- Redazione
- /
- 19/03/2019
- 1846
Anima della tradizione montana e sul mercato da quasi un secolo, l’azienda tedesca LOWA fu fondata a Jetzendorf nel 1923 da Johan Wagner, cominciando a produrre tradizionali scarpe alla Tirolese fatte a mano per poi espandersi successivamente. Oggi il brand è ampiamente consolidato nel commercio specifico di calzature per l’outdoor, primeggiando nei paesi di lingua tedesca e imponendosi nel mercato asiatico, del Nord America e dell’Europa dell’Est.
“Passion for details” è lo slogan che rappresenta appieno la vision dell’azienda di Jetzendorf:
prediligere il perfezionamento di prodotti già esistenti e funzionanti, piuttosto che crearne di nuovi.
Novità e innovazione, però, non vanno di pari passo; i modelli di calzature prodotte rimangono pressoché gli stessi, ma si evolvono e migliorano grazie alle nuove tecnologie e alle necessità di chi vive la montagna, rimanendo al tempo stesso legate alle tradizione.
Ospite allo stand di LOWA, Skiforum ha intervistato Gianluca Farinazzo, che ha presentato le novità in arrivo per l'autunno 2019/2020.
Lowa è un’azienda che fabbrica il i propri prodotti in Europa, garantendo la trasparenza della filiera produttiva: le scarpe più strutturate vengono prodotte in Germania e Italia, le scarpe più leggere in Slovacchia.
Ci viene presentato il nuovo modello RENEGADE EVO ICE GTZ, storica scarpa e fiore all’occhiello delle calzature invernali prodotte da LOWA, sul mercato da oltre vent’anni grazie alle proprie caratteristiche uniche. La suola è caratterizzata dalla presenza del VIBRAM ARCTIC GRIP, che garantisce ottime prestazioni sul ghiaccio bagnato e, grazie al mix di gomma invernale, risulta ideale anche sulla neve e per le basse temperature. L’interno è foderato da una parte in GORETEX impermeabile e traspirabile, dall’altra da un mix di quest’ultimo e lana.
Il modello Renegade rappresenta l’attuazione pratica della vision di LOWA, ovvero la sua mission: perfezionare un prodotto già eccellente per garantire le massime prestazioni a tutti gli amanti dell’outdoor e della montagna.
articolo scritto da Redazione per SkiForum