[SST1] Elan Speedwave 14

Skywalker67

Fondatore Bene Gesserit
Altre recensioni: elenco recensioni skitest skiforum 1

Elan Speedwave 14 - 176cm
Un all-around davvero stupefacente.
Ai piedi è di una leggerezza insospettabile, sembra di portare uno sci in monoscocca sintetica, tanto non se ne avverte il peso; ma non appena si comincia a correre si capisce subito che la “pasta” di questo sci è ben diversa.
Facile da condurre, anche con poco spigolo, passa con indifferenza dalle curve strette al lungo raggio, mantenendo una notevole stabilità in curva, sia sulla neve dura che su piccoli cumuli di neve riportata.
Non ho avuto l’impressione di sci rigido, riportata in passato da altri tester di questo forum: per me è uno sci adeguatamente morbido, che non ho fatto alcuna fatica ad inserire in curva, ma che comunque si è comportato davvero egregiamente in qualunque condizione di pista o di sciata.
 
Altre recensioni: elenco recensioni skitest skiforum 1

Elan Speedwave 14 - 176cm
Un all-around davvero stupefacente.
Ai piedi è di una leggerezza insospettabile, sembra di portare uno sci in monoscocca sintetica, tanto non se ne avverte il peso; ma non appena si comincia a correre si capisce subito che la “pasta” di questo sci è ben diversa.
Facile da condurre, anche con poco spigolo, passa con indifferenza dalle curve strette al lungo raggio, mantenendo una notevole stabilità in curva, sia sulla neve dura che su piccoli cumuli di neve riportata.
Non ho avuto l’impressione di sci rigido, riportata in passato da altri tester di questo forum: per me è uno sci adeguatamente morbido, che non ho fatto alcuna fatica ad inserire in curva, ma che comunque si è comportato davvero egregiamente in qualunque condizione di pista o di sciata.

mi fa piacere ....quando lo descrissi in anteprima le sensazioni che ho avuto furono le stesse tue...questo è importante per chi prova i modelli nuovi...dare un giusto giudizio su un prodotto aiuta chi lo deve o vuole o pensa di acquistarlo...http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=28514
forse puo tornare utile............l'avevi letta?

per chi non lo sapesse domenica ho fatto pali da gigante...con questo sci ..su fondo non duro e poi nel pomeriggio insieme a qualche amato SKIFOSO/A eheheh li ho sparati parecchio senza nessuna incertezza...loro possono testimoniare..lo sci ..e molto molto piu che un all round!!
 
Non ho avuto l’impressione di sci rigido, riportata in passato da altri tester di questo forum: per me è uno sci adeguatamente morbido, che non ho fatto alcuna fatica ad inserire in curva, ma che comunque si è comportato davvero egregiamente in qualunque condizione di pista o di sciata.

Bèh, io a marzo 2009 l'ho trovato duro... Cioè, non una putrella come altri sci che mi è capitato di provare, ma certo non uno sci "soft". Ed anche cattivo a livello prestazionale.
Ovvio che nel mio giudizio bisogna considerare la mia IN-capacità sciistica... :D
Insomma, una sci bello e divertente per gente che sa sciare in maniera almeno discreta.
 
............l'avevi letta?

Ora che me la richiami alla memoria, si, l'avevo letta, come avevo letto quella di renntiger e di zazaz.

Il fatto che le sensazioni che lo sci mi ha trasmesso siano molto simili a quelle di un ottimo sciatore come te mi conforta, per lo meno significa che sto imparando a capire qualcosa. :D
 
Ho provato il 168 cm....direi bellissimo!!!! Veloce, stabile e divertentissimo, in ogni condizione di neve! Conferma le mie considerazioni sul vecchio Speedwave 14 del 2007 se non erro, primo modello uscito della serie!
 

.

mi fa piacere ....quando lo descrissi in anteprima le sensazioni che ho avuto furono le stesse tue...questo è importante per chi prova i modelli nuovi...dare un giusto giudizio su un prodotto aiuta chi lo deve o vuole o pensa di acquistarlo...http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=28514
forse puo tornare utile............l'avevi letta?

per chi non lo sapesse domenica ho fatto pali da gigante...con questo sci ..su fondo non duro e poi nel pomeriggio insieme a qualche amato SKIFOSO/A eheheh li ho sparati parecchio senza nessuna incertezza...loro possono testimoniare..lo sci ..e molto molto piu che un all round!!


Concordo in pieno. Anch'io l'ho trovato molto molto performante, una via di mezzo per filosofia e sciancratura tra il GSX e l'SLX, ma con un DNA tipicamente da sci di altissimo livello. Sono rimasto molto sorpreso poi, quando la Guida pratica all'acquisto di Sciare (la cd "bibbia) lo ha invece classificato uno sci facile e poco performante. O abbiamo provato un'altro sci, o qualcuno non ci ha capito un granché.
 
Concordo in pieno. Anch'io l'ho trovato molto molto performante, una via di mezzo per filosofia e sciancratura tra il GSX e l'SLX, ma con un DNA tipicamente da sci di altissimo livello. Sono rimasto molto sorpreso poi, quando la Guida pratica all'acquisto di Sciare (la cd "bibbia) lo ha invece classificato uno sci facile e poco performante. O abbiamo provato un'altro sci, o qualcuno non ci ha capito un granché.

mmm viene da pensare....sporco ma non voglio approfondire...i video e le foto con le sollecitazioni che abbiamo gia fatto a marzo sono piu che una recensione come dire " provare per credere" ....e poi troppi lo hanno condiviso...quindi non e piu tanto una bibbia...o forse e una bibbia pagata da qualcuno ehhehe ...importante e che chi li compra rimane soddisfatto come quelli che ho incontrato strada facendo e sono entusiasti del prodotto fatto da ELAN!
 
bello sci, ci ho fatto una discesa sola, ottima polivalenza, secondo me adatto allo sciatore di buon livello che vuole uno sci maneggevole in ogni situazione(quindi non troppo faticoso) ma che ti possa dare un po' di sicurezza quando si accellera, insomma uno sci versatile e divertente.

unica pecca la serigrafia,io uno sci con quella grafica non lo comprerei mai.
 
Ciao a tutti!
Io il 6 dicembre a plan de gralba ho provato l'elan speedwave 12(altezza168 - io sono alto 183 per circa 83kg) e ci ho sciato davvero in scioltezza, facile e divertente, insomma ottima impressione però ci ho fatto solo un paio di piste, eppoi la neve era troppo buona e la pista tranquilla per avere un giudizio davvero approfondito. Daranno sicurezza e stabilità in condizioni più al limite?
I ragazzi Elan, peraltro davvero gentilissimi, non mi han dato da provare il 14 perché mi han detto che é rigido e meno divertente(e ora leggendovi mi dispiace di non averlo provato).Devo premettere che a loro dissi(come ad ognuna delle varie aziende che mi ha fatto provare sci) che per principio non volevo provare sci da gara o comunque specifici da gigante o da speciale, che sono un buono sciatore che fa di tutto(ma non amo i pali) senza estremismi e che sugli sci non ci vuole soffrire ma ci si vuole divertire per ore in varie condizioni di neve e di pista; solo qualche volta un pochino di fuori pista a fianco piste se una bella nevicata me ne fa venir voglia e anche qualche gobbetta, ma ripeto queste due ultime cose solo ogni tanto come diversivo per divertirsi. Perciò ho provato più che altro degli allround.
Ho provato invece più a lungo gli stoeckli spirit globe(da 170cm): davvero belli, più... come dire... "rigorosi e seri" degli elan, molto stabili e infondono senso di sicurezza e stabilità; son quelli che mi son piaciuti di più oltre agli speedwave 12.

In finale visto che entro gennaio devo comunque decidere e acquistare sci volevo anche chiedervi: secondo voi qual'é il prezzo giusto per degli elan speedwave12 e 14 e degli stoeckli spirit globe(purtroppo sono entrambi poco gettonati nelle vendite on-line)?

(...ah, provati il giorno prima anche i rossignol zenith 9.5, assolutamente non male ma mi sembravano sì facili e divertenti però forse un pò troppo "pantofole", il contrario degli stoeckli)

So che oltre a tutto questo andrebbe anche verificato in che condizione e/o tipo di preparazione erano gli sci dati in prova; vabbé dai... considerare poi sempre tutto in assoluto non é possibile.

Grazie in anticipo per le eventuali info che giungeranno qui.
 
Scusa se mi permetto, ma la lunghezza non mi sembra troppo azzeccata, per te a mio parere l'altezza giusta di uno speedwave 12 era 176, non 168. Capisco che puoi avere avuto dei dubbi sulla tenuta.
 
unica pecca la serigrafia,io uno sci con quella grafica non lo comprerei mai.

Rispetto completamente la tua opinione, ma come altri hanno già detto, io trovo che la grafica di questo sci sia veramente bella...

Ciao a tutti!
Io il 6 dicembre a plan de gralba ho provato l'elan speedwave 12(altezza168 - io sono alto 183 per circa 83kg) e ci ho sciato davvero in scioltezza, facile e divertente, insomma ottima impressione però ci ho fatto solo un paio di piste, eppoi la neve era troppo buona e la pista tranquilla per avere un giudizio davvero approfondito. Daranno sicurezza e stabilità in condizioni più al limite?
I ragazzi Elan, peraltro davvero gentilissimi, non mi han dato da provare il 14 perché mi han detto che é rigido e meno divertente(e ora leggendovi mi dispiace di non averlo provato).Devo premettere che a loro dissi(come ad ognuna delle varie aziende che mi ha fatto provare sci) che per principio non volevo provare sci da gara o comunque specifici da gigante o da speciale, che sono un buono sciatore che fa di tutto(ma non amo i pali) senza estremismi e che sugli sci non ci vuole soffrire ma ci si vuole divertire per ore in varie condizioni di neve e di pista; solo qualche volta un pochino di fuori pista a fianco piste se una bella nevicata me ne fa venir voglia e anche qualche gobbetta, ma ripeto queste due ultime cose solo ogni tanto come diversivo per divertirsi. Perciò ho provato più che altro degli allround.
Ho provato invece più a lungo gli stoeckli spirit globe(da 170cm): davvero belli, più... come dire... "rigorosi e seri" degli elan, molto stabili e infondono senso di sicurezza e stabilità; son quelli che mi son piaciuti di più oltre agli speedwave 12.

In finale visto che entro gennaio devo comunque decidere e acquistare sci volevo anche chiedervi: secondo voi qual'é il prezzo giusto per degli elan speedwave12 e 14 e degli stoeckli spirit globe(purtroppo sono entrambi poco gettonati nelle vendite on-line)?

(...ah, provati il giorno prima anche i rossignol zenith 9.5, assolutamente non male ma mi sembravano sì facili e divertenti però forse un pò troppo "pantofole", il contrario degli stoeckli)

So che oltre a tutto questo andrebbe anche verificato in che condizione e/o tipo di preparazione erano gli sci dati in prova; vabbé dai... considerare poi sempre tutto in assoluto non é possibile.

Grazie in anticipo per le eventuali info che giungeranno qui.

Guarda, io, da possessore mooooolto soddisfatto degli Speedwave 12, ti dico che sono ottimi sci ed anche abbastanza polivalenti.
Forse ha ragione Renntiger... Se sei uno che scia bene e che non disdegna qualche bella curva veloce, forse per te era più azzeccata la misura 176.
La differenza principale rispetto al 14 sta nel fatto che il 12 è un poco più morbido, dato che ha un solo rinforzo in titanio invece che due. Il che significa sci più flessibile e più progressivo nel "rimbalzo" (quindi un po' meno reattivo), ma di contro molto meno stancante e più docile nel perdonare qualche errore. Per questo lo reputo uno sci da divertimento "all day long!". E se si vuole, è anche capace di prestazioni di alto livello.
Sono convinto che se il 168 ti è "piaciucchiato", in misura 176 cm ti avrebbe tolto ogni dubbio...
Ad ogni modo, credo che un'eventuale scelta dello Speedwave come sci da acquistare, meriterebbe un'ulteriore prova di confronto tra "12" e "14".
A seconda di come ti piace sciare potrebbe essere migliore per te l'uno o l'altro.
Quindi, il mio consiglio, è di riprovarli entrambi in misura corretta per te.
 
proprio vero che è questione di gusti: io lo reputo in assoluto lo sci con la livrea più bella in commercio!

Dici giusto...e questione di gusti...come in tante cose ognuno ha le sue preferenze anche a me piace molto quel bianco...argento...verde....

Rispetto completamente la tua opinione, ma come altri hanno già detto, io trovo che la grafica di questo sci sia veramente bella...

bè , vero, è una questione di gusti, e che non mi piaceva la grafica l'ho detto anche all'uomo elan che poi mi ha detto appunto che molti hanno detto il contrario...

ma volete mettere i colori del gsx????
 
Curiosità, chi era l'uomo Elan? Un tipo biondo e corpulento (Alex Planker) o un ragazzo dai capelli neri e nasone aquilino (Christoph Kostner)? O è venuto Luca Dragoni stesso?
 
Top