- Home
- turismo
- Alpe Cermis - Cavalese
- piste
- Olimpia
Si parte in corrispondenza dell'ottimo Rifugio Paion. Per arrivare si possono prendere le seggiovie Lagorai o Costabella. I primi metri della pista Olimpia sono in comune con le altre piste dell'Alpe Cermis e sono facili. Tenendoci sulla sinistra (attenzione a non prendere il collegamento per le piste della seggiovia Prafiorì) dopo pochi metri ci troviamo a scendere il primo impegnativo muro in contropendenza.
Se c'è poco traffico e la neve lo permette è una goduria provare a tirare dei bei e velocissimi curvoni. Il muro termina con un tratto di pista poco pendente che si incrocia con la pista Costabella. Fate attenzione agli altri sciatori. La pista qui permette grazie alla sua pendenza media di tirare altre splendide curve in conduzione e velocità.
Arriviamo al bivio per la seggiovia Costabella e qui termina il tratto Olimpia 1.
Continuando percorreremo una larga stradina nel bosco che permette di tenere calde le gambe per affrontare la parte più tosta della Olimpia, la cosiddetta Olimpia 2. La stradina finisce su due bellissimi cambi di pendenza che portano lo sciatore con splendide curve a letteralmente volare sul "cavatappi". Qui è meglio fermarsi o almeno ridurre la velocità: la pista prosegue con due muri molto pendenti in sequenza intervallati da un curvone! Questa parte della pista potrebbe fare una certa impressione la prima volta che si scia ma grazie alla larghezza della pista ed alla sue neve quasi sempre perfetta si riesce a superare il "cavatappi" generalmente senza grosse difficoltà.
Una pausa ci permette di ricaricare le gambe prima di un lungo, pendente ma largo muro che con una curva a sinistra e poi a destra immette nel pendio a pendenza media finale del tratto Olimpia 2.
Anche qui se il traffico in pista e le gambe lo permettono si possono lasciare davvero dei bei binari.
Si prosegue oltre la stazione di Dosso dei Laresi sciando sulla Olimpia 3, il tratto più recente e meno impegnativo della pista, ottimo per i principianti. Dopo un falsopiano la pista presenta un pendio di larghezza "infinita" con una pendenza sublime per correre e tirare curve di grandissima soddisfazione. Si curva e ci si butta su un altro pendio con una pendenza ideale per correre in tutta sicurezza per finire con un falsopiano alla stazione di valle della cabinovia.
Sette e più chilometri di sciata e circa 1400 metri di dislivello. Questa pista permette a tutti gli sciatori di provare la propria preparazione atletica e resistenza. Chi riesce a spararsi una Olimpia completa con curvoni e curve tirate da cima a fondo senza fermarsi ha le gambe da Coppa del Mondo.
Questa pista fa riferimento anche alle località: Alpe Cermis - Cavalese
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 1400 |
Difficoltà | nera |
Recensione proposta il | 7/1/09 |
Vista volte | 20727 |
Votazione Pista da sci
Voto (4 voti): 9.5
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).
Link alle descrizioni: #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13