- Home
- estate
- mountain bike
- Al Rifugio Fanes per Passo di Limo partendo da Cortina d'Ampezzo
Questa gita è un ottimo allenamento per iniziare la stagione estiva in mountain bike sulle Dolomiti. Si tratta di un [b]itinerario che presenta una salita costante e molto dura, lunga ben 13 km[/b] che si snoda in un ambiente da favola nel cuore delle Dolomiti del Parco Naturale di Fanes, Sennes e Braies.
Si parte dalla località Fiames poco dopo la cittadina di Cortina d'Ampezzo. C'è la possibilità di parcheggiare ai parcheggi del campign Olimpia. La prima parte si snoda tra gli abeti e corre parallelamente al fiume senza strappi e senza grosse salite: questo tratto è perfetto per riscaldare le gambe.
Si attraversa il Rio Felizon e da qui parte la salita, una lunga e meravigliosa salita che in circa 13 chilometri porta al Passo Limo. [b]La salita è su fondo quasi sempre buono[/b] (raramente si scende per spingere la bici) e concede un'unica tragua in prossimità dei pascoli sotto il Vallon Bianco.
Prima di iniziare l'ultima salita verso il passo Limo è possibile deviare per [i]Malga Fanes Grande[/i] una splendida malga che offre ottimi piatti tipici sud-tirolesi con una vista sulle Dolomiti di Fanes strepitosa.
Al Passo Limo si passa di fianco allo splendido Lago di Limo per poi iniziare la discesa che in pochi minuti conduce al Rifugio Fanes.
Il [u]ritorno a Cortina d'Ampezzo avviene per lo stesso percorso[/u]: la lunga salita fatta in questo caso diventa una [b]adrenalinica discesa[/b] da gustare a tutta velocità (facendo molta attenzione ai pedoni!).
Altre informazioni e commenti si trovano in questa discussione nel forum: [url=http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=6321]mountain bike in Dolomiti di Fanes[/url].
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Al Rifugio Fanes per Passo di Limo partendo da Cortina d'Ampezzo |
Visto | 23528 volte, ultima 1/5/25 |
Recensione proposta il | 8/8/09 |
Dislivello | 1000 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 9Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 |