vero, effettivamente la niva non è il massimo come confort e bagagliaio, anche la versione nuova a 4 porte. come trazione su neve-ghiaccio mi ha sorpreso, è anche abbastanza alta quindi non rimane spiaggiata facilmente e permette di andare con le ridotte senza bloccare i differenziali.Ricordo che la discussione è nata con una richiesta ben specifica (che si legge nel primo messaggio, non è difficile da trovare), non con la semplice richiesta di quale sia la migliore auto per muoversi su terreni accidentati o innevati.
Panda e Lada Niva non credo che corrispondano appieno alla richiesta iniziale.
Sempre illuminanti e utili i tuoi interventi. Grazie per il contributo alla discussione.un'altra auto molto valida in montagna la cara FIAT127...
Peugeot 2008 ma non c’è 4x4, per quello devi andare sulla 3008, che comunque non è enorme, è una spanna in più della golfPossiedo una skoda octavia sw 1.9tdi 4x4 del 2011 , quando l'ho acquistata avevo delle necessità ed una prospettiva di utilizzo che poi nel tempo sono cambiate e ad oggi, dopo undici anni, l'auto ha solo 95000 chilometri (per lavoro e brevi spostamenti ne utilizzo un altra).
Auto di cui sono più che soddisfatto, ma che, per il motivo detto prima sto pensando di cambiare. Non seguo molto il mercato delle auto quindi vi chiedo con cosa la potrei sostutire avendo queste esigenze:
- non molto grande, sicuramente non un'altra sw, diciamo sulle dimensioni della golf (gredo sia segmento B, sbaglio?)
- benzina o ibrida
- buona dotazione di sicurezza (magari qualche adas)
- possibilmente 4x4 e un po' più alta di una berlina normale (per fare un esempio tipo la citroen C3 aircross)
- che debba andare bene in montagna è scontato 😅😉
- sono più orientato all'usato che al nuovo
Peugeot 2008 ma non c’è 4x4, per quello devi andare sulla 3008, che comunque non è enorme, è una spanna in più della golf
ecco, come avete capito ne so ben poco di auto.La Golf è una segmento C.
ecco, come avete capito ne so ben poco di auto.
grazie per le risposte, quindi credo di aver capito che dovrò rinunciare al 4x4 e questo mi dispiace parecchio, la skoda è un trattore...
ma ad esempio nemmeno la suzuki s-cross ha un "vero" 4x4 ?
rigiro la frittata, ha senso tenere un auto turbo diesel, se si fanno meno di diecimila chilometri l'anno? quali potrebbero essere i contro?
Le fanno ibride 4x4!3008 e 5008 non esistono 4x4 (altrimenti la seconda l'avrei presa), il controllo speciale di trazione (anteriore) che hanno non serve a nulla e ormai lo hanno tutte le auto