Work in progess.. La mia sciata

Eheheh dura fare serata la sera prima e poi andare a sciare ah?? 🤣

Comunque voglio ringraziare tutti quanti per gli importantissimo spunti che date!
Ho provato anch'io nelle ultime giornate a lavorare tanto su avanzamento, aprire gli angoli e forse sono riuscito a capire questa benedetta sensazione di "salto nel vuoto" nel fare il movimento avanti-interno. A fine curva, poco prima di fare il cambio di spigoli, bisogna proprio trovare il coraggio di buttarsi verso la massima pendenza, invertire quindi lo spigolo piedi e buttarsi subito sull esterno. La curva in effetti si risolverà in modo molto più semplice e velocemente, l'esterno entra come un fuomine in curva, le code spingono veramente un sacco di piu e in modo piu esplosivo, ma se non vado subito a portare giù la spalla esterna mi becco di quelle internate impressionanti.. c'è ancora molto da lavorare ma grazie di nuovo a tutti voi che spendete un po' del vostro tempo qui sul forum a dare preziosi consigli!

Per @Raffaelloczz, io non sono esperto come tanti qua dentro, ma da quanto ho capito il movimento che stai facendo è quello giusto, ma forse dovresti cominciare a farlo un attimo prima, nel video specialmente nelle curva verso destra rispetto a quella di sinistra.
Nella foto che hai messo sei bello in avanti col busto, angoli aperti e tutto quanto, ma quello credo che dovrebbe essere il momento dove dovresti menare il più possibile lo sci esterno, quindi busto piu spazzato, gomito esterno piu verso il basso a fare da motrice per prepare il nuovo puntamento ecc poi certo quando gli sci sono oer aria e più difficile tenere una assetto corretto.
Se ho detto qualche cavolata sarò molto felice di essere corretto 🤣🙊
No in realtà non ho fatto serata, ero semplicemente incazzato per questioni di lavoro a tal punto da non riuscire a dormire dal nervoso 😡
Ti ringrazio per i consigli utili 😊
 
Due spunti al volo, senza pensarci troppo.
Premesso che mi piace come scii, perchè trasmetti una bella compostezza e sicurezza...

1) In quell'avanti esasperato che stai provando vedo un po' del problema che capita anche a me quando cerco di fare lo stesso movimento: ovvero ti perdi un momento l'esterno ad inizio curva. e, come succede a me, decisamente più da una parte che dall'altra. nello specifico proprio nella curva in cui più enfatizzi il gesto motorio, al punto da sollevare marcatamente le code (quindi nella curva del frame che hai messo qui sopra e meno nell'altra). Quando "atterri", l'interno tocca terra prima dell'esterno e inizia subito a dare spigolo (comunque l'inerzia stessa del movimento porterà un po' di carico sia angolare che verticale sul primo sci che va a terra), mentre l'esterno è ancora o per aria o comunque scarico. Il risultato è che ti perdi per una frazione di secondo quest'ultimo indietro e c'è un po' di sforbiciata. Una frazione dopo carichi bene con spalla, massa etc e l'esterno torna subito carico e sullo spigolo, risolvendo quella temporanea sforbiciata. Nell'altra curva questo non accade. Detto tra noi ci metterei anche un "e sti cazzi" (preferisco sciata dinamica con mezza sforbiciata che uno stoccafisso tutto perfetto), ma visto che punti al top, ti segnalo anche questa cosa.

Visualizza allegato 139778 Visualizza allegato 139779


2) nonostante questo il movimento complessivo pecca un filo di fluidità, restando un po' on-off. Istruttore con cui ho fatto 3 ore di lezione Venerdì mi ha suggerito di provare a contare (qualcosa del tipo 1-2 puntata 3-4) per darmi tempo e gradualità. Ho provato solo una volta e voglio riprovare prossima settimana...

3) sorry, ma la giacca proprio non mi piace :cool:

Ciao Raffaello. Se vien Dolomiti Venete, fammi sapere!

Alex
Alex hai colto il punto della situazione, ovvero esasperando il movimento mi ritrovo a sforbiciare appena l’interno tocca la neve soprattutto nella curva verso sinistra vuoi perché qui mi butto maggiormente vuoi perchè questa è la mia curva peggiore poiché con l’interno sinistro non riesco ad angolare tanto e mi rimane meno tagliente.
Ad ogni modo ora sto esasperando al massimo il movimento per cercare di renderlo mio, poi magari successivamente appreso il tutto posso sempre fare in modo di ridurre l’intensità.

Per il consiglio 2, anche a me un maestro mi ha detto di contare per distribuire i movimenti e rendere tutto più fluido, altrimenti mi ritrovo a fare movimenti ad impulso, il problema è che quando mi parte la scimmia tutti gli schemi saltano 🤣

La giacca è uno smanicato di qualche anno fa, all’epoca era molto figo 🤣

Se vengo dalle tue parti ti scrivo certamente, io ogni anno vado a San cassiano (alta Badia)

Grazie per i consigli preziosissimi
 
Da un occhiata veloce al tuo video mi piace la ricerca dell'avanzamento e che la fai troppo a fine curva , quindi sei costretto a farla molto velocemente , sfocia troppo in verticalizzazione, quindi gli sci ti rimbalzano in alto .
Cerca di anticiparla , già dalla massima inizia quel movimento così da trovarti già ad angoli aperti in fase di appiattimento/ cambio.
Infatti poi come ti hanno fatto notare sei poco inciso sull'attacco curva perchè avanzando in ritardo sei ancora alto nel 1/3 di curva .
Movimento buono , sistema i tempismi altrimenti non riesci ad essere efficace di caviglia ad attacco curva .
Questo è uno dei passaggi in cui si vedono le code in aria

Visualizza allegato 139657
questa posizione dovresti averla in uscita curva precedente , e qui essere già in angolazione e defromazine con la caviglia ,
vieni via prima e trova prima la caviglia
 
Da un occhiata veloce al tuo video mi piace la ricerca dell'avanzamento e che la fai troppo a fine curva , quindi sei costretto a farla molto velocemente , sfocia troppo in verticalizzazione, quindi gli sci ti rimbalzano in alto .
Cerca di anticiparla , già dalla massima inizia quel movimento così da trovarti già ad angoli aperti in fase di appiattimento/ cambio.
Infatti poi come ti hanno fatto notare sei poco inciso sull'attacco curva perchè avanzando in ritardo sei ancora alto nel 1/3 di curva .
Movimento buono , sistema i tempismi altrimenti non riesci ad essere efficace di caviglia ad attacco curva .

questa posizione dovresti averla in uscita curva precedente , e qui essere già in angolazione e defromazine con la caviglia ,
vieni via prima e trova prima la caviglia
Ti dirò @Gianpa79 che ho fatto una fatica bestiale a fare questo movimento però sto iniziando a capire. Si quando mi sono rivisto nel video ho notato quanto mi suggerisci, ovvero ritardo nell'anticipo e troppa verticalizzazione che mi porta ad essere ancora alto nella prima parte di curva.
Purtroppo ho il vizio di addormentarmi in curva (me lo hanno detto in tanti maestri) e questo mi comporta una fase di inversione-avanzamento troppo rapida e sotto la nuova curva con perdita del tempismo di entrata curva.

Grazie dei consigli preziosi
 
Ultima modifica:
Buon anno a tutti,
Sono finalmente tornato in pista dopo 8 mesi e più stanco del solito perchè da pochi giorni è venuto al mondo il mio ometto 😊
Quest’anno tra il piccolo e la neve che scarseggia in Appennino per me sarà dura allenarmi.

Vi lascio un video girato qualche giorno fa a campo felice.

 

.

Ultima modifica:
In settimana sono stato sul Gran Sasso e ho beccato un mio amico maestro che si stava facendo scattare alcune foto, ne ho approfittato e mi sono fatto fare qualche scatto. Non è stato facilissimo sciare e curvare prorpio davanti al fotografo ma alla fine direi non male come prima volta.
 

Allegati

  • Foto 1.JPEG
    Foto 1.JPEG
    202.3 KB · Visualizzazioni: 98
  • Foto 2.jpg
    Foto 2.jpg
    315.1 KB · Visualizzazioni: 96
  • Foto 4.jpg
    Foto 4.jpg
    211.5 KB · Visualizzazioni: 96
  • Foto 3.jpg
    Foto 3.jpg
    326.9 KB · Visualizzazioni: 96
Una bella sciata come al solito. Sui video da dietro non mi esprimo, è difficile individuare chiaramente gli errori. Per quanto riguarda l’ultimo spezzone in cui ti si vede sciare da davanti, secondo me si nota un po’ di passività. O meglio, si vede che sei consapevole di che movimenti devi fare, ma non azzecchi i tempismi. Fai il cambio di spigoli, metti lo sci lì, e aspetti. Ti ritrovi a fine curva dove sei costretto a fare la nuova fase di inversione molto velocemente, ma questo può risultare limitante.
 
Una bella sciata come al solito. Sui video da dietro non mi esprimo, è difficile individuare chiaramente gli errori. Per quanto riguarda l’ultimo spezzone in cui ti si vede sciare da davanti, secondo me si nota un po’ di passività. O meglio, si vede che sei consapevole di che movimenti devi fare, ma non azzecchi i tempismi. Fai il cambio di spigoli, metti lo sci lì, e aspetti. Ti ritrovi a fine curva dove sei costretto a fare la nuova fase di inversione molto velocemente, ma questo può risultare limitante.
Ciao Mat, sì ne sono consapevole del mio problema sul timing, infatti come avevo suggerito ad un ragazzo qui sul forum quello che provo a fare per cadenzare la curva è contare e cercare di venir via il prima possibile allungando invece la fase di diagonale. Purtroppo però dopo le prime curve tutti gli schemi saltano 😩
 
Sul fatto che scii bene non ci piove.
Personalmente non da tecnico ma da ....spettatore di uno che scia....non mi piace come dissoci c'è qualcosa che rovina l'estetica della sciata se mi passi il termine.
 
Ciao Mat, sì ne sono consapevole del mio problema sul timing, infatti come avevo suggerito ad un ragazzo qui sul forum quello che provo a fare per cadenzare la curva è contare e cercare di venir via il prima possibile allungando invece la fase di diagonale. Purtroppo però dopo le prime curve tutti gli schemi saltano 😩
Si capisco bene la situazione, anch'io in testa mi impongo di fare una cosa, so come dovrei farla, e poi quando mi ritrovo sugli sci faccio fatica a implementarla in modo efficace. Secondo me non bisogna complicarsi troppo la vita cercando di tenere a mente troppe cose da gestire; meglio focalizzarsi su una o due cose alla volta finché non diventano un automatismo. Riguardando il video ora da computer ho notato anche che a volte l'esterno destro ti rimane un po' indietro. Ti manca aggressività in ingresso curva, e sono convinto che in parte sia proprio una conseguenza del fatto che rimani in curva troppo a lungo. Quando hai passato la massima, pensa solo a venire avanti rialzandoti, come se dovessi risalire quando fai uno squat, resistendo alle forze che ti vogliono schiacciare. La curva a quel punto ormai è fatta, più rimani dentro, più difficile sarà svincolare gli sci e impostare bene la curva successiva.
 
Si capisco bene la situazione, anch'io in testa mi impongo di fare una cosa, so come dovrei farla, e poi quando mi ritrovo sugli sci faccio fatica a implementarla in modo efficace. Secondo me non bisogna complicarsi troppo la vita cercando di tenere a mente troppe cose da gestire; meglio focalizzarsi su una o due cose alla volta finché non diventano un automatismo. Riguardando il video ora da computer ho notato anche che a volte l'esterno destro ti rimane un po' indietro. Ti manca aggressività in ingresso curva, e sono convinto che in parte sia proprio una conseguenza del fatto che rimani in curva troppo a lungo. Quando hai passato la massima, pensa solo a venire avanti rialzandoti, come se dovessi risalire quando fai uno squat, resistendo alle forze che ti vogliono schiacciare. La curva a quel punto ormai è fatta, più rimani dentro, più difficile sarà svincolare gli sci e impostare bene la curva successiva.
Ti ringrazio dei preziosi suggerimenti e consigli. Riguardo l’esterno destro mi rimane leggermente indietro perché nella curva a sinistra (la mia peggiore) tendo a entrare leggermente di anca causando un’inefficacia del carico esterno. Ad ogni modo il suggerimento dello squat è la prima volta che lo sento e proverò ad eseguirlo, ti farò sapere. Grazie ancora
 
Ti ringrazio dei preziosi suggerimenti e consigli. Riguardo l’esterno destro mi rimane leggermente indietro perché nella curva a sinistra (la mia peggiore) tendo a entrare leggermente di anca causando un’inefficacia del carico esterno. Ad ogni modo il suggerimento dello squat è la prima volta che lo sento e proverò ad eseguirlo, ti farò sapere. Grazie ancora
No problem, ti ho detto solo una delle cose che mi vengono mente quando penso a dover "tornare su" dopo la piega. Riguardo all'anca, purtroppo capisco bene anche quello. Anch'io ho una serie di asimmetrie a livello articolare che hanno ripercussioni in un certo senso simili, e mi ritrovo a fare più fatica in una curva a mantenere il giusto parallelismo e a non perdere il carico sull'esterno.
 
Top