dal punto di vista ambientale le auto elettriche sono una follia. hanno un impatto minimo sul consumo di idrocarburi e richiedono enormi risorse minerarie che già adesso sono scarse. per cui sarà necessario scavare miniere enormi in mezzo mondo e spedire tonnellate di materiale per migliaia di chilometri.
qualcuno pubblicò uno studio secondo cui il maggiore inquinamento in fase di produzione rispetto ad un suv a benzina viene pareggiato dopo tipo 60.000km. in molti paesi occidentali non esiste una infrastruttura minimamente in grado di gestire la motorizzazione elettrica di massa. se pure comparissero domani i soldi per magia servirebbero interventi enormi, tipo riempire le spiagge di pale eoliche.
l'impatto ambientale è uno slogan pubblicitario che ci danno i politici. il vantaggio a me pare 0 davanti ai costi. a me pare ridicolo che dobbiamo tornare a bruciare carbone nelle centrali elettriche per togliere le auto a benzina euro 6.
ci saranno altri motivi a spingere sull'elettrico, in ogni caso ho comprato un pò di azioni del settore minerario...
gli idrocarburi devi estrarli comunque perchè quelli consumati dai veicoli sono una quantità minima. le auto elettriche funzionano con energia prodotta in larga parte proprio da combustibili fossili. on line si trovano un sacco di grafici e dovunque la quota delle rinnovabili è tipo il 6-20% del totale globale in base a quello che prendi, spesso per far venire bei numeri dentro ci finisce la biomassa, cioè l'energia ottenuta bruciando legna!Su alcuni punti posso pure concordare ma c’è un ma… possibile che estrazione/raffinazione e trasporto iper capillare degli idrocarburi non faccia mai parte dell’equazione?
Ok qualcuno pubblico'...etc...intanto continuiamo a respirare la peggior aria d europa nell ns citta del nord, con auto che prestazionalmente sono anni luce dal comfort delle elettriche e ibride...ma dai su...dal punto di vista ambientale le auto elettriche sono una follia. hanno un impatto minimo sul consumo di idrocarburi e richiedono enormi risorse minerarie che già adesso sono scarse. per cui sarà necessario scavare miniere enormi in mezzo mondo e spedire tonnellate di materiale per migliaia di chilometri.
qualcuno pubblicò uno studio secondo cui il maggiore inquinamento in fase di produzione rispetto ad un suv a benzina viene pareggiato dopo tipo 60.000km. in molti paesi occidentali non esiste una infrastruttura minimamente in grado di gestire la motorizzazione elettrica di massa. se pure comparissero domani i soldi per magia servirebbero interventi enormi, tipo riempire le spiagge di pale eoliche.
l'impatto ambientale è uno slogan pubblicitario che ci danno i politici. il vantaggio a me pare 0 davanti ai costi. a me pare ridicolo che dobbiamo tornare a bruciare carbone nelle centrali elettriche per togliere le auto a benzina euro 6.
ci saranno altri motivi a spingere sull'elettrico, in ogni caso ho comprato un pò di azioni del settore minerario...
Ma non è vero. E se anche lo fosse, ripeto che per me questo maggiore comfort è del tutto ininfluente se il nuovo sistema non permette di avere la stessa libertà di movimento di quello che va a sostituire.con auto che prestazionalmente sono anni luce dal comfort delle elettriche e ibride...ma dai su...
Non mi pare il caso di fare il solito melodramma nazionale perché non stiamo parlando dell'aria che si respira al Cairo o a Calcutta.auto...ma io di respirare quest aria di mer.da mi sono stufato. Possibile che i figli di tutti i miei amici che vivono all estero ogni volta che vengono in padania prendono tosse, raucedine &co??
Ma poi i figli dei tuoi amici dove abitano all'estero?La peggio aria d europa e ancora si contesta l inquinamento dei motori a scoppio...
Come fai ad essere sicuro di ciò?Studi ce ne sono, se l europa vira in questo senso nonostante la lobby piu potente sia automotive e gas+idrocarburi