- Home
- turismo
- Plose - Bressanone
- piste
- Trametsch
La pista Trametsch è la pista nera più lunga dell'Alto Adige. Il suo nome deriva dal nome del torrente che da La Plose scende fino a Valle fino a sfociare nell'Isarco.
La pista Trametsch si può prendere da quota 2050 in corrispondenza della stazione di monte della cabinovia che parte da Sant'Andrea oppure dai 2500 m circa del più punto più alto dell'intera skiarea. Partendo dal Rifugio Plose a quota 2446 m la lunghezza complessiva della discesa è di circa 9 km e la difficoltà complessiva della pista è rossa con lunghi tratti difficili (pista nera).
La prima parte corre su pendi liberi, aperti, senza vegetazione e non ha una pendenza eccessiva. Dopo qualche curva la pista Trametsch curva verso destra (variante 1a nella skimap del comprensorio) e presenta uno dei tratti più impegnativi del tracciato. E' possibile evitare questa parte della pista scendendo fino a Valcroce (dove si trova il rifugio e l'arrivo della cabinovia) e con una stradina tornare in pista.
La zona più ripida è quella servita dalla seggiovia Trametsch, un veloce impianto quadriposto ad agganciamento automatico. Superata la stazione di valle di questa seggiovia la pista Trametsch diventa una spettacolare pista rossa ricca di cambi di pendenza e curvoni fino a Sant'Andrea.
La pista è fornita di un potente impianto di innevamento artificiale che permette di tenere aperto il tracciato da dicembre fino a fine stagione. La discesa fino a Sant'Andrea tuttavia, nei primi giorni di aprile, presenta nella parte bassa una neve molto molle e papposa da sciare con molta attenzione.
Questa pista fa riferimento anche alle località: Plose - Bressanone
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 1400 |
Difficoltà | nera |
Recensione proposta il | 20/9/09 |
Vista volte | 12698 |
Votazione Pista da sci
Voto (4 voti): 10
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).