Quanto dislivello fate in giornata?

Nkic

Well-known member
Così per curiosità ed avere un metro di paragone, quanto dislivello fate in una giornata di sci?
Io scio più o meno dalle 8:45 alle 15:30 con due pause, una a metà mattina e l'altra verso le 13:30, e in media se sono in compagnia mi attesto sui 8000d- mentre da solo sui 10000d-. Voi?
 
Ultima modifica:

matteof93

Active member
L'unico dato che ho registrato l'anno scorso: gita sci club a Val Cenis del 6 marzo 2022, cominciato a sciare alle 9.40, finito alle 16.10, dislivello sciato 12876 metri.
Era una gita del club ma in realtà ho sciato da solo tutto il giorno, e non fermo a pranzo (mangio poco ma sovente, qualcosina ogni ora in pratica durante le risalite).

A gennaio 2022 ho fatto 3 giorni in DSS sciando 45 km il sabato, 55 km la domenica e 65 km il lunedì....ma non ho i dati sul dislivello (che però credo siano ben superiori ai dati di Val Cenis, perchè cominciavo alle 8.30 e smettevo alla chiusura senza fermare a pranzo). In pratica ogni giorno il Sellaronda con parecchie deviazioni (tipo 4 volte la Saslong, 3 volte la Gran Risa, ecc.).
 

Albert 85

Well-known member
Dipende anche da dove vai a sciare, sciando solo la mattina ad esempio a Madesimo (9.00-12.30) faccio circa 4500/5000d.
In località con quote più basse sarà sicuramente inferiore, a Cervinia invece aumenterebbe
 

dario.debe

Well-known member
mediamente 9000m
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
L'altro giorno, a San Martino, ho fatto 12.000d
 

Vettore2480

VETTORE
Solitamente con la moglie che scia piano con un crociato rotto non operato facciamo 5 o 6 mila. Da solo mai provato poiché non mi faccio giornate intere in pista da solo, mi annoio dopo un po'.
Comunque tutto dipende da come vuoi sciare. Se vuoi fare conduzione e piegamenti dopo 3 ore sei cotto. Se c'è neve veloce dura e scii a svacco, velocissimo, penso che i 12.000 siano un facile traguardo
 
Ultima modifica:

Fabio

Member
Staff Forum
Quando scio in compagnia L media si abbassa molto perché c’è il momento pranzo e simile.
Quando scio da solo di solito supero i 10 mila.
Al momento per questa stagione la media è 7500 (pensavo di più, c’è una giornata in cui ho fatto 3000 che abbassa di molto).
 

Allegati

  • 73B812A5-19C3-4348-A0AE-2D2BBA31A987.jpeg
    73B812A5-19C3-4348-A0AE-2D2BBA31A987.jpeg
    62.4 KB · Visualizzazioni: 52

GioRad

Well-known member
... Non mi alzo dal letto per meno di 12'500.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Scio in posti dove non c'è ski tracking et sim.

L'inconsapevolezza crea godimento.
 

pierr

Well-known member
di solito scio abbastanza rilassato, dalle 9:30 alle 16:15 con pausa pranzo, sugli 8000.


Nelle giornate in cui ho voglia di darci dentro o quando qualche amico vuole sfruttare bene lo skipass posso arrivare anche a 13-14000.


Il mio record è un "Trois Vallees Ronda" da 17000 metri, il 12 Aprile 2014.

3V Ronda 12 aprile 2014.JPG


Sono dell'idea che fare su e giu su pochi impianti che permettono di massimizzare il dislivello abbia poco senso in questo tipo di "impegno". Per cui accanto a dislivelli alti valuto anche se sono fatti con giri interessanti.
 

camosci

JO CONDOR
Purtroppo ho il brutto vizio di percorrere le piste in tutta la loro larghezza x cui faccio molta più strada e poi ogni 2/300metri di pista una sosta di alcuni secondi a osservare la natura che mi circonda è quel plus che contribuisce a rendere la giornata sulla neve molto più appagante.
7/8K sono già molti
 

Nkic

Well-known member
Scio in posti dove non c'è ski tracking et sim.

L'inconsapevolezza crea godimento.
è sempre stato anche per me un mistero ma quest'anno ho fatto stagionale a ponte-tonale e, collegando lo skipass all'app, mi ha fatto il report delle scorse giornate.. e da qui è nata la curiosità 😂
Quando scio in compagnia L media si abbassa molto perché c’è il momento pranzo e simile.
Quando scio da solo di solito supero i 10 mila.
Al momento per questa stagione la media è 7500 (pensavo di più, c’è una giornata in cui ho fatto 3000 che abbassa di molto).
che app è? Immagino che però abbia bisogno di gps per dare anche i km di pista
di solito scio abbastanza rilassato, dalle 9:30 alle 16:15 con pausa pranzo, sugli 8000.


Nelle giornate in cui ho voglia di darci dentro o quando qualche amico vuole sfruttare bene lo skipass posso arrivare anche a 13-14000.


Il mio record è un "Trois Vallees Ronda" da 17000 metri, il 12 Aprile 2014.

Visualizza allegato 104728

Sono dell'idea che fare su e giu su pochi impianti che permettono di massimizzare il dislivello abbia poco senso in questo tipo di "impegno". Per cui accanto a dislivelli alti valuto anche se sono fatti con giri interessanti.
17k è veramente notevole!

Io purtroppo non arrivo a fare questi grandi numeri benché sia giovane. La cosa che mi frega più di tutte è la fame, ho il bisogno fisiologico di fermarmi a mangiare qualcosa di abbastanza sostanzioso (panino o fetta di torta) due volte a giornata se no sono scannato. In genere non mi catalogo come scivolatore ma cerco di sciare al meglio che posso della mia tecnica per tutta la giornata. Ciò mi porta a fare anche a fare frequenti pausette per riprendere fiato.
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
In ogni caso, il dislivello è relativo…

Ci sono località in cui è più facile fare grossi dislivelli, altre meno…
Anche l’affollamento è importante.

Io sto sui 12.000 giornalieri, però inizio non prima delle 9:15/9:30 e mi piace fare pausa pranzo di 1h.
Se iniziassi alle 8:30 e non pranzassi, probabilmente arriverei a 14.000/15.000.
Ma che senso avrebbe? Sarebbe solo una stancata.
Già per fare 12.000 bisogna sciare a ritmi sostenuti…
 

enricobok

Active member
Cambia molto a seconda dei comprensori (se frammentati oppure con lunghi pistoni) e della neve (sconnessa o piattume da fare a sci dritti e veloci). Al plan 12000. A Corvara+marmolada 10000. Comunque il report mi dice sempre 'domani datti una calmata' ....vede l'età? :cool:
 

enricobok

Active member
è sempre stato anche per me un mistero ma quest'anno ho fatto stagionale a ponte-tonale e, collegando lo skipass all'app, mi ha fatto il report delle scorse giornate.. e da qui è nata la curiosità 😂

che app è? Immagino che però abbia bisogno di gps per dare anche i km di pista

17k è veramente notevole!

Io purtroppo non arrivo a fare questi grandi numeri benché sia giovane. La cosa che mi frega più di tutte è la fame, ho il bisogno fisiologico di fermarmi a mangiare qualcosa di abbastanza sostanzioso (panino o fetta di torta) due volte a giornata se no sono scannato. In genere non mi catalogo come scivolatore ma cerco di sciare al meglio che posso della mia tecnica per tutta la giornata. Ciò mi porta a fare anche a fare frequenti pausette per riprendere fiato.
mi porto SEMPRE una KAMINWURST da sgranocchiare,,,,,e a volte mangio in cabina... risparmi tempo e soldi..... sullo skyline di cortina puoi pure apparecchiarti CON CALMA per primo e secondo......
 
Ultima modifica:
Top