Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

Chicco#32

Well-known member
Scordatevi il collegamento con la cima di monte rotondo...ci sono problemi territoriali e di concessioni...lo avrò detto 500 volte...HIHIHI
di sicuro è stato approvato il progetto per il cambio della seggiovia monterotondo fin dove arriva adesso e chalet annesso
Cioè ripristinano il collegamento fino in vetta?
 

avril

Well-known member
Avendo avuto la casa in zona per 1 anno, ho notato che con poca neve Ovo in genere offre piste in condizioni migliori, a volte anche nettamente rispetto a CF. Non so se è una questione di bravura oppure magari è dovuto semplicemente ad un microclima più favorevole.

Con la fonte fredda aperta regolarmente Ovo sarebbe il comprensorio più godibile, unico difetto è in caso di nebbia essendo un imbuto naturale poco ampio, mentre a CF c'è più possibilità di variare.

Mettendo sulla bilanca pro e contro e prendento atto che la fonte fredda è quasi sempre chiusa, direi che i 2 comprensori di equivalgono.
 

billcottam

Active member
Cioè ripristinano il collegamento fino in vetta?
No arriverà dove arriva adeso
 

turbodream

Bivalente: sci+snowabard
No arriverà dove arriva adeso
quindi sempre "diversamente utile", non considerando la possibilità di riportare in vita una nera kilomterica, le aquile, che sarebbe assai importante in un comprensorio che ha un notevole limite nella lunghezza ridotta delle piste..
 

Chicco#32

Well-known member
No arriverà dove arriva adeso
quindi inutile...l'ottusità è senza fine
 

Arkin

Active member
quindi sempre "diversamente utile", non considerando la possibilità di riportare in vita una nera kilomterica, le aquile, che sarebbe assai importante in un comprensorio che ha un notevole limite nella lunghezza ridotta delle piste..
..era una nera spettacolare... :TTTT ..qui (https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/10/page-29) trovate qualche foto dell' ultima volta che l' avevo fatta partendo circa dall' intermedia.
Purtroppo della versione con partenza dalla cima non ho alcun scatto, parliamo di metà anni 80..:roll:
Per cercare di rendere l' idea ho ricostruito i tracciati di Aquile, Falchi e Rondini dalla cima di monterotondo su Google Earth:

le_aquile_CF.JPG

falchi_CF.JPG


rondini_scorpione.JPG
 

Fonzie

Utente malamente
Le aquile ok, signora pista (fatta qualche volta in FP, delicato, dal traverso paravalanghe in giù.

Falchi, che io pensavo si chiamasse FALCO, avendola fatta sempre in FP pensavo passasse nell’evidente taglio del bosco… e tra l’altro veramente faceva quel taglio sopra o paravalanghe? L’ho sempre immaginata da prendere solo da intermedia in giù.

La terza con rispetto parlando ad occhio ha un eventuale primo tratto fino all’intermedia che è più simile ad uno skiweg che ad una pista. Ma ovviamente parlandone teoricamente forse erro.
 

Arkin

Active member
Le aquile ok, signora pista (fatta qualche volta in FP, delicato, dal traverso paravalanghe in giù.

Falchi, che io pensavo si chiamasse FALCO, avendola fatta sempre in FP pensavo passasse nell’evidente taglio del bosco… e tra l’altro veramente faceva quel taglio sopra o paravalanghe? L’ho sempre immaginata da prendere solo da intermedia in giù.

La terza con rispetto parlando ad occhio ha un eventuale primo tratto fino all’intermedia che è più simile ad uno skiweg che ad una pista. Ma ovviamente parlandone teoricamente forse erro.
...confermo il Falco (hai ragione è singolare) sopra il paravalanghe, vedi la skimap dell' epoca che ripubblico qui di seguito per Aquile, Falco e Rondini.
Riguardo le Rondini all' epoca non è che battessero un gran che per cui era difficile capire dove fosse la pista ufficiale, quella che ho tracciato e la carraia ma in effetti il versante verso l' intermedia (le poche volte che era coperta) era di fatto tutto sciabile.

10_20220216_215425.jpg

11_20220216_215443.jpg

12_20220216_215453.jpg
 

Arkin

Active member
...approfitto per ripubblicare la skimap complessiva dell' epoca e il tracciato della "Innamorati". Come potrete constatare la questione CF piste corte è nata proprio con la riduzione di Monterotondo all' intermedia.
Con Monterotondo full si avrebbero ben 4 piste sopra i 2 km: Aquile (2,2 Km), Falco (2,1km), Rondini (che se considerata insieme allo Scorpione che ne è il naturale proseguimento, arriva ben oltre i 3km) e Innamorati (2,2km).
04_20220216_215338.jpg

22_20220216_215741.jpg
 
Ultima modifica:

avril

Well-known member
Cmq se è una zona soggetta a valanghe non la ripristineranno mai per lo sci.
 

zobo

Well-known member
Le aquile. Me la ricordo da piccolino. Faceva veramente terrore. Una nostra amica sbagliò una curva e andò dritta nel bosco. Si beccò solo una sonora cazziata dal ns capogruppo. Ora ci sarebbero polemiche cause risarcimenti. Tra valanghe ripido ecc non è una pista anni 2023.
L'ho rifatta qualche anno in fuoripista. Spettacolare.

A me Campo felice piace più di Ovindoli. IN una giornata top non ti annoi. Ovindoli per me ha di bello il PIstone (ma l'ho trovato spesso chiuso) e la Montefreddo simile alle piste di CF. Se c'è gente però a CF fai mezz'ora di file e 1 minuto di discesa
 

Arkin

Active member
Cmq se è una zona soggetta a valanghe non la ripristineranno mai per lo sci.
...neanche a farlo apposta stavo proprio ragionando su questa tematica anche se non sono giunto ad una conclusione. Non so se è dovuto al cambiamento climatico ma diciamo che sino ai primi anni 2000, circa sino al 2005, di valanghe in zona Aquile e in generale a CF non ho memoria, anzi svariate volte ricordo di essere sceso tra Aquile e Falco arrivando direttamente sulla Brecciara poco dopo la partenza del rifugio. Poi se non ricordo male intorno il 2005/2010 si staccò una slavina (credo a causa del passaggo di uno snowboarder) che finì propio sulla Brecciara (per fortuna senza vittime). Dopodichè ci fu il triste evento in zona Nibbio 4/5 anni fa. Certo il rifacimento delle piste secondo gli standard moderni potrebbe non essere banale..all' epoca per fare una pista bastava metterci i paletti laterali con il nome..di battitura piste a CF sino alla fine degli anni 90 non se ne parlava proprio...:)
 
Ultima modifica:

Fonzie

Utente malamente
Oggi però hai anche diverse possibilità di bonificare pendii e stiamo parlando di fronti non così grandi. A volerle fare le cose si fanno (RR insegna). Certo non so a livello “politico” in Abruzzo CF come sta messa: forse quello è l’ostacolo più grande.

Non sono un frequentatore assiduo però effettivamente ho visto e sentito raccontare di distacchi in tante zone di CF, ma mai delle aquile nonostante la conformazione dell’attacco iniziale e il fatto che là dentro spesso accumula il vento a fronte delle dorsali spelate…

Non so. Unica certezza è che è un enorme spreco per il solito discorso di recupero di ciò che già c’è. Non voglio impianti nuovi o cementificazione anni 60 ma lasciare lo sfacelo è 1000 volte peggio.
 

Arkin

Active member
Oggi però hai anche diverse possibilità di bonificare pendii e stiamo parlando di fronti non così grandi. A volerle fare le cose si fanno (RR insegna). Certo non so a livello “politico” in Abruzzo CF come sta messa: forse quello è l’ostacolo più grande.

Non sono un frequentatore assiduo però effettivamente ho visto e sentito raccontare di distacchi in tante zone di CF, ma mai delle aquile nonostante la conformazione dell’attacco iniziale e il fatto che là dentro spesso accumula il vento a fronte delle dorsali spelate…

Non so. Unica certezza è che è un enorme spreco per il solito discorso di recupero di ciò che già c’è. Non voglio impianti nuovi o cementificazione anni 60 ma lasciare lo sfacelo è 1000 volte peggio.
..parole sante... a questo link un video del tubo (dal minuto 5:30) in cui è ripreso l'attuale stato di abbandono dell'arrivo seggiovia e del rifugio sulla cima...della serie, rinnovamento no ma non smantello neanche l' esistente..aspetto che si "biodegrada".. :(
 

avril

Well-known member
Vabbè dai, altri 200 anni e viene giù da solo
 
Ultima modifica:
Top