Discussioni su Editing Video - FCP, iMovie, Vegas, etc..

bomar

Active member
Che problema c'ha?? Con la GoPro o di Editing??

ma nn so
so che ha combinato un casino con i vidii del canada
prova a chiderlo:D
 

monteski

New member
lavoro con windows xp!

prova a usare sony vegas o pinnacle, tutti e 2 lavorano con xp e l'hd, ma per mac cosa si può usare invece di imovie o final cut pro?
 

pillows87

TerroristaPsicologicoMOD
per mac cosa si può usare invece di imovie o final cut pro?

Non lo sò, ma perchè? Hai problemi con questi programmi? O vuoi di più??
 

alez86

New member
powerdirector va alla grande ma serve una versione aggiornata come ad esempio la mia, la 9.

Per lavorare sugli HD nativi serve un bel Pc però... già il mio portatile soffre abbastanza sui timelapse in anteprima...
 
prova a usare sony vegas o pinnacle, tutti e 2 lavorano con xp e l'hd, ma per mac cosa si può usare invece di imovie o final cut pro?

ora sto cercando di avere pinnacle!..poi riproverò! dispiace troppo perdere così tanta qualità!!:(
 

Teo

maestro di skilift
Io uso Power Director 9, che gira a 64bit, è molto user friendly, sul mio vaio con win7 non si inchioda mai e va che è un piacere
 

!!TiaZ!!

Austin Powder
ora sto cercando di avere pinnacle!..poi riproverò! dispiace troppo perdere così tanta qualità!!:(

a me è proprio con pinnacle che mi dava il problema della perdita di qualità dei filmati gopro in hd (960p)
ora uso avs video editor e va molto meglio
 

Teo

maestro di skilift
ora sto cercando di avere pinnacle!..poi riproverò! dispiace troppo perdere così tanta qualità!!:(

Io in campo bici preparo dei files in soggettiva su Vimeo per le prove speciali del circuito superenduro, e vado benone con NeroVision, è leggero e immediato, se non devi fare editing troppo elaborati ma solo tagliare, titolare e montare, usa quello, ti mantiene il formato nativo della gopro e va benone per Vimeo...
 

monteski

New member
Non lo sò, ma perchè? Hai problemi con questi programmi? O vuoi di più??
no, solo per curiosità, io uso imovie e ho visto final cut pro, il primo mi sembra molto user friendly, il secondo mooolto più complesso
 

pillows87

TerroristaPsicologicoMOD
no, solo per curiosità, io uso imovie e ho visto final cut pro, il primo mi sembra molto user friendly, il secondo mooolto più complesso

Io uso imovie e per ora mi trovo benissimo! Ha tutto quello che mi serve e non ho ancora sentito la necessità di nulla di più complesso (ho dato un'occhiata a FCP ed è proprio un casino :shock:!!), forse in futuro.... Tu lo senti stretto imovie?
 

monteski

New member
no no, devo probabilmente imparare bene ad usarlo e scoprire tutto ciò che offre, io l'ho usato per montare due edit di 5 minuti e mi son trovato benissimo, veloce, e con una buona resa, ma non ho usato molte funzioni, rallentato, velocizzato, cambiato esosizione, transizioni, temi vari..... comunque rispetto ai programmi che girano su windows (tolto sony vegas che si può paragonare a final cut) imovie è molto più veloce e facile da usare
 

pillows87

TerroristaPsicologicoMOD
In effetti ci sarebbero un paio di cose che mi piacerebbero in più:

-Poter fare delle "Intro" più Interessanti

-Poter lavorare meglio con la musica....

Però, molto probabilmente, almeno per la seconda, sono io che non mi ci sono ancora messo molto sotto :D!!
 

monteski

New member
In effetti ci sarebbero un paio di cose che mi piacerebbero in più:

-Poter fare delle "Intro" più Interessanti

-Poter lavorare meglio con la musica....

Però, molto probabilmente, almeno per la seconda, sono io che non mi ci sono ancora messo molto sotto :D!!

Sugli intro, mi accontento di poco e li trovo abbastanza carini, sulla musica ti do ragione, non si può fare molto, ma è possibile, come per la maggior parte dei programmi per windows, scaricare materiale aggiuntivo (es. transizioni, testi, ecc..) dal sito della apple o siti di programmatori o simili?
 

snowfox

Member
imovie è una figata ma è (stupidamente) limitato in parecchie piccole cose...e anche in aspetti non proprio piccoli...

oggi ho montato una serie di spezzoni della gopro con adobe premiere pro...che a quanto pare è l'unico a lavorare nativamente senza aggiunte con i video a 60fps....certo che le potenzialità in piu si pagano care...
ci si mette 10 volte tanto a fare delle cagate che in imovie si fanno in un click
 

Gigiogigi

Deep white freebanfer
imovie è una figata ma è (stupidamente) limitato in parecchie piccole cose...e anche in aspetti non proprio piccoli...

oggi ho montato una serie di spezzoni della gopro con adobe premiere pro...che a quanto pare è l'unico a lavorare nativamente senza aggiunte con i video a 60fps....certo che le potenzialità in piu si pagano care...
ci si mette 10 volte tanto a fare delle cagate che in imovie si fanno in un click

che versione hai di premiere? non capisco perché il mio CS4 manco li legge i file mp4 della gopro:shock:
 
Top