Scusa se mi permetto di chiederlo ma... perché mai? E se uno ne avesse avuto tutto l'interesse di farlo doveva mettersi a studiare clandestinamente ed uscire ad incontrare qualcuno con un travestimento?la company non voleva che noi expats imparassimo le lingue locali.
![]()
^ Servus non è svizzero ma, soprattutto, bavarese e austriaco ed ha la caratteristica, come il nostro ciao, di essere usato sia quando ci s'incontra che quando ci si accomiata.
Scusa se mi permetto di chiederlo ma... perché mai? E se uno ne avesse avuto tutto l'interesse di farlo doveva mettersi a studiare clandestinamente ed uscire ad incontrare qualcuno con un travestimento?
Ho anche conosciuto ragazze che parlavano, oltre a russo e inglese, anche tedesco, francese o italiano (studiati a scuola).
il saluto svizzero dovrebbe essere tschuss pronunciato "sciuss"..
Nessuno svizzero ti saluta cosi ma con grüezi