Quanto dislivello fate in giornata?

pierr

Well-known member
Ma c'è la lunga cabinovia per riposare! What else?
 

missouri

Well-known member
A differenza dei soloni...you DO have a sense of humour. Occasionally...

Confesso che io non ho mai misurato quanti km scio... ho già abbastanza aggro dal Garmin (Wahoo, actually) con la MTB MUSCOLARE.

Figurati cosa me ne frega di sapere quanti km faccio, in discesa poi...:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:

Misuro solo le sensazioni...scio bene o no...mi piace il posto...troppa gente? Si, scio a KronPlatz.
Questo è in tanti utenti un forum di musi lunghi puntigliosi e seriosi..ogni tanto un po di umorismo porta qualche raggio di sole ..figurati a me quanto interessa sapere quanto dislivello faccio.
 

GioRad

Well-known member
... Tutti Ingegneri imho.
 

KLM671

Well-known member
Dipende dagli sci, con gli slalom pochi, tra 9 e 12, con l’M18 anche 18/19 in giornata… d’altronde un conto è andare giù a manetta, un conto è chiudere le curve e soprattutto divertirsi!
 

Alberto 2

Well-known member
Mediamente 9000/10000, al Plan anche arrivato a 14000, poi dipende dove si scia, se resto in Badia e partiamo dalla Sponata se ne fanno meno, le piste sono più corte con meno dislivello, Con neve bella e belle giornate sciando ad Arabba arriviamo anche lì sui 13000
 

Kewin68

Member
Io uso Ski traker ,come applicazione. Semplice,intuitiva e non consuma troppo la batteria. Per ogni giornata ti dà sia i risultati (sia in tempo reale che il riepilogo di fine giornata) che la mappa con gli impianti e le piste fatte. Anche questa in tempo reale ,in modo che puoi vedere dove sei nel comprensorio.Quello che posto è il riepilogo compatto( per esempio,ho sciato tutto il giorno l'1 ed il 2 gennaio ,e fino alle 13.00 il 4 gennaio) .Sciando tutta la giornata,11.200 mt e 13.400 mt di dislivello
 

Allegati

  • Screenshot_20230109_213410_Ski Tracker.jpg
    Screenshot_20230109_213410_Ski Tracker.jpg
    81.3 KB · Visualizzazioni: 36

Petrus

Apprendista Skiatore
Non importa quanto dislivello si fa, ma COME lo si fa! :old:
 

Flysimox

New member
Ciao a tutti, ma che app utilizzate per misurare il dislivello?
 

Gianpa79

Mister Interno
Uso la bindella , ci impiego un po' ad arrotolarla a fine pista , ma è molto precisa
 

Nkic

Well-known member
Uso la bindella , ci impiego un po' ad arrotolarla a fine pista , ma è molto precisa
Da Bergamasco DOC non potevi adottare soluzione più consona :ROFLMAO:

Ciao a tutti, ma che app utilizzate per misurare il dislivello?
Io uso quella dell'app del comprensorio dove scio avendo collegato lo stagionale. Altri hanno consigliato Ski traker, Sports Tracker o il classicissimo Strava.
 

alfpaip

Well-known member
ieri ho coperto un dislivello di "ben" 1820 metri... son soddisfazioni... HIHIHI
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
Io di norma viaggio con lo zainetto: 2500mt di spago sottilissimo co ( così da non dare fastidio ) e piombo da 250 gr ( tanto basta) ad un capo.
 

ste1258

Well-known member
Ciao a tutti, ma che app utilizzate per misurare il dislivello?
Ma quale app, somma dei dislivelli degli impianti presi.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
25BB506F-D8C0-4D8F-BA7F-643A3A09947E.jpeg


Barely legal, in un posto con 2 impianti e ore totali di sci 5:40

Con costola incrinata fredca di 1 settimana 😱
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
La varietà di un comprensorio rema contro.

Oggi Racines: 44km e 8000m di dislivello praticamente nelle stesse ore sciate.

30%.
A beneficio di cosa??

Vili panorami e varietà di piste 😓😓
 
Top