Manutenzione scarponi: cosa fare?

Non intendevo i miei...che non puzzano assolutamente :lol: ma era un esempio per chi invece li scarponi li toglie,arriva a casa,li lascia in garage/cantina e poi li riprende così come li ha lsciati per la sciata successiva.
 
Non intendevo i miei...che non puzzano assolutamente :lol: ma era un esempio per chi invece li scarponi li toglie,arriva a casa,li lascia in garage/cantina e poi li riprende così come li ha lsciati per la sciata successiva.

ohibò... io faccio proprio così... e questa volta non scherzo. Quando arrivo a casa mi limito a lasciarli aperti all'aria per almeno una settimana nel box ad asciugare, poi li metto nella loro sacca e stop. Boh... mai avuto problemi di nessun tipo e mai puzzati. Mai tolto la scarpetta (se non per cambiare la zeppa) e anch'io sono dell'opinione, contrariamente al mio amico Chip, che meno si toglie/mette e meglio è.

Se proprio volete, una spruzzata all'interno di Norika spray (è un disinfettante antibatterico che si compra in farmacia) a fine stagione.
 
erni, non è mi mica detto che abbia ragione io... credo che la cosa migliore è che ognuno continui a fare come si trova meglio... chi lascia la strada vecchia...

ciao
 

.

arghhh..... va beh...

scusa renn ma qui straquoto erny tutta la vita
e aggiungo che da te non me l'aspettavo.....
boh magari c'hai i piedi che emanano dolci aromi profumati....

circa puzze e odori vari aggiungo un particolare: di recente ho comprato calze nuove molto tecniche di una marka di quelle che va per la maggiore
beh, un po' come succede con alcune marche di intimo, a fine giornata quelle calze umide lì puzzano da far vergogna
ma e' solo una questione di materiali
io sudo molto nei piedi
ma il sudore di per se' non puzza
invece certi materiali, le calze come gli interni delle scarpette come gli stessi plantari si
e molto anche
fin troppo
a volte e' una roba veramente disgustosa
e' noto il caso di patagonia
che pure come marka e' fuori discussione
eppure

anche per questo bisogna.....far prendere aria al tutto

dici di usare lo spray renn? anche qui da te non me lo aspettavo
si aggiunge altra roba
se forma un bel tacòn
ch'el spusa pisse'

a parte le battute
un conto e' la logica
un conto e' la pigrizia

PS.1
incredibile quella delle bustine da the'
ma e' vero?????

PS.2
renn, sostituire drey non e' nemmeno pensabile....
non solo come impegno
diciamo che comincio a capire sempre di piu' perche' il gnaro e' molto impegnato anche qua.....
 
Chip, qui bisogna che facciamo un po' di chiarezza! Epperbacco... non ci capisco più niente, ti scrivo da una parte e mi rispondi dall'altra, ti mando a quel paese su fantaski e mi mandi a babbiare su Skiforum, e ... dulcis in fundo ci mettiamo a disquisire di ristoranti c/o Ornello :semagna: e di puzza di piedi qui... :bolmp:

E, no, ho anch'io una certa età, mica riesco più a stare dietro a tutto sto casino...

Per quanto riguarda il mitico, voci ben informate (cosa nostra, tu sai a chi mi riferisco) mi hanno detto che ha messo giù la testa di brutto sui libri, per questo è meno presente sui forum. Si merita un abbraccio ed un grande in bocca al lupo per questo...:CC:CC:CC

Solo che ormai ha abituato male i suoi discepoli, a cui forniva in tempo reale qualsiasi risposta sullo scibile sciistico e che adesso sono in eviddente crisi di astinenza. xgrrr

Per alleviarne le sofferenze, mooolto più modestamente qualche risposta e qualche consiglio proviamo a darli dani (indovina un po' di solito cosa consiglia?), giò (che la testa di solito non la tiene sui libri, ma in altri posti :D) ed io quando mi annoio e cazzeggio un po' di qua e un po' di là. Unico problema, che sia Giò che io consigliamo sci racing da SuperG minimo da 190 anche ai nani che mettono gli sci per la prima volta.

Se lo scopre drey... ssstt non ditegli niente, mi raccomando...
 
aaaahh... Chip dimenticavo: invece di prendertela con le calze che puzzano, prova a lavarti i piedi almeno una o due volte al mese... di solito la situazione migliora...
:aaahhh:
 
Ciao, ragazzi!

Ecco perchè mi fischiavano così forte le orecchie, oggi!!!! ;)

Allora, la questione sfilare o no la scarpetta sistematicamente dopo ogni uscita per farla asciugare, è una disputa degna dei Guelfi e Ghibellini, e se ne era già discusso in passato, basti dare un'occhiata al seguente topic:

http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=8575

Io di mio, posso dire che effettivamente sulle scarpette, a furia di sfilarle e reinfilarle nello scafo, si formano delle pieghe, che alla lunga potrebbero portare a sfibrarle. Uso il condizionale, perchè finora la vita dei miei scarponi è stata piuttosto breve, non raggiunge di certo le 200 uscite di Erni67, ma le pieghe che si son formate sui miei, non credo facciano molto bene. Per cui, mi accodo all'opinione e all'esperienza di chi nel mondo degli sci vi lavora da 30 anni, e cioè Mark di Ornello Sport, che era intervenuto nel topic che ho linkato.

@Renntiger: chi è la tua fonte di informazioni? Cmq è vero, per forza di cose devo ridimensionare la mia presenza sui forum, e molto probabilmente in futuro non potrò più seguirli con la stessa intensità :( Ma si vedrà in seguito. Skiforum comunque è in buone mani, ultimamente ho letto tanti ottimi interventi :D

Un caro saluto anche a chip63.... avete visto che nel topic delle presentazioni ha scritto anche il buon Annibale? :D
 
Top