E' da un po' che voglio provare con Strava (anche se non ho il premium mi viene comodo perché uso già quello per la mtb e non devo scaricare nessun altra app) ma in effetti il report di questa sembra fatto veramente bene.
Sì, essendo la app della Suunto, anche a me sembra fatta abbastanza bene. Come altri tracciatori, permette ovviamente di esportare anche il percorso di giornata come file GPX, se volessi poi visualizzarlo su Maps o Earth o rielaborarlo in XLS.
Anche se non li uso, vedo che è possibile interfacciarla con un contagiri (penso per la bici) e con un cardiofrequenzimetro.
Ci sono poi statistiche mensili e c'è una paginata che mostra un grafico temporale dell'indice di stress e di forma fisica, che ho visto adesso 😄
In realtà ciò che mi desiste da provarle è il bruciare completamente la batteria del telefono e magari rimanere senza quando mi serve ahah
In realtà , ciò che consuma molto la batteria del cellulare è lo
schermo, per cui basta non stare attaccati in continuazione a Instagram o a Tik Tok, come vedo spesso fare in seggiovia o in cabinovia 😂
Per lo meno con Android, le app che usano il GPS richiedono la disattivazione del risparmio batteria (così da non essere messe in standby), ma se ne consumano il 10-20% in una giornata è tanto.
Mentre scio e uso il cellulare come GPS, tengo
spenti 4G/5G (accendo il campo-dati solo nelle pause, se mi interessa controllare WA), WiFi, NFC, Bluetooth e qualunque altra
antenna in quel momento inutile, perchè dopo lo schermo sono le principali ciucciatrici di batteria 😉