Di sicuro, se vengo, ti contatto. Però per motivi professionali andiamo sempre in Hotel e possibilmente da chi é più bravo di noi (cosa non difficile

) per prendere qualche spunto
I prezzi di Zermatt comunque sono in linea con quelli degli ultimi anni….
La mia esperienza di cliente frequente con skipass stagionale, che non conosce bene le dinamiche di un albergo, e che abita a circa 2 ore e mezza di distanza ( meno di 100 euro di viaggio, quindi se non ci sono offerte a max 80 euro (senza cena) torno a casa a dormire) è che i prezzi siano saliti molto, almeno su booking, discorso diverso per Valtournanche che mi sembra sia rimasto stabile, come se fosse per la clientela italiana mentre Cervinia cercasse solo clientela estera. Spesso in albergo sono l'unico cliente che parla italiano. Se chiedo perchè non abbassano un po' i prezzi per invogliare gli italiani a pernottare, mi rispondono che in alcune settimane hanno aumentato i prezzi perchè c'era molta richiesta, ma quando poi vado, magari anche solo a bere una birra, a me sembrano mezzi vuoti. E salvo rare eccezioni sono alberghi bisognosi di rinnovo. Ma probabilmente alcune dinamiche mi sfuggono.
Se poi ragioni in franchi ora il cambio è molto favorevole, pensa se tornasse ad 1,85 per euro come 10 anni fa.
Anche io penso di andare a Cervinia nella settimana post epifania, come sai meglio di me normalmente è una settimana carissima perchè destinata alla clientela russa, per la quale avevano anche modificato alcuni alberghi, clientela che non credo vedremo in grandi numeri quest'anno probabilmente. Poi ad inizio dicembre era pieno di rumeni perchè c'era la settimana con la festa nazionale e chi aveva prenotato in Austria si era semplicemente spostato verso l'Italia perchè altrove non potevano andare, magari sarà così anche per i russi, non ho idea dei giri che fanno per potersi spostare.