Altre recensioni: elenco recensioni skitest skiforum 1
Mi permetto di iniziare un thread di recensione di questo, secondo me, bellissimo sci.
Io sono uno sciatore di bassa lega, decisamente scarso nella capacità tecnica, perché scio da poco più di un anno...
Sono alto 1,90 m e peso 86 Kg.
Abitualmente scio con gli elan SpeedWave 12 da 176cm.
Ho provato questo sci per la seconda volta nella mia vita, in misura "canonica" per SL, 165 cm.
Ero appena sceso dagli SLX, sci stupendi, ma troppo impegnativi e rigidi per le mie scarse capacità.
Bene, che dire... Gli elan SL sono fantastici, secondo me!
Girano da soli (complice la misura 165, molto più corta di quella cui sono abituato) sono tutto sommato docili se non si spinge, grazie al fatto che sono abbastanza morbidi.
Se si vuole sciare tranquillamente, in maniera rilassata, basta ricordarsi di stare bene centrali e tutto fila via liscio.
Certo, uno sci da SL non è fatto per fare il turista, quindi... Diamoci dentro! Almeno per quanto possa uno scarsone come me...
Si sceglie un pendio un po' ripido e si prova a girare stretto.
Eccoli qui! Sì, sono loro! Me li ricordo!
Eccoli che schizzano via in uscita di curva e ti impongono di stare avanti col baricentro e di non arretrare assolutamente.
In compenso ti regalano sensazioni uniche di estremo divertimento. La curva stretta è servita. La forza centrifuga domata. Il rimbalzo da una curva all'altra è lì, lo senti e ti istiga a darci dentro di gambe. E le gambe ti ricordano che sei ad inizio stagione e che ti devi allenare ancora...
Si ritorna alla sciata tranquilla, meno stancante. I "bambini" si lasciano domare restando docili.
Povo qualche curvone a raggio più ampio. Certo, si sente che sono corti, ma mica vanno male, anzi. Per essere degli SL fanno fin troppo anche in questo caso, che non è il loro pane, ovvio.
Ribadisco quanto dissi la prima volta che li provai. Nonostante siano sci molto specifici e che richiedono, per essere sfruttati al meglio, delle indubbie capacità tecniche, non sono certo tabù per sciatori di livello intermedio, che però amano divertirsi nello stretto e provare ad aggredire i pendii anche più ripidi. Basta avere un po' di gambe e voglia di darci dentro.
Prima o poi... saranno miei! :twisted::twisted::twisted:
Mi permetto di iniziare un thread di recensione di questo, secondo me, bellissimo sci.
Io sono uno sciatore di bassa lega, decisamente scarso nella capacità tecnica, perché scio da poco più di un anno...
Sono alto 1,90 m e peso 86 Kg.
Abitualmente scio con gli elan SpeedWave 12 da 176cm.
Ho provato questo sci per la seconda volta nella mia vita, in misura "canonica" per SL, 165 cm.
Ero appena sceso dagli SLX, sci stupendi, ma troppo impegnativi e rigidi per le mie scarse capacità.
Bene, che dire... Gli elan SL sono fantastici, secondo me!
Girano da soli (complice la misura 165, molto più corta di quella cui sono abituato) sono tutto sommato docili se non si spinge, grazie al fatto che sono abbastanza morbidi.
Se si vuole sciare tranquillamente, in maniera rilassata, basta ricordarsi di stare bene centrali e tutto fila via liscio.
Certo, uno sci da SL non è fatto per fare il turista, quindi... Diamoci dentro! Almeno per quanto possa uno scarsone come me...
Si sceglie un pendio un po' ripido e si prova a girare stretto.
Eccoli qui! Sì, sono loro! Me li ricordo!
Eccoli che schizzano via in uscita di curva e ti impongono di stare avanti col baricentro e di non arretrare assolutamente.
In compenso ti regalano sensazioni uniche di estremo divertimento. La curva stretta è servita. La forza centrifuga domata. Il rimbalzo da una curva all'altra è lì, lo senti e ti istiga a darci dentro di gambe. E le gambe ti ricordano che sei ad inizio stagione e che ti devi allenare ancora...
Si ritorna alla sciata tranquilla, meno stancante. I "bambini" si lasciano domare restando docili.
Povo qualche curvone a raggio più ampio. Certo, si sente che sono corti, ma mica vanno male, anzi. Per essere degli SL fanno fin troppo anche in questo caso, che non è il loro pane, ovvio.
Ribadisco quanto dissi la prima volta che li provai. Nonostante siano sci molto specifici e che richiedono, per essere sfruttati al meglio, delle indubbie capacità tecniche, non sono certo tabù per sciatori di livello intermedio, che però amano divertirsi nello stretto e provare ad aggredire i pendii anche più ripidi. Basta avere un po' di gambe e voglia di darci dentro.
Prima o poi... saranno miei! :twisted::twisted::twisted: