Carinzia/Tirolo orientale topic ufficiale

Varrebbe la pena un giretto a Maggio...se viene la voglia. Faccio già fatica a contemplare ski alp fra una settimana...
 
Domani Moell non pare male come previsioni.

Infatti mi sa che andrò su, da noi in Friuli le condizioni per fare scialpinismo con le quote che abbiamo non sono il massimo, neve pesante e in molti posti la notte non va neanche sotto zero... ormai io le pelli le ho messe via, farò giusto l'ultima di stagione in Marmolada condizioni permettendo, poi ghiacciai tirolesi e carinziani.
 
PXL_20230422_084245618.jpg
PXL_20230422_103620876.MP.jpg


Ieri sul mölltaler top condizzions aperto tutto il ghiacciaio, dopo mezzogiorno però si sciava bene solo nella parte alta, sotto la faccenda era pesantina...
 
Buongiorno gente, ho prenotato una stanza a Lienz dal 7 al 13 Gennaio(7 giorni di sci) con l’intenzione di visitare gli impianti della zona.
Considerando che la mattina del 7 sarò già operativo partirò probabilmente con un riscaldamento a Zettersfeld(Hochstein è chiuso per lavori) o Sillian(anche se già visitato, ma è di strada), per poi dividere i giorni seguenti tra Matrei/Kals, St. Jakob, Heiligenblut(Ankogel/Mallnitz e Molltaler li farei verso marzo)
Stavo pensando quindi se dedicare 2 giorni ad una località in particolare o se andare anche a provare qualcosa fuori, come Mayrhofen, Saalbach, Zell/Kitzsteinhorn, Bad Gastein(Kitzbuhel e Nassfeld già visitati); tra queste località ce n’è una che considerate imperdibile che merita una visita? E su quale vi concentrereste tra quelle più vicino Lienz?
Considerate che viaggio da solo e che mi piace macinare km di piste in dislivello anche impegnativo piuttosto che fermarmi agli apres ski ecc
 
Da Lienz prendere il tunnel per andare a Zell am see-Saalbach non è lontanissimo ma credo che nel complesso ti vada via più di un ora di viaggio ( ormai son passati più di 15 anni dall ultima volta che ci son passato), certo, vale il tempo del viaggio, però......uno o 2 giorni Saalbach/Zell am see sono pochi, sarebbe interessante fare un giro sugli impianti in zona Spittal ( Goldeck proprio sopra Spittal e Katschberg, un po più a Nord) però a quel punto diventa uno spostamento simile ad andare a Saalbach, però su comprensori decisamente più piccoli ma anche meno affollati.
Se pensi di fermarti una notte fuori potresti prendere il trenino da Mallnitz a Bad Gastein ( ci sali con l'auto) e sciare in quella zona.
 
Da Lienz prendere il tunnel per andare a Zell am see-Saalbach non è lontanissimo ma credo che nel complesso ti vada via più di un ora di viaggio ( ormai son passati più di 15 anni dall ultima volta che ci son passato), certo, vale il tempo del viaggio, però......uno o 2 giorni Saalbach/Zell am see sono pochi, sarebbe interessante fare un giro sugli impianti in zona Spittal ( Goldeck proprio sopra Spittal e Katschberg, un po più a Nord) però a quel punto diventa uno spostamento simile ad andare a Saalbach, però su comprensori decisamente più piccoli ma anche meno affollati.
Se pensi di fermarti una notte fuori potresti prendere il trenino da Mallnitz a Bad Gastein ( ci sali con l'auto) e sciare in quella zona.
Sì non è lontano infatti per quello valutavo quella zona. Immagino che sia poco ma comunque era per esplorare un po’, ho visto che c’è la possibilità di prendere il trenino in effetti.
Do un occhiata agli impianti sopra Spittal. Grazie intanto :)
 
Sì non è lontano infatti per quello valutavo quella zona. Immagino che sia poco ma comunque era per esplorare un po’, ho visto che c’è la possibilità di prendere il trenino in effetti.
Do un occhiata agli impianti sopra Spittal. Grazie intanto :)
Attenzione per il treno se decidi per questa opzione : controlla bene gli orari perche' se arrivi che e' appena partito l' attesa per il successivo e' di almeno 1 ora
 
Top