Questa escursione permette di esplorare il contrasto tra le "barriere" Nord del massiccio del Sella ed i brulli, pianeggianti e desolati alpeggi dell'altopiano del Puez. Si parte da Passo Gardena e si prendono le indicazioni per la Baita Clark. Dopo la baita si prende il segnavia numero 2 e con un ripido sentiero si sale fino ad una prima selletta. Durante questa prima parte dell'escursione il panorama è spettacolare! Il sentiero prosegue per massi giganti di roccia fino al Passo Cir.
Arricati al Passo Cir si scende in Val Chedul ed in poco tempo si risale verso il Passo di Crespeina 2528m slm. Qui si ha un bel panorama sulla Val Gardena, sui Cir e sulla Val Chedul. Il sentiero principale continua scendendo in direzione del lago, per salire al Sass Ciampac è necessario prendere la deviazione alta. Si sale in mezzacosta fino alla vetta del Sass Ciampac senza particolari difficoltà. Dalla vetta del Sass Ciampac il panorama sulle Dolomiti altoatesine è meraviglioso: davanti a noi il massiccio del Sella, a lato l'affilato Sassongher ed in lontananza Odle, Sassolungo, Tofane e Dolomiti di Fanes; durante la gita è possibile anche ammirare la Marmolada.
La gita consiglio di proseguirla rimanendo in cresta per poi scendere alla Forcella Ciampai. Si scende per qualche decina di minuti verso Colfosco e nei pressi della stazione di monte di uno skilift è possibile deviare per una strada mulattiera che vi porterà al Forcelles (dove arriva l'omonima seggiovia). Da qui parte l'Alta via di Colfosco, una splendida attraversata per pascoli fino al Passo Gardena.
Una gita molto panoramica e non eccessivamente difficile ideale come primo allenamento escursionistico per la stagione estiva. Attenzione in caso di maltempo: è facile perdere la traccia del sentiero ed in caso di nebbia perdersi.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Sass Ciampac e alta via di Colfosco |
Visto | 10822 volte, ultima 25/4/25 |
Recensione proposta il | 20/6/10 |
Dislivello | 800 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 8Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 |