Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

Manco dal Terminillo dal 1987 o giù di lì. Ma leggendo le cronache e i report ogni anno è peggio del precedente.
Immagino che la funivia non esista più. Quella che non si poteva prendere con gli sci perchè alternativamente "...l'abbonamento non vale per la funiva.." oppure "...si potete prenderla ma lasciate gli sci giù perchè sennò andate a sciare fuori pista" o ancora la migliore "...non potete salire con gli sci perchè appoggiandoli rigate i vetri della vettura...".
Ma infatti mi chiedo perché la gente ancora viene qui... è molto meglio andare in Abruzzo 😅
Comunque anche oggi per andare a far colazione ho incontrato parecchia gente. Infatti sono deciso se verso pranzo andare a sfruttare per qualche ora lo stagionale oppure andare a farmi un giro con ramponi & piccozza.
 
Ma infatti mi chiedo perché la gente ancora viene qui... è molto meglio andare in Abruzzo 😅
Comunque anche oggi per andare a far colazione ho incontrato parecchia gente. Infatti sono deciso se verso pranzo andare a sfruttare per qualche ora lo stagionale oppure andare a farmi un giro con ramponi & piccozza.
Vai di ramponi e piccozza...oggi è martedi e si paga di meno, in più è san valentino e le donne non pagano...sembra sabato:eek:
 
Qualcuno è stato a sciare in questi giorni di caldazza (a Roma sembra primavera)?
Giusto per capire quanto smolla (e da che ora)...
 
Io ieri, a Roccaraso. Un esempio indicativo. Pizzalto, il cui versante è ben esposto a sud, piste tecniche ottime, ripetute più volte. È da tenere presente che (in ordine sparso):
1) da ieri le temperature continueranno ad aumentare;.
2) Ieri martedì molto, molto affollato. Da domani dovrebbe iniziare il delirio;
3) ieri dopo le 14 brusco calo della temperatura;
4) la pista Rocce bianche, chiusa per slavina;
5) la lupo chiusa per chiazze di mancanza di neve (pare);
6) il resto delle piste in ottimo stato.
 
sono indeciso se sabato andare a roccaraso, sia per la temperatura sia per il numero di persone
 
Be' interessante se si potessero dissociare andata e ritorno, prevedendo un pernottamento. Tornare alle 6 di mattina non é per tutti e comunque non per chi tiene famiglia.

A me questi treni speciali mi lasciano sempre freddino: tanti tanti anni fa presi il treno speciale diretto da Termini al Motorshow (stazione speciale dentro la Fiera, biglietto unificato Treno+Fiera). Tutto bene all'andata.
Ritorno da incubo: Bologna-Roma in 7-8 ore, si fermava a tutte le stazioni per farsi superare da tutti ma proprio tutti i treni, anche i trenini elettrici...
Praticamente all'andata doveva garantirti la fruizione del biglietto della Fiera ma al ritorno dovevi scendere e posare da solo i binari davanti al convoglio per avanzare (treno poi sigillato, quindi manco potevi ristorarti nelle stazioni perché non erano fermate previste ma semplici parcheggi).
Brutta esperienza, per un risparmio contenuto.

P s. Non conoscevo questa testata, interessante.
 
Però dovrebbe fermare anche a Perca e Versciaco, così uno parte da Roma direttamente con gli scarponi ai piedi
 
Buonasera, qualcuno conosce la situazione a Ovindoli? Andrei domani. Il meteo sembra buono ma se la situazione piste è drammatica cambio meta e andiamo a Campo Felice.
 
Tornato adesso da Ovindoli. Situazione in generale buona, qualche sassetto sul Pistone (zona centrale) mentre le altre piste hanno buona copertura di neve. Ovviamente con le temperature alte dalle 12:30 in poi la neve molla, prima in basso (Vetrina KO già alle 12:35, praticamente sci nautico), poi in alto. Il ridotto numero di persone ha fatto si che le piste alte abbiano tenuto più di quanto mi aspettassi. Certo è che con caldo e zero precipitazioni il risultato non migliora, anzi...
 
Top