Permette...?
Per me tutto ciò che è a sudovest della mia linea blu è tosco-emiliano (più tosco, meno emiliano), tutto ciò che è a monte/nord/est (ed est della tua linea a nord del Sasso di San Zenobi* è Romagnolo.
*Curioso affioramento ofiolitico
su cui non si scala, a differenza dei poco distanti Sassi della Mantesca e dell'erratico masso calcareo del Rocchino di Cavrenno
Quest'ultimo letteralmente infestato di vie, benché di solidità dubbia (piovono sassi), trattandosi de facto, di una delle due sole "pareti" di calcare** della regione, insieme alla piacentina Rocca dei Casali
**calcare metamorfico ovviamente, con innesti di serpentinite verde, uno dei motivi principali per cui ti rimangono letteralmente in mano diverse prese