La Cavallazza m 2324 m slm è uno dei migliori balconi panoramici sulle Pale di San Martino: dalla sua vetta nelle giornate di bel tempo si gode di una delle panoramiche più complete sull'intero gruppo dolomitici che fa da cornice al paese di San Martino di Castrozza.
Si può lasciare l'auto al Passo Rolle in uno dei tanti parcheggi. Si scende verso Malga Rolle per la strada asfaltata oppure per le piste da sci si arriva alla stazione di valle dell'impianto "Paradiso".
Si prende il comodo e facile sentiero 14-348 (Translagorai) ed in circa mezz'ora si arriva al Rifugio Laghi del Colbricon, un tranquillo e selvaggio rifugio ai piedi del Colbricon.
Si prosegue seguendo la sponda di uno dei due laghi e si riprende la salita verso la Cavallazza. Il sentiero si fa ripido e faticoso. Dopo qualche minuto si iniziano a vedere le Dolomiti della Marmolada e le piste da sci di San Martino di Castrozza. A pochi metri dalla vetta si lascia il sentiero e per una evidente traccia si sale alla croce di vetta della Cavallazza. Dalla cima si vedono le tracce delle trincee delle Grande Guerra. Il panorama sulle Pale di San Martino è spettacolare ed in particolare si gode di un ottimo panorama su Mulaz, Cimon della Pala e Bureloni.
Si scende verso Forcella Cavallazza e toccando il Lago della Cavallazza si torna nei pressi delle piste da sci servite dalla seggivia Paradiso e da li passeggiando per facili sentieri si torna al Passo Rolle.
Una gita molto bella e non impegnativa, ideale da fare quando si ha a disposizione solamente mezza giornata o come passeggiata di allenamento.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Cavallazza |
Visto | 12222 volte, ultima 26/4/25 |
Recensione proposta il | 4/7/11 |
Dislivello | 300 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 8Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 #16 #17 #18 #19 |