La pista Boè è una delle più famose e frequentate piste di Corvara in Badia. Il tracciato fa parte del giro del Sellaronda e in alta stagione è molto frequentato: per godersi appieno la pista consiglio di farsi trovare all'impianto Boè o al Passo campolongo all'apertura degli impianti.
La pista è classificata di media difficoltà (rossa) è parte dall'arrivo del comodo impianto che sale da Corvara, in questo caso il dislivello complessivo della sciata è di 653 m. Molto interessante è il concatenamento con la pista nera Vallon: in questo caso il dislivello coontinuo della sciata è di circa 1000 m.
Usciti dalla stazione di monte si incontra un primo ripido muretto che va via via restringendosi fino a diventare una stradina che passa a fianco di un grande sperone roccioso. Dopo aver incontrato il bivio che porta a Passo Campolongo la pista torna ad allargarsi e consente di sciare in velocità su neve sempre ottima offrendo un panorama straordinario sulle Dolomiti di Fanes e sull'altopiano tra San Cassiano, Corvara in Badia e il Cherz.
La pista gira verso sinistra e presenta un lungo muro pendente da fare con attenzione. Alla fine del muro meglio lasciar correre gli sci e prendere velocità per affrontare il successivo lungo tratto in semipiano. La pista torna a restringersi e con un ultimo tratto in contropendenza riporta lo sciatore a Corvara in Badia.
La pista Boè è una bellissima pista in cui sia gli esperti che gli sciatori intermedi riescono a divertirsi. Diventa una maratona di diversi km e di ben 1000 m di dislivello quando concatenata con la pista nera Vallon.
Questa pista fa riferimento anche alle località: Corvara - La Villa - San Cassiano
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 653 |
Difficoltà | rossa |
Recensione proposta il | 23/3/13 |
Vista volte | 12108 |
Votazione Pista da sci
Voto (3 voti): 8
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).