Torgnon: lo skilift del collet deve aver superato il termine della sua vita, ed esiste il progetto di sostituzione con una quadriposto veloce. La nuova seggiovia arrivera' leggermente piu' in alto e piu' spostata a destra rispetto all'attuale arrivo dello skilift. Dall'arrivo nuovo si aprira' la vista sul cervino e sulla zona degli alpeggi di Torgnon dove passa la pista da fondo che va a Giliarey.
Per ricollegare le due piste attualmente servite dallo skilift, dovra' essere fatto un po' di lavoro ma su questo non so molto.
Le due piste sono carine, una tranquilla (la rossa), l'altra piu' ripida (la nera) e interessante. A meta' si incrociano. Le piste hanno esposizione sud-est, per cui, se fa caldo, la neve molla abbastanza facilmente: quando la neve scarseggia, sono le ultime che vengono innevate artificialmente, il che vuol dire che, generalmente, a Natale spesso lo skilift e' ancora chiuso (quest'anno, invece era gia' aperto a Natale).
Credo, inoltre, che verra' anche fatto un collegamento tra la pista che scende dalla seggiovia del col fenetre e la stazione di partenza che si trovera' al centro della conca di chantorne' dove ora ci sono dei ruderi di una vecchia baita.
Il progetto ha avuto la Valutazione di Impatto Ambientale positiva (da sito regione VDA). Un po' di alberi, purtroppo, faranno una brutta fine ........ in ogni caso.
Non credo che i lavori verranno fatti quest'estate, ma, penso, la prossima. Per cui, il prossimo inverno, lo skilift dovrebbe andare ancora. In giro non si trova notizie di una gara di appalto per la costruzione dell'impianto.
So che esisteva anche, originariamente, il progetto di fare una nuova pista, ma credo che sia stato cancellato, sia per motivi ambientali che per diminuire i costi.