- Home
- estate
- vie ferrate
- Ferrata Cabirol
Sardegna = mare. Tutti noi conosciamo la Sardegna per il suo magnifico mare ma, anche dal punto di vista "escursionistico" può dare grandi soddisfazioni. La ferrata Cabirol si trova nei pressi di Alghero e si sviluppa lungo le impressionanti falesie rocciose di Capo Caccia.
L'itinerario pur non essendo lungo risulta molto fatico e non va assolutamente sottovalutato: è molto esposto soprattutto nella sua parte alta. L'itinerario della ferrata Cabirol infatti si compone di due cenge, uno basso ed uno alto collegati da una vertiginosa sezione verticale in cui il senso di esposizione raggiunge livelli elevatissimi. Di solito si percorre facendo prima la parte bassa (Cengia Bassa) e poi la parte alta, in questo caso la ferrata risulta leggermente più facile.
Si può lasciare l'auto nel comodo ma piccolo parcheggio che si trova non lontano dalla strada: attenzione che si riempie in fretta. L'attacco della ferrata si ragigunge in circa 20-30 minuti seguendo un sentiero, lo stesso che porta alla Grotta dei Vasi Rotti.
La prima parte, la Cengia Bassa, è molto semplice: si tratta di un sentiero che corre sospeso sul mare. Ci sono alcuni tratta attrezzati da superare ma le difficoltà sono minime. Attenzione al terreno che soprattutto di primo mattino essendo la parete in ombra può essere scivoloso.
Si giunge alla prima difficoltà della ferrata: la scaletta esposta. Fare molta attenzione: oltre ad un incredibile senso di esposizione se la percorrete al mattino dovrete fare i conti con i pioli scivolosi. Superata la scaletta si inizia il "ritorno" percorrendo la Cengia Alta. Il carattere della Cengia Alta è ben diverso dalla Cengia Bassa: ora è un continuo susseguirsi di tratti molto difficili che richiedono doti atletiche e un po' di esperienza alpinistica. Nulla di estremo, sia chiaro, ma non si tratta di una passeggiata.
Una ferrata tecnicamente molto bella soprattutto nella sua seconda parte (Cengia Alta) che si svolge su un ambiente incredibile e affascinante. Per chi passa per la Sardegna ed è appassionato di trekking/escursionismo è un "must to do". Se fatta velocemente, una persona con buona esperienza ed allenamento la percorre in circa 2 ore. La lunghezza del percorso è di circa 1200 m.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Ferrata Cabirol |
Visto | 2928 volte, ultima 30/4/25 |
Recensione proposta il | 17/6/18 |
Dislivello | 100 |
Giudizio | Questa recensione non è ancora stata votata.Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 |