Elenco recesioni sci dello Skiforum Superski Test 1 (SST1)

Fabio

Member
Staff Forum
In questa pagina ci sono i link verso le recensioni degli sci

BLIZZARD
Rastrelliera Blizzard skitest skiforum
46243-rastrelliera-blizzard.jpg

Sci portati da Blizzard per lo skitest dello Skiforum in Val Gardena.

Recensioni, valutazioni e commenti su:
recensione blizzard gs world cup fis
recensione blizzard gsr magnesium
recensione blizzard slr magnesium
recensione blizzard rcs
recensione blizzard gforce supersonic
recensione blizzard gforce sonic
recensione blizzard magnum 8.7
recensione blizzard magnum 8.1

ELAN
Rastrelliera Elan skitest Val Gardena
46240-rastrelliera-elan.jpg

Gli sci portati da Elan allo skitest skiforum in Val Gardena.

Recensioni, valutazioni e commenti su:
recensione elan GSX
recensione elan SLX
recensione elan GS
recensione elan SL
recensione elan Speedwave 14
recensione elan Speedwave 12
da completare

NORDICA
Sci portati da Nordica
46242-rastrelliera-nordica.jpg

Foto degli sci portati allo skitest da Nordica.

Recensioni, valutazioni e commenti su:
recensione nordica dobermann sl pro
recensione nordica dobermann spitfire Pro – 170
recensione nordica speedmachine mach 4
recensione nordica speedmachine mach 3
recensione nordica speedmachine mach 1
recensione nordica hot rod overdrive
recensione nordica sportmachine 74

da completare

SCOTT
Rastrelliera Scott skitest Val Gardena
46241-rastrelliera-scott.jpg

Ecco gli sci portati da Scott per lo skiforum skitest in Val Gardena.

Recensioni, valutazioni e commenti su:
recensione scott punisher
recensione scott Crusade
recensione scott aztec
recensione scott neo

STOCKLI
Sci portati da Stockli
46244-sci-stockli.jpg

Foto degli sci portati allo skitest da Stockli.

Recensioni, valutazioni e commenti su:
recensione stockli laser gs 2010
recensione stockli laser sl 2010
recensione stockli laser sc 2010
recensione stockli cross pro 2010
recensione stockli cross 2010
recensione stockli stormrider xxl 2010
recensione stockli stormrider vxl


Per iniziare voi una recensione sugli sci che avete provato allo skitest mettete nel titolo [SST1] e poi il nome del modello.
Yeahhh & Roarrr
 
Premessa: non sono ne un maestro di sci, ne uno sciatore che fa competizione, diciamo che non me la cavo male, mi considero un oro base in grado di sciare bene nella maggior parte delle condizioni e di "venir giù" da piste nere impegnative o mal messe.
Caratteristiche: 24 anni, alto 180 cm per 75 kg di peso, discreta prestanza fisica (faccio atletica e palestra). Preferisco virate medio-ampie e una sciata di potenza. Scio con scarponi Head Raptor RS flex 120.

Sabato 5 Dic:

Nordica Dobermann Spitfire Pro – 170 cm (r 14)

Dopo un’estenuante attesa in fila per lo skipass all’office di Selva (1h 30), giungo a Plan. Appena arrivato mi accingo a provare con ansia questi sci osannati da tanti, è la prima sciata della stagione per cui la prendo con calma, faccio un paio di discese per scaldare un po le gambe e saggiare la condizione della neve, un po farinosa e smossa. Lo sci ha un ottimo inserimento in curva, e si lascia condurre senza richiedere particolare sforzo, nei cambi di direzione è piuttosto reattivo, predilige lo stretto ai curvoni veloci (probabilmente con il 178 la storia cambia, peccato non ci fosse da provare). Sicuramente non sono riuscito ad apprezzarlo appieno essendo stato il primo sci esaminato e la prima sciata stagionale, avrei voluto riprovarlo nuovamente me non ne ho avuto il tempo. Comunque l’ho trovato sicuramente un ottimo race carve, reattivo ma che non mette mai in difficoltà.


Nordica Hot Road – 170 cm (r 15)

Dopo gli Spitfire avrei voluto provare i GS della stessa casa ma non erano disponibili, perciò accetto gli Hot Road propostimi. Faccio un paio di curve e sento che lo sci non risponde molto ai miei impulsi, provo a lasciarlo andare un altro po ma continuo a trovarlo molto poco reattivo, (troppo poco per i miei gusti), molto lento nel cambio di spigolo e neanche molto incline alla velocità. Non essendo un esperto degli all-mountain non posso compararli ad altri sci della stessa categoria, ma a sensazione, devo espirimerne un giudizio non molto positivo. Un po deluso da questo sci scendo a valle intento a cambiare casa costruttrice.


Elan Speedwave 14 – 168 cm (r 10-16)

Mi dirigo quindi verso il gazebo Elan curioso di provare gli speedwave di cui avevo tanto letto, chiedo i 176, ma mi viene consigliato di provare prima i 168 e così metto questi sci bianco-verdi ai piedi. Giunto in cima mi lascio scivolare dal pendio, accenno a una virata e magia… mi ritrovo in una piega incredibile, piacevolmente sorpreso ci riprovo prendendo un po di velocità e ancora una volta mi ritrovo piegatissimo con le mani che sfiorano il manto nevoso. La capacità di tenuta di questo sci in fase di conduzione è impressionante. Naturalmente per mantenere una postura del genere lo sforzo sulle gambe si sente, ma il divertimento è talmente alto che me ne accorgo solo giunto a valle. Solo provando a prendere un po di velocità sento che lo sci è un tantino corto per la mia statura. Purtroppo quando scendo gli stand stanno già sbaraccando e non riesco a provare gli stessi nella misura più lunga nella stessa giornata.


Domenica 6:

Elan Speedwave 14 – 176 cm (r 10-16)

Come ripromessomi il giorno precedente, alle 8.45 sono già agli impianti desideroso di riprovare questi sci nella loro lunghezza maggiore. Questi sci da 176 ripropongono (per non dire aumentano) tutte le positivissime sensazioni avvertite il giorno precedente. Essendo un po più lunghi li trovo ancora più stabili a velocità più sostenute e più appaganti nei raggi di curva più ampi, ma con un’inalterata reattività e con un cambio di spigolo velocissimo. Sulla neve ben battuta di prima mattina poi vanno che è una favola. Li terrei ai piedi tutta la mattinata, ma voglio provare qualcosa anche della Stockli, così un po a malincuore me ne separo. Nel complesso li ho trovati stradivertenti, e neppure troppo stancanti, ideali per trascorrerci le giornate a sfidare la legge di gravità.


Stockli Laser SC – 163 cm (r 13.5)

Mi faccio consegnare questi legni con grandi aspettative nei confronti della casa svizzera, già dalle prime curve risultano molto più docili degli sw14 appena tolti, più morbidi e meno reattivi, ma non per questo meno divertenti. Ci faccio un paio di discese apperzzandone la polivalenza, anche se tirando un po se ne scopre il limite dovuto alla morbidezza. Non troppo impegnativi e molto maneggevoli sono forse indicati ad un target di un livello argento avanzato, oppure a coloro i quali desiderano uno sci da poter utilizzare per l’intera giornata senza però pretendere prestazioni da top gamma.


Elan GSX – 176 cm (r 18.6)

Con un po di riverenza provo questi gsx aventi gli stessi accorgimenti tecnici degli speedwave 14 ma ovviamente con geometrie diverse. Dopo una breve discesa per prendere confidenza con i nuovi sci mi porto sulla parete del Piz Sella dove una squadra si sta esercitando tra i pali. Ai lati la pista è libera e ben messa così decido di provare a lascar andare questi legni. La prima virata è un po lenta e lo sci è ancora pigro, ma già dalla seconda la velocità inizia ad aumentare rapidissimamente, spingo un po sulle lamine e sento ai piedi due binari stabilissimi, inversione di curva e lo sci non si scompone minimamente, ma risponde preciso mantenendo delle traiettorie perfette. Sensazionale!!! Non si percepisce alcuna vibrazione ne derapata nemmeno quando si scende di più in piega. Arrivo ai piedi del muretto ad altissima velocità ma nonostante ciò mi sento piantato a terra con una sensazione di sicurezza mai provata prima. Mi fermo per riprendere fiato, e riparto, provando ad andare più piano, ma non ci riesco, questi sci ti portano a correre per forza di cose. Provo a fare dello stretto ma come mi aspettavo non sono il massimo della reattività. Sicuramente lo sforzo sulle gambe dopo qualche discesa si sente, e anche l’impegno tecnico richiesto non è indifferente, ma che soddisfazione! Davvero entusiasmante, anche se non adatto a piste molto affollate e probabilmente non utilizzabile per un intera giornata se non altamente allenati. Gran bella macchina in ogni caso!


Elan GSX – 170 cm (r 17.2)

Consigliatomi da Vonreiter provo anche lo stesso in una misura minore, i 6 cm di differenza si sentono, in positivo ed in negativo, acquistano maneggevolezza ma perdono un pizzico di quel “binario” che avevo trovato essere i precedenti quando si spingono ad alte velocità. Sono per alcuni versi meglio gestibili dei precedenti, ma sempre non da sottovalutare.


Head Supershape Magnum – 170 cm (r 13.5)

Lunedì, dato che purtroppo lo skitest era finito :(, ho deciso di provare a noleggio i Magnum di Head tanto osannati nel forum, sinceramente ne sono stato un po deluso (forse avevo delle aspettative troppo alte): tranne che tra la neve smossa dove si nota un po’più di galleggiamento dispetto ad altri legni, ne ho trovato il limite sulla velocità già dopo qualche discesa: quando si accelera un po di più si avverte qualche vibrazione e non sono nemmeno così rapidi nell’inversione di spigolo, praticamente riescono a fare un po di tutto ma non eccellono in nulla. Li pensavo anche più rigidi essendo inseriti nella categoria race di Head, mentre a volte risultano essere un po troppo morbidi. Buoni sci nel complesso, ma non inseribili nella top gamma nel mio modesto parere.


Spero le mie sensazioni possano essere d’aiuto ad altri utenti che come me sono alla ricerca dello sci ideale, preso atto ovviamente di tutte le premesse esposte in apertura.

Colgo l’occasione anche per ringraziare gli organizzatori Fabio e Vonreiter per l’iniziativa. Complimenti ragazzi! :B:
 
Scott Punisher favolosi! Leggerissimi e quando pieghi ti danno una sensazione unica!!!! Sulle gobbe e sui salti veramente sicuri! Belli belli belli!!!!
 

.

Eccomi qui a dare il mio contributo nella discussione su cosa mi è piaciuto e cosa no... aggiungo che non voglio entrare in discussione filosofica con nessuno di noi in quanto ognuno ha le sue preferenze e quindi dico che vanno bene tutte, ancora meglio se si discute davanti ad una birra ...

sono riuscito a provare pochi sci in quanto il ginocchio non mi permetteva di esprimermi (sciisticamente come gli altri anni).

A parte l'attesa allo skipass dove abbiamo atteso 45' io ed il mio amico Zazz, ne abbiamo provati diversi delle diverse marche, mi è dispiaciuto di non aver provato gli Scott ma avevo paura di questi palettoni larghi qualcuno li ha definiti gli scii degli Yeti .

Primo sci provato
Stockli GS 170 devo dire che era una marca che non conoscevo in quanto sono uno sciatore da Decatlon e li queste marche non le trovi. Provati dopo raccomandazioni di Von e devo dire che ci ho fatto su un pò di giri per capire e capirli. Una volta fatto li ho trovati fantastici facile da governare e precisi in curva. Nei curvoni veloci non ballavano e sullo stretto si adattavano alle mie interpretazioni della pista. Sono stati una piacevole sorpresa. Forse il costo è il suo vero limite ma se ne avessi mai la possibilità me li comprerei, facili da governare anche nelle condizioni da gara (provati mentre si stava allenando una squadra fatto qualche porta). Un bravo ai preparatori che hanno portato e preparato dei veri gioiellini.

Nordica Doberman Spitfire Pro 170 penultimo sci provato che mi ha distrutto le gambe. Per le mia capacità troppo rigidi e ho avuto diverse difficoltà nel governarli nello stretto. Molto meglio nelle curve lunghe ma quante volte riusciamo a farlo in tranquillità nelle Dolomiti? la mattina presto ma poi con tutta la gente (ed a volte imbranata) che c'è? quindi a mio avviso sono sci molto impegnativi, devo dire poi che i ragazzi (preparatori) della Nordica non mi sono assolutamente piaciuti, in quanto non sono riusciti a capire le mie abilità cosa che invece hanno fatto quelli della Stockli e della Elan.
Blizard G ... quelli bianche con scritte rosse non ricordo la misura anche qui come è possibile non portare gli sci da SL??? ho quindi provato dicono loro uno da gigante mah semplici da usare troppo morbidi assolutamente non impegnativi ma come diceva Veltroni ma anche mi viene da dire non pervenuti, insignificanti. Lo stesso discorso che valeva per la Nordica vale anche per la Blizzard forse troppo ... pieni di se e non ascoltavano le richieste - esigenze di noi e ci davano quello che volevano...

Elan SLX 165siccome il tempo era poco ci ho fatto su solo pochi giri (vero Fabio e Von) per le mie caratteristiche di sciata e di pensiero sono i migliori per precisione in curva versatilità sono riuscito a tirare delle curve lunghe e poi sullo stretto andavano da soli e loro erano lì belli fermi come dei binari.
Il feeling, devo dire che fin dalla prima volta che lì ho provati è stato immediato vorrei conoscere il parere di Fabio che spero sia riuscito a provarli Domenica.

Un abbraccio a tutti i partecipanti delle giornate ed un grosso Grazie a quei due avanzate una birra.
 
lunghezza sci

sto per comprare un paio di Stoeckli laser SC e vorrei sapere la lunghezza migliore tra 156 e 163: sono alta 169 e peso 53 chili... sono una buona sciatrice, vado spesso anche fuori pista e mi piace fare curve strette... ma ovviamente scendo anche in piste larghe e veloci... sarei per il 156 ma non vorrei che fosse eccessivamente instabile... mi consigliate?
grazie!!!
 
Ciao a tutti,
volevo sapere da chi ha partecipato al SST se ha provato gli Stockli Rotor 72, ho visto che nella foto ci sono ma nessuno li ha recensiti. Spero sia una dimenticanza :D anche se dopo aver visto il lavoro perfetto dell'ebook mi sa che nessuno li ha provati.
Vabbe io ci provo lo stesso: sapete darmi qualche notizia in piu? come vanno?
Grazie e scusate se ho scritto in questo 3d
 
Top