- Home
- estate
- vie ferrate
- Ferrata Michielli Albino Strobel di Punta Fiames
Punta Fiames è uno dei balconi panoramici più belli per ammirare la "perla delle Dolomiti" in tutto il suo splendore.
Si lascia l'auto nei pressi dell'Albergo Fiames qualche chilometro dopo Cortina d'Ampezzo sulla strada che porta a Dobbiaco. Si seguono le indicazioni per la ferrata risalendo dapprima un bel sentiero che corre nel bosco e poi un canalone detritico piuttosto ripido arrivando in meno di un'ora all'attacco della via ferrata.
La via ferrata risale la parete in maniera logica seguendo gli unici suoi "punti di debolezza". Il percorso alterna delle bellissime cenge a delle paretine talvolta molto esposte che richiedono qualche passo di arrampicata.
La parte finale della ferrata è quella più "dolomitica" e panoramica: il cavo corre sulla roccia e alcuni passaggi sono davvero esposti e verticali.
La vetta a quota 2240 m slm offre un panorama eccezionale sulla cittadina di Cortina e sulle montagne che ne fanno da sfondo.
La discesa avviene seguendo un comodo sentiero che scende fino alla Forcella del Pomagagnon (2178 m). Dalla forcella parte un bellissimo e facile ghiaione che fa perdere quota molto velocemente. Si scende fino ad incrociare il sentiero che andando verso destra lungo sentiero 208, attraversa in quota i bellissimi boschi sotto Punta Fiames e permette di ritornare al punto di partenza.
Escursione molto bella e in piena estate molto frequentata. La ferrata non è mai troppo difficile ma non va sottovalutata per i passaggi con grande esposizione e per la lunghezza complessiva dell'itinerario che richiede un buon allenamento.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Ferrata Michielli Albino Strobel di Punta Fiames |
Visto | 4880 volte, ultima 24/4/25 |
Recensione proposta il | 3/5/17 |
Dislivello | 1000 |
Giudizio | Voto medio (2 voti): 10Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 |