[SST1] Stockli Stormrider VXL

Recupero questo vecchio thread (che sembrerebbe non avesse avuto molto successo :( ) perchè, nella mia ricerca per allargarmi un pochino (per me che sono sempre stato pistaiolo, cerco di allargarmi gradualmente :D :D ), me li hanno proposti ad un buon prezzo (nuovi, modello 2010-2011 e da mio negoziante di fiducia)... qualche parere/commento??

Grazie!

LF
 
Recupero questo vecchio thread (che sembrerebbe non avesse avuto molto successo :( ) perchè, nella mia ricerca per allargarmi un pochino (per me che sono sempre stato pistaiolo, cerco di allargarmi gradualmente :D :D ), me li hanno proposti ad un buon prezzo (nuovi, modello 2010-2011 e da mio negoziante di fiducia)... qualche parere/commento??

Grazie!

LF

Scio da sempre con gli sci Stoeckli (www.stoeckli.ch) anche se attualmente uso i modelli Rotor (vera delizia sia su pista che hors piste). Ti lascio la descrizione del modello Stormrider così come appare sul sito.
E' in francese ma i dati tecnici sono facilmente comprensibili.
Gli Stoeckli sono sempre degli ottimi sci e, se tenuti bene, hanno anche un certo valore sul mercato dell'usato.
Ciao:D
STORMRIDER VXL
CATÉGORIE: Ski polyvalent pour tous les types de courbe, sur et hors des pistes
SURFACE: Surface polyamide, procédé de sublimation, structure grip, forme 3DCONSTRUCTION: Système sandwich: fibre de verre - Titanal - support fibre de verre en partie médiane - noyau bois - fibre de verre - Titanal
SEMELLE: Racing graphite avec insert transparent, Swiss-Precision-TuningLevel

LIGNE DE COTES
126
85
111

LONGUEUR

159
169
179
189

RAYON
15.1
17.6
21.2
24.6
 
Grazie!! Conosco, in termini generali, la qualità degli sci stoekli e avevo letto la descrizione sul sito ( sia in francese che in inglese)... Diciamo che, più che le pure info tecniche del sito, cercavo eventualmente commento di chi li ha o li ha provati.

Grazie,

LF

Scio da sempre con gli sci Stoeckli (www.stoeckli.ch) anche se attualmente uso i modelli Rotor (vera delizia sia su pista che hors piste). Ti lascio la descrizione del modello Stormrider così come appare sul sito.
E' in francese ma i dati tecnici sono facilmente comprensibili.
Gli Stoeckli sono sempre degli ottimi sci e, se tenuti bene, hanno anche un certo valore sul mercato dell'usato.
Ciao:D
STORMRIDER VXL
CATÉGORIE: Ski polyvalent pour tous les types de courbe, sur et hors des pistes
SURFACE: Surface polyamide, procédé de sublimation, structure grip, forme 3DCONSTRUCTION: Système sandwich: fibre de verre - Titanal - support fibre de verre en partie médiane - noyau bois - fibre de verre - Titanal
SEMELLE: Racing graphite avec insert transparent, Swiss-Precision-TuningLevel

LIGNE DE COTES
126
85
111

LONGUEUR

159
169
179
189

RAYON
15.1
17.6
21.2
24.6
 

.

Grazie!! Conosco, in termini generali, la qualità degli sci stoekli e avevo letto la descrizione sul sito ( sia in francese che in inglese)... Diciamo che, più che le pure info tecniche del sito, cercavo eventualmente commento di chi li ha o li ha provati.

Grazie,

LF

Guarda, della serie Stormrider posseggo e dunque uso il Light per attività di scialpinismo.
Ma è uno sci totalmente concepito per l'uso fuori pista. Anche per questo modello nulla da dire, se non commenti positivi.
In buona sostanza vai comunque sul sicuro!
 
Recupero questo vecchio thread (che sembrerebbe non avesse avuto molto successo :( ) perchè, nella mia ricerca per allargarmi un pochino (per me che sono sempre stato pistaiolo, cerco di allargarmi gradualmente :D :D ), me li hanno proposti ad un buon prezzo (nuovi, modello 2010-2011 e da mio negoziante di fiducia)... qualche parere/commento??

Grazie!

LF

li ho provati durante le vacanza nella misura 179, io sono 175.

usati solo in pista, dato che fuori non c'era di che divertirsi, su condizioni che variavano della neve invernale compatta al quasi ghiacciato/molto duro e piste abbastanza tecniche (la thuile, dalla 9 di chaz dura fino in paese concatenando la 3 e la 2, due piste nere abba larghe e tecniche).

dato che era presto e le piste sgombre ho tirato un po' e mi sono divertito molto, sci veloce e stabile alle alte velocità, si presta bene a tirare curve ampie e veloci.

va certamente portato, più dì un mantra (un poco più largo e sempre con titanal).

ciò detto, non so come lo troverei in fresca; certo, su un pendio ampio dove puoi lasciare andare gli sci molto deve essere bello, ma non so che margini di correzione ti possa dare. nel bosco - mio terreno preferito - non deve essere il massimo del divertimento, salvo tu sia un super manico.

non ti consoce e quindi non so come scii e come ti piace sciare; se devi prendere un primo sci votato al fuoripista ti consiglio di provarlo in fresca prima di comprarlo.

ah, abbinati ad attacchi rental pesano un botto (e non credo fosse solo colpa dell'attacco - un salomon z12, neanche pesantissimo).

ciao, L
 
Top