[SST1] Stockli Cross Pro 2010

Andrea81

Keller Meister
Altre recensioni: elenco recensioni skitest skiforum 1
Recensione Stockli Cross Pro 178 cm (2010)

Tester:Oro Base 186 cm x 87 kg

Sci attuali: Atomic SL 12 '08 165 cm

Premetto che in occasione del test, molto probabilmente non avevo la sensibilità adatta per provare
degli sci nuovi in quanto era il primo giorno della stagione e forse in generale non ho una grande esperienza in test di
questo tipo, cmq farò del mio meglio per esprimere le sensazioni che in 3-4 discese questi sci mi hanno
trasmesso.

Dopo alcune discese di riscaldamento ed altre prove decido di provare uno sci della Stockli, l'unico a disposizione è
il modello Cross Pro da 178 cm.

Lo sci ha 178 cm di lunghezza, 17,3 di raggio con delle dimensioni di spatola-centro-coda interessanti: 120-70-99 cm.

Esteticamente, a mio giudizio, la stockli ha sempre avuto serigrafie sobrie ma accattivanti, il Cross forse risulta
un po' più "sbruffone" della serie Laser ma nel complesso non è malaccio, il verde poi per la tipologia di sci è ricorrente
nel passato di altre marche (Supercross Atomic).

Appena inizia a scorrere lo sci, vista la lunghezza, trasmette subito stabilità e invoglia a lasciarlo scivolare per prendere velocità,
le piste sono abbastanza libere e quindi provo a mollare, sempre con prudenza e con il "timore reverenziale" di uno sci mai messo prima.

Alla prima curva la reazione è progressiva ma decisa, la presa di spigolo a bassa velocità è immediata, continuo ad aumentare e imposto
subito una curva stretta, lo sci risponde molto bene e si deforma facilmente senza però dimostrarsi "burroso", alla curva seguente risponde
ancora meglio restituendo in maniera elastica la pressione esercitata per deformarlo ma senza essere brusco.

Dopo queste prime curve il timore era quallo di avere ai piedi uno sci che a velocità basse si comporta bene ma a lanciarlo in "curvoni" non
ci si scommetterebbe troppo sulla sua stabilità...Bhè, timore infondato, a velocità sostenuta la stabilità è ottima e le curve vengono
dipinte senza sbavture da vibrazione, provo a "premere forte" per ridurre l'arco della curva e lo sci si flette ancora assecondando la spinta
e curva più stretto senza perdere colpi...

Peccato che la neve era "troppo perfetta" e la temperatura mite non ha permesso la formazione di ghiaccio, mi sarebbe piaciuto sentire come si
comporta uno sci del genere sulla "crosta". Di contro, va detto che sulla neve smossa e leggermente ammucchiata che c'era sulle piste del Plan de Gralba
non andava male, anzi, le gobbette di neve morbida le affrontava benissimo anche avendo un "misero" 70 cm sotto il piede.

In una parola, secondo le mie esigenze di sciatore pesante che apprezza le curve strette e la velocità, il Cross Pro è Stradivertente.

Credo che per uno sci di questo tipo, per sfruttarlo al top sia fondamentale trovare la lunghezza giusta in base al peso e al tipo di sciata,
un paio di cm in meno e lo sci no ti darà la stessa sensazione di stabilità/facilità in curva, la dimensione giusta farà apprezzare la polivalenza
che lo sci può dimostrare.

Essendo abbastanza "facile" e "intuitivo", il Cross Pro può essere uno sci per buoni sciatori ma adatto anche a chi stà migliorando la tecnica e non se la sente di puntare ad un Race (GS/SL)
più spinto.

Giudizio finale Stradivertente e versatile, 9.

Grazie alla Stockli e a Fabio per avermi dato l'occasione di divertirmi con questi sci...
 
Ultima modifica:
Top