018 | 27/31 | 51/110 |
Val di Fiemme/Obereggen | 30/11/2018 | 30/45 | 45/112 |
San Martino di Castrozza/Passo Rolle | 01/12/2018 | 02/22 | 03/60 |
Rio Pusteria/Bressanone | 07/12/2018 | 17/25 | 27/96 |
Alpe Lusia/San Pellegrino | 06/12/2018 | 15/23 | 30/100 |
Civetta | 07/12/2018 | 07/26 | 13/72 |
Totale: 12 valli aperte, 298 impianti di risalita per 535 km di piste.
articolo scritto da Fabio per SkiForum