- Home
- estate
- mountain bike
- Cima Ortigara, sui campi di battaglia della Grande Guerra, Asiago
Cima Ortigara da Campomulo, Asiago.
Si parte da Campomulo nei pressi del rifugio e della scuola di sci da fondo e si risale per la pista da fondo. Si arriva a Malga Pozze e da qui con un tratto più difficile e pendente si sale fino a sbucare nella comoda strada della Val Galmarara. Seguendo le indicazioni per Monte Ortigara passando per il Bivio Italia si attraversa la valle dominata da Cima XII e con un ultimo strappo in cui si porta la bici a mano per brevi tratti si arriva per strade quasi sempre pedalabili alla colonna mozzata di vetta in cui è inciso "per non dimenticare".
Tra gli angoscianti silenzi dei campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale se il meteo lo permette si gode dell'ampio panorama e si riflette su quello che fu uno dei più irrazionali e dolorosi momenti della Storia italiana e mondiale.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Cima Ortigara, sui campi di battaglia della Grande Guerra, Asiago |
Visto | 11079 volte, ultima 24/4/25 |
Recensione proposta il | 28/6/09 |
Dislivello | 650 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 8Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 |