- Fabio
- /
- 09/05/2014
- 1826
Castellanza - La Lombardia e le Alpi
Castellanza, dal 4 al 24 maggio 2014 la montagna diventa protagonista in Villa Pomini: la sezione di Castellanza del CAI e l'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza porteranno nelle sale della villa castellanzese la mostra "La Lombardia e le Alpi", con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus e la BCC Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate.
"La Lombardia e le Alpi" riprende la manifestazione proposta, con notevole successo, lo scorso anno allo Spazio Oberdan dal Club Alpino Italiano Sezione di Milano per celebrare i 150 anni della costituzione del CAI. La mostra in Villa Pomini dedicata alla montagna occuperà tuttli gli spazi espositivi con i suoi contenuti e rappresenterà l'occasione per il sodalizio di appassionati di montagna di Castellanza per celebrare il "compleanno" della città. In questo 2014, infatti, ricorre il 40esimo dell'elevazione di Castellanza a città e il CAI, in collaborazione con altre associazioni cittadine, come la Scuola di Musica, l'Associazione culturale Il Prisma e l'Associazione Amici dell'arte, ha colto l'occasione per rendere omaggio alla città organizzando un maggio denso di appuntamenti che ruotano attorno alla mostra fotografica.
Grazie alla grande quantità di materiale esposto e al forte impatto visivo dei contenuti, la mostra "La Lombardia e le Alpi" è un racconto, senza precedenti, dello sviluppo dell'alpinismo dall'ottocento ad oggi, ma anche molto di più: l'esposizione ci parla anche delle tradizioni delle località alpine, della sua gente, la gente delle "terre alte", e del loro rapporto con le realtà delle città di pianura, presentando tutti gli aspetti della montagna.
Il Club Alpino Italiano di Castellanza ripropone questa mostra con l'intento di accompagnare il visitatore lungo un sentiero nel quale potrà rivivere la storia dell'alpinismo e della frequentazione più comune della montagna: un ambiente dai molteplici aspetti nel quale si fondono attività intellettuali, attività fisiche e sportive in un ambiente che crea occasioni di socialità. Grazie alla collaborazione delle numerose Sezioni lombarde del CAI la mostra presentata allo Spazio Oberdan, che verrà riproposta a Castellanza, presenterà documenti rari, cimeli di spedizioni extra europee, libri e pubblicazioni storiche, cartografie, dipinti e panorami d’epoca, modellini di rifugi lombardi, fotografie storiche e moderne, attrezzi alpinistici d’ogni tipo e moltissimi altri materiali, provenienti anche da collezioni private. Il legame della Lombardia con le sue montagne è molto forte e l'esposizione non è altro che un modo per sottolineare questo rapporto di comunione fra la montagna e i suoi silenzi, i suoi paesaggi e la sua gente con l'uomo e in particolare con chi dell'alpinismo ha fatto una passione e una ragione di vita.
La mostra "La Lombardia e le Alpi" è una parte delle attività che il CAI di Castellanza, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, presenterà durante il mese di maggio: nel contesto più ampio della rassegna dedicata alla montagna verranno, infatti, proposte tre occasioni di incontro con i cittadini, "Le Conferenze della Mostra", ovvero, un ciclo di tre incontri che tratteranno esclusivamente i temi relativi all'alpinismo.
Le tre serate, che si terranno per tre venerdì alle ore 21.00 alla LIUC di Castellanza, vedranno la presenza fra gli altri dei Ragni di Lecco, il famoso gruppo di scalatori che dai piedi della Grigna hanno portato il nome di Lecco e la passione di scalare le montagne in tutto il mondo: i Ragni presenteranno lo "spettacolo" delle loro avventure accompagnati, nel racconto e nelle immagini, da un sottofondo di musica Live. Non solo imprese e racconti di montagna nelle serate organizzate dal CAI, ma anche tematiche quali la spiritualità e l'arte, ispirate talvolta dall'ambiente alpino .
Per questa iniziativa Il Club Alpino Italiano di Castellanza si è avvalso della collaborazione di altre Associazioni presenti sul territorio castellanzese, che hanno risposto con entusiasmo all'invito, fra cui l'Associazione Culturale Il Prisma, gli Amici dell'Arte e la scuola di musica Città di Castellanza che sarà presente, con i suoi giovani musicisti, all'inaugurazione della mostra "La Lombardia e le Alpi" Sabato 3 maggio alle ore 17.00.
Ingresso libero. Orari di apertura mostra: martedìgiovedìsabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Per informazioni: Ufficio Cultura Città di Castellanza tel. 0331526263 email: cultura@comune.castellanza.va.it oppure CAI Sezione di Castellanza tel. 342.1960056 email: castellanza@cai.it www.caicastellanza.it
articolo scritto da Fabio per SkiForum