Manutenzione scarponi: cosa fare?

L'altro giorno sono andato da Deca a comprare un paio di maglie termiche e 1 occhiale da sci, (le termiche del deca sono qualcosa di fenomenale in rapporto costo/prestazioni) e già che c'ero ho dato un'occhiata agli scarponi esposti, suggestionato dai vostri racconti.
Ho trovato un Salomon Flex 90 quindi simili ai miei e devo riconoscere che ci sono stati diversi cambiamenti in 10 anni. L'unica cosa simile è che sono sempre made in romania ma il prezzo è incredibile!!:shock:: 180€!
nel 2004 i miei li pagai intorno ai 350€ di allora! con iva al 20% e tasse + basse.
Ora io mio chiedo che qualità possano avere degli scarponi che come caratteristiche dovrebbero essere simili (stesso flex, marca, allround top ecc) ma costano meno della metà?
evidentemente in questi anni la qualità gnerale è scesa parecchio, per cui al consumatore sembra di pagare meno ma in realtà se volessi oggi comprare uno scarpone della stessa qualità dei miei vecchi, quanto dovrei spendere? sicuramente molto di più...
Le differenza più evidente rimane il peso, tutti quelli nuovi, anche quelli + tecnici con flex 120 sono leggerissimi rispetto i miei e qui chiedo ai più esperti quale sia il senso di farli così leggeri? perchè mi hanno sempre insegnato che lo scarpone deve essere pesante.
Utile come l'acqua calda la maniglietta per infilarseli (perchè per 40 anni nessuno ci aveva mai pensato??)Gli attacchi in formato stilizzato saranno anche belli e comodi da allacciare ma reggeranno le forti pressioni in modo prolungato negli anni?
Infine le plastiche mi sono sembrate un pò fragili e questo anche dei modelli superiori.
Poi non ne ho provato neanche uno perchè per le 4 uscite che faccio a stagione i mei sono ancora più che affidabili e anzi dopo aver visto i nuovi modelli credo che aspetterò tempi migliori..
 
L'altro giorno sono andato da Deca a comprare un paio di maglie termiche e 1 occhiale da sci, (le termiche del deca sono qualcosa di fenomenale in rapporto costo/prestazioni) e già che c'ero ho dato un'occhiata agli scarponi esposti, suggestionato dai vostri racconti.
Ho trovato un Salomon Flex 90 quindi simili ai miei e devo riconoscere che ci sono stati diversi cambiamenti in 10 anni. L'unica cosa simile è che sono sempre made in romania ma il prezzo è incredibile!!:shock:: 180€!
nel 2004 i miei li pagai intorno ai 350€ di allora! con iva al 20% e tasse + basse.
Ora io mio chiedo che qualità possano avere degli scarponi che come caratteristiche dovrebbero essere simili (stesso flex, marca, allround top ecc) ma costano meno della metà?
evidentemente in questi anni la qualità gnerale è scesa parecchio, per cui al consumatore sembra di pagare meno ma in realtà se volessi oggi comprare uno scarpone della stessa qualità dei miei vecchi, quanto dovrei spendere? sicuramente molto di più...
Le differenza più evidente rimane il peso, tutti quelli nuovi, anche quelli + tecnici con flex 120 sono leggerissimi rispetto i miei e qui chiedo ai più esperti quale sia il senso di farli così leggeri? perchè mi hanno sempre insegnato che lo scarpone deve essere pesante.
Utile come l'acqua calda la maniglietta per infilarseli (perchè per 40 anni nessuno ci aveva mai pensato??)Gli attacchi in formato stilizzato saranno anche belli e comodi da allacciare ma reggeranno le forti pressioni in modo prolungato negli anni?
Infine le plastiche mi sono sembrate un pò fragili e questo anche dei modelli superiori.
Poi non ne ho provato neanche uno perchè per le 4 uscite che faccio a stagione i mei sono ancora più che affidabili e anzi dopo aver visto i nuovi modelli credo che aspetterò tempi migliori..

I materiali nel tempo sono migliorati come per l'abbigliamento. Più resistenti e più leggeri. Uno scarpone attuale è sicuramente più comodo e resistente di uno fatto 10 anni fa.
 
mah, ti sembrerò il vecchietto della situazione (e ho 32 anni) ma secondo me se uno scarpone di fascia medio-bassa oggi costa così poco nonostante la tassazione mostruosa, questo deve essere per forza a discapito della qualità.
Poi che 10 anni fa facevano scarponi più pesanti perchè tecnicamente non erano in grado di fare altrimenti non credo, non stiamo parlando dell 800... Immagino siano scelte progettuali precise e infatti la domanda era intesa in quel senso, perchè che andando avanti nel tempo la tecnologia migliora lo so anche io ma in un forum tecnico mi aspettavo che qualcuno mi spiegasse il perchè di queste scelte..
 
riporto la breve storia di un amico che ne aveva un paio da oltre 10 anni, coi quali si trovava benissimo. Dopo decise di cambirli , per ovvi motivi di usura etc..., comprando lo stesso modello attuale. Credo abbia passato il peggior anno della sua carriera sciistica, dentro e fuori tra boot fit e accorgimenti termici.
Alla fine rassegnato ha cambiato marca e modello...ora è tornato a godersi la vita dello sciatore.
 
mah, ti sembrerò il vecchietto della situazione (e ho 32 anni) ma secondo me se uno scarpone di fascia medio-bassa oggi costa così poco nonostante la tassazione mostruosa, questo deve essere per forza a discapito della qualità.
Poi che 10 anni fa facevano scarponi più pesanti perchè tecnicamente non erano in grado di fare altrimenti non credo, non stiamo parlando dell 800... Immagino siano scelte progettuali precise e infatti la domanda era intesa in quel senso, perchè che andando avanti nel tempo la tecnologia migliora lo so anche io ma in un forum tecnico mi aspettavo che qualcuno mi spiegasse il perchè di queste scelte..

Questo è un forum di appassionati e non è un call center di informazioni. Se avranno voglia qualche ingegnere chimico e mecchanico magari ti spiegheranno la composizione chimica e caratteristiche di resistenza delle nuove plastiche.. se non avranno voglia te ne devi fare una ragione. Detto questo, ho ancora un paio di Dynafit 3F del 1995 e non mi sembrano per niente più pesanti dei miei scarponi Salomon attuali.
 

.

L'altro giorno sono andato da Deca a comprare un paio di maglie termiche e 1 occhiale da sci, (le termiche del deca sono qualcosa di fenomenale in rapporto costo/prestazioni) e già che c'ero ho dato un'occhiata agli scarponi esposti, suggestionato dai vostri racconti.
Ho trovato un Salomon Flex 90 quindi simili ai miei e devo riconoscere che ci sono stati diversi cambiamenti in 10 anni. L'unica cosa simile è che sono sempre made in romania ma il prezzo è incredibile!!:shock:: 180€!
nel 2004 i miei li pagai intorno ai 350€ di allora! con iva al 20% e tasse + basse.
Ora io mio chiedo che qualità possano avere degli scarponi che come caratteristiche dovrebbero essere simili (stesso flex, marca, allround top ecc) ma costano meno della metà?
evidentemente in questi anni la qualità gnerale è scesa parecchio, per cui al consumatore sembra di pagare meno ma in realtà se volessi oggi comprare uno scarpone della stessa qualità dei miei vecchi, quanto dovrei spendere? sicuramente molto di più...
Le differenza più evidente rimane il peso, tutti quelli nuovi, anche quelli + tecnici con flex 120 sono leggerissimi rispetto i miei e qui chiedo ai più esperti quale sia il senso di farli così leggeri? perchè mi hanno sempre insegnato che lo scarpone deve essere pesante.
Utile come l'acqua calda la maniglietta per infilarseli (perchè per 40 anni nessuno ci aveva mai pensato??)Gli attacchi in formato stilizzato saranno anche belli e comodi da allacciare ma reggeranno le forti pressioni in modo prolungato negli anni?
Infine le plastiche mi sono sembrate un pò fragili e questo anche dei modelli superiori.
Poi non ne ho provato neanche uno perchè per le 4 uscite che faccio a stagione i mei sono ancora più che affidabili e anzi dopo aver visto i nuovi modelli credo che aspetterò tempi migliori..

Diciamo che stai generalizzando il discorso basandoti su uno scarpone di bassa fascia e adottandolo come metro. Uno scarpone da uomo flex 90 è volenti o nolenti adatto a sciatori poco esigenti, oppure poco più che principianti. Sinceramente trovo folle il prezzo pagato nel 2004 per lo scarpone in questione, decisamente più allineato quello di decathlon, considerando che si tratta di primo prezzo.
 
L'altro giorno sono andato da Deca a comprare un paio di maglie termiche e 1 occhiale da sci, (le termiche del deca sono qualcosa di fenomenale in rapporto costo/prestazioni) e già che c'ero ho dato un'occhiata agli scarponi esposti, suggestionato dai vostri racconti.
Ho trovato un Salomon Flex 90 quindi simili ai miei e devo riconoscere che ci sono stati diversi cambiamenti in 10 anni. L'unica cosa simile è che sono sempre made in romania ma il prezzo è incredibile!!:shock:: 180€!
nel 2004 i miei li pagai intorno ai 350€ di allora! con iva al 20% e tasse + basse.
Ora io mio chiedo che qualità possano avere degli scarponi che come caratteristiche dovrebbero essere simili (stesso flex, marca, allround top ecc) ma costano meno della metà?
evidentemente in questi anni la qualità gnerale è scesa parecchio, per cui al consumatore sembra di pagare meno ma in realtà se volessi oggi comprare uno scarpone della stessa qualità dei miei vecchi, quanto dovrei spendere? sicuramente molto di più...
Le differenza più evidente rimane il peso, tutti quelli nuovi, anche quelli + tecnici con flex 120 sono leggerissimi rispetto i miei e qui chiedo ai più esperti quale sia il senso di farli così leggeri? perchè mi hanno sempre insegnato che lo scarpone deve essere pesante.
Utile come l'acqua calda la maniglietta per infilarseli (perchè per 40 anni nessuno ci aveva mai pensato??)Gli attacchi in formato stilizzato saranno anche belli e comodi da allacciare ma reggeranno le forti pressioni in modo prolungato negli anni?
Infine le plastiche mi sono sembrate un pò fragili e questo anche dei modelli superiori.
Poi non ne ho provato neanche uno perchè per le 4 uscite che faccio a stagione i mei sono ancora più che affidabili e anzi dopo aver visto i nuovi modelli credo che aspetterò tempi migliori..

Spiace a dirlo ma la risposta alle tue domande è semplicissima!
Se nel 2004 hai pagato 350€ uno scarpone allround flex 90 ti hanno fregato.:TTTT

Con 350€ compri un top di gamma, magari con bootfitting e plantare compresi nel prezzo!

P.S. Occhio agli scarponi "vecchi" anche se poco usati...:PAAU

117745-pc270087.jpg
 
Spiace a dirlo ma la risposta alle tue domande è semplicissima!
Se nel 2004 hai pagato 350€ uno scarpone allround flex 90 ti hanno fregato.:TTTT

Con 350€ compri un top di gamma, magari con bootfitting e plantare compresi nel prezzo!

P.S. Occhio agli scarponi "vecchi" anche se poco usati...:PAAU

per curiosita quanti anni avevano questi scarponi e come li conservavi?
 
Top