Gianpa79
Mister Interno
scusa ho sbagliato a scrivere! esterna ! corretto grazie !Abbassare la spalla interna? Refuso o non ho capito una mimkia?
scusa ho sbagliato a scrivere! esterna ! corretto grazie !Abbassare la spalla interna? Refuso o non ho capito una mimkia?
(...)
Quando si è ad inizio curva e cioè prima della massima pendenza , risulta molto difficile se non si è bravi con il movimento di chiusura caviglia e angolazione delle tibie, a far entrare in curva e quindi sullo spigolo lo sci .
Quindi per ovviare al problema si fa questo passo in avanti con lo sci interno , controruotando il bacino verso l'esterno .
Questo provoca una presa di spigolo effimera, cioè si lo sci si inclina e comincia a lavorare di taglio , ma ci mette in una condizione in cui è impossibile creare la forza di attivare la chiusura caviglia .
Quindi è come una scappatoia per riuscire a inclinare gli sci nel 1/3 di curva , ma che crea tutto uno scompenso che non farà che ritardare la vera defromazione dello sci , che avverrà soltanto in favore di pendenza con un ritardo che non ci permetterà di creare anticipo motorio per la curva successiva .
(...)
Così l'intendo pure io... Una sorta di intenzione, qualcosa "di fino", che poi si inserisca in un contresto complessivo dinamico lungo tutta la curva.La chiusura della caviglia interna non va intesa come piegare il gambetto dello scarpone (fisicamente), basta l'intenzione.
Nel senso che bisogna mantenere belli tonici i muscoletti davanti allo stinco, quelli che ti permettono di alzare la punta del piede.
Facendo cosi' l'interno non ti scappa avanti e si sistema l'assetto del bacino.
non è niente di che ...... alla fine sono due cose per sciar bene .... l'importante e farle ma nel momento giustoPosso dire che sta storia della "chiusura delle caviglie" crea più casino che altro ? Ma chi l'ha inventata 'sta cosa ? Alle caviglie penso solo quando metto di taglio gli sci. Stop. Tutto il resto è inclinazione, resistenza alle forze (e di certo non resisto con le caviglie), svincolo. Caviglie.....mah.
alt alt la caviglia da chiudere è quella esterna ! chi ha parlato di interna ???
Ma è lo stesso movimento della curva a spazzaneve ... non capisco cosa ci sia di così difficile ...
che alla fine non è altro che appoggiarsi al linguettone con tutto il peso del corpo ..... che poi diventerà resistere e venir via ....riaprendo
Chiudere l'angolo di caviglia e' solo un altro modo di vedere l'avanzamento del peso (forse anche il piu' efficace).Posso dire che sta storia della "chiusura delle caviglie" crea più casino che altro ? Ma chi l'ha inventata 'sta cosa ? Alle caviglie penso solo quando metto di taglio gli sci. Stop. Tutto il resto è inclinazione, resistenza alle forze (e di certo non resisto con le caviglie), svincolo. Caviglie.....mah.
Ah, allora concordiamo. Ok. Questa l'abbiamo chiarita...alt alt la caviglia da chiudere è quella esterna ! chi ha parlato di interna ???
Ma è lo stesso movimento della curva a spazzaneve ... non capisco cosa ci sia di così difficile ...
che alla fine non è altro che appoggiarsi al linguettone con tutto il peso del corpo ..... che poi diventerà resistere e venir via ....riaprendo
Logico che un pelo lo sci interno avanzi , ma non bisogna sfasciarsi la testa .Ah, allora concordiamo. Ok. Questa l'abbiamo chiarita...
Ma allora come faccio ad avere l'interno non almeno un po' avanzato vs quello esterno (specialmente nella prima fase di curva)? Perchè se la caviglia è chiusa altrettanto o meno di quella esterna e il ginocchio interno sale, lo sci sarà un po' avanzato per forza (a meno di non avere una tibia telescopica 😁 )
Ma nessuno parla di supinazione e pronazione ?![]()
Immaginavo…beata ignoranza, senza offesa per alcuno. Perché per mettere gli sci sugli spigoli, sulle lamine basta supinare, pronare i piedi e di conseguenza il movimento delle gambe diviene più naturale che pensando alle gambe. A me l’ha spiegato il maestro che presi dopo che non riuscivo a capire come c***o si sciasse dopo aver ripreso dopo quasi 15 anni . E lo ha spiegato un istruttore al gruppo di mia figlia .Mai sentite nominare da nessuno .
Mi sembra ci fosse un video di Baldax al riguardo. Comunque in alcuni casi è utile prestarci attenzione proprio per correggere l’interno piatto o che sforbicia imho.Ma nessuno parla di supinazione e pronazione ?![]()
La stessa cosa che disse l’istruttore ad una compagna di mia figlia il primo anno, me lo ricordo perché poi ogni volta che sciavamo assieme me lo ripeteva correggendomi.Mi sembra ci fosse un video di Baldax al riguardo. Comunque in alcuni casi è utile prestarci attenzione proprio per correggere l’interno piatto o che sforbicia imho.