La pista Raut del Mone Elmo (Helm in tedesco) è una delle più belle piste rosse delle Dolomiti. La pista ha un dislivello di poco inferiore ai 900 m infatti si parte da quota circa 2041 m slm e si scende fino 1146 m slm. Il tracciato ha una lunghezza di poco inferiore ai 5 km. La pista Raut inizialmente corre sugli stessi pendii della pista Raut Neu (più recente), una bellssima pista nera che scende anch'essa fino a Versciaco con muri molto più difficili rispetto alla Raut.
Per sciare sulla Raut classificata come "pista rossa" (media difficioltà) è necessario prendere la deviazione sulla sinistra che si incontra dopo qualche centinaia di metri. Dopo la deviazione, ci sono un paio di bellissimi pendi e una curvona che porta ad un bivio. Proseguendo diritti si percorre un muro molto pendente e difficile, seguendo la variante di sinistra si percorre una facile pista blu.
Quando le piste si re-incontrano, in prossimità del rifugio "Baita del Cacciatore", si incontra il tratto più bello della pista: una bellissima successione di cambi di pendenza e curvoni immersi nei boschi del monte Elmo.
Il tratto centrale prosegue con una curva verso destra che immette in un'altra successione di stupendi cambi di pendenza da fare con curve veloci e condotte (traffico in pista permettendo).
La pendenza si abbassa e con una panoramica e rilassante sciata si torna alla partenza dell'impianto di risalita.
Per gli amanti delle curve veloci e condotte la pista Raut è decisamente una delle migliori del Dolomiti Superski, 900 m di dislivello che, soprattutto con le condizioni adatte di neve compatta e poco affollamento, riesce a regalare soddisfazioni alla maggioranza degli sciatori.
Questa pista fa riferimento anche alle località: Monte Elmo - Croda Rossa
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 895 |
Difficoltà | rossa |
Recensione proposta il | 27/7/14 |
Vista volte | 10328 |
Votazione Pista da sci
Voto (3 voti): 9.67
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).
Link alle descrizioni: #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15