Auto elettriche: dite la vostra

Edo

???
 

Gianca70

Active member
Aggiungo..... Non sarà l'automobilista a risolvere i problemi relativi all'inquinamento.
 

goodOldTimes

Well-known member
Aggiungo..... Non sarà l'automobilista a risolvere i problemi relativi all'inquinamento.

al massimo può peggiorarli, risolverli no di sicuro
 

cleon

Well-known member

Abbiamo una dozzina di anni per farcele piacere per forza le elettriche 🤷🏼‍♂️
 

alessio90

Well-known member
come tirarsi la zappa sui piedi da soli...
 

saluti75

Well-known member
il guaio è che tutto passa senza un minimo di tentativo di punire gli imbecilli. La sensazione che in Italia tutti fan quel che cazxo pare loro, aumenta.
 

Gianca70

Active member
Beh.... da qui al 2035 spero che almeno le ricariche avvengano con l'induzione
Proprio ieri al centro commerciale una povera donna imprecava perchè non riusciva a collegare il cavo alla colonnina!!!!!!!
L'ho aiutata. A me è parso abbastanza semplice, ma ho pensato che effettivamente è uno sbattimento. La mia vita dev'essere semplificata.

Poi avremo una serie di altri problemi.......

 

Cocojambo

Ski & Beer
speriamo che avviino corsi seri specializzanti per riparatori di auto elettriche, altrimenti poveri meccanici e poveri noi
Proprio ieri al centro commerciale una povera donna imprecava perchè non riusciva a collegare il cavo alla colonnina!!!!!!!
le persone fanno fatica ad attaccare il cellulare al carica, figurati una presa con piu pin...
 

Cocojambo

Ski & Beer
quindi mancano 12 anni alla fine del termico popolare
a mia impressione, guardando conoscenti e targhe in circolazione, in media un'auto dura sui 10-14 anni, giusto a caso per arrivare al 2035

chi dovesse comprare un'auto nei prossimi 3-4 anni, può tranquillamente restare sul termico o è meglio migrare già all'elettrico?

è un discorso puramente economico da qui al 2035 (costo acquisto, costo marcia, costo mantenimento, incentivi rottamazione odierni e futuri) e pratico (rifornimenti facili e ricariche che al momento non sono proprio agevoli) + altro che una mente piu acculturata sull'argomento può inserirci
 

rebus

Well-known member
chi dovesse comprare un'auto nei prossimi 3-4 anni, può tranquillamente restare sul termico o è meglio migrare già all'elettrico?

Lo stop è alle nuove immatricolazioni, quindi le auto già vendute prima del 2035 potranno continuare a circolare fino alla rottamazione. Al momento, salvo condizioni particolarmente favorevoli, si può tranquillamente rimanere sul termico ancora per un po'.
 

Cocojambo

Ski & Beer
Lo stop è alle nuove immatricolazioni, quindi le auto già vendute prima del 2035 potranno continuare a circolare fino alla rottamazione. Al momento, salvo condizioni particolarmente favorevoli, si può tranquillamente rimanere sul termico ancora per un po'.
si certo, ma mi riferivo ai costi, tipo non è che mi portino il carburante a 3 euro/litro? (tanto per dire una stupidata) o non è che siano in programma limitazioni circolazione insensate?
 

goodOldTimes

Well-known member
Lo stop è alle nuove immatricolazioni, quindi le auto già vendute prima del 2035 potranno continuare a circolare fino alla rottamazione. Al momento, salvo condizioni particolarmente favorevoli, si può tranquillamente rimanere sul termico ancora per un po'.

in italia si rimarrà per parecchio con il termico. Compreremo le auto termiche usate dai paesi ricchi europei. Come ora fanno i paesi dell'est europa con le nostre auto usate.
 

m_giancarlo

Well-known member
Questo è imprevedibile, purtroppo, anche se visto il trend è probabile ( mi riferisco a progressive limitazioni).
Il vero punto è che, almeno in Italia, l'elettrificazione totale ( no ibrido) del parco macchine privato è assolutamente infattibile in questi tempi, per il problema infrastrutturale della distribuzione elettrica.
Quindi cosa succederà? Sistema di deroghe all'infinito con procedure di infrazione e multe da pagare all'Europa? Oppure si aspettano che un numero moooolto consistente degli italiani rinunci al mezzo privato? Non vedo nemmeno la costruzione di alternative credibili a livelli di mezzi pubblici e/o collettivi. Sono estremamente perplesso
 

Xtreme

Well-known member
Io sono sicuro che il limite del 2035 verrà posticipato 😃
 

goodOldTimes

Well-known member
Questo è imprevedibile, purtroppo, anche se visto il trend è probabile ( mi riferisco a progressive limitazioni).
Il vero punto è che, almeno in Italia, l'elettrificazione totale ( no ibrido) del parco macchine privato è assolutamente infattibile in questi tempi, per il problema infrastrutturale della distribuzione elettrica.
Quindi cosa succederà? Sistema di deroghe all'infinito con procedure di infrazione e multe da pagare all'Europa? Oppure si aspettano che un numero moooolto consistente degli italiani rinunci al mezzo privato? Non vedo nemmeno la costruzione di alternative credibili a livelli di mezzi pubblici e/o collettivi. Sono estremamente perplesso

si terranno le vecchie auto termiche fino a fine vita, mentre la rete di distribuzione si amplia. Il processo sarà più lento rispetto a germania, francia, etc
 
Top