Il comprensorio sciistico del Monte Verena è situato a nord-ovest dell'Altopiano di Asiago ed è la skiarea che raggiunge le quote maggiori.
Le due seggiovie parallele Verenetta dx e sx partono dai 1655 m dei parcheggi e portano gli sciatori fino a 2020 m slm, questi due impianti consentono di servire tutte le piste della skiarea che offre una varietà completa per tutte le difficoltà.
Dalla cima partono le due famose piste nere Albi Caprioli, la Direttissima Centrale Vipera piene di cambi di pendenza e muri tecnici, in alternativa la Panoramica presenta un tracciato con passaggi meno difficili. Nella parte est del comprensorio sono presenti altre piste nere, seppur più corte, accessibili dalla cima con un raccordo blu, oppure direttamente grazie alla seggiovia Civello. Per chi non ama la lenta risalita fino in quota, grande limite della località, è presente un ulteriore seggiovia (Bosco degli Urogalli) che da accesso al muro finale della Direttissima Centrale Vipera e alla Panoramica.
A valle, per chi mette gli sci la prima volta c'è un comodo tapis roulant in posizione soleggiata e uno skilift.
Per una sosta veloce o per pranzare ci sono due rifugi, uno nei pressi della stazione di monte dell'impianto principale, Rifugio Verena, e uno a valle chiamato Rifugio Verenetta situato a 1655 m slm nei pressi del parcheggio.
Per chi non scia ci sono molti sentieri che corrono tra i magnifici boschi dell'altopiano, inoltre l'impianto a valle inoltre permette di salire con le slitte.
Gli appassionati dello sci nordico troveranno una infinità di piste sia nei pressi del comprensorio del Monte Verena sia nelle numerose altre località dell'Altopiano di Asiago. La particolare morfologia del territorio ha permesso di creare un vero paradiso per chi vuole praticare sci di fondo.
Visita il sito ufficiale: Monte Verena