66luca, ACE65, CrazyCanucks, dancip70, Edge, Fabio, Flyer76, gheo72, Lanfi, Manawa, msl.it, Petrus, saltinbanco, steve, TEDOSIT, Tooyalaket, WellnessGourmet, zobo
Ecco qua l'istruttore G.Magri che dimostra il medio per i selezionandi!
Che ne pensate ???
66luca, ACE65, CrazyCanucks, dancip70, Edge, Fabio, Flyer76, gheo72, Lanfi, Manawa, msl.it, Petrus, saltinbanco, steve, TEDOSIT, Tooyalaket, WellnessGourmet, zobo
Tanta roba... sarebbe interessante un confronto con le prove dei selezionandi che probabilmente sono ad un livello più umano
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Vediamo se si trova qualche video in giro, comunque quello è il Montebello di Foppolo, mi sono allenato li con il mitico Chiozza per 2 anni, un pendio abbastanzaq impegnativo, sia per far archi che per tracciare GS !
Neve sempre al top ! piste stupende, peccato gli impianti un po' obsoleti!
Colpisce la profondità e come sfrutti la spinta per agganciare quasi direttamente con gli sci girati sulla massima pendenza se non oltre
+ 21 caratteri di questo sfonda gli sci!
Vacca bestia!
Tanta tanta roba...![]()
Gianpa, hai notato che nelle curve a sinistra inizia sempre con il nuovo esterno alzato (si fa la prima parte sul nuovo interno, "weighted release", ha un nome in italiano questo tipo di cambio???)? Ma quei poveri selezionandi là sopra lo avranno dovuto dimostrare così?![]()
La cosa più impressionante, secondo il mio umile parere, è la percezione che si ha dei pesi e degli angoli, guardando a velocità naturale, rispetto alla situazione effettiva rallentando il filmato o, meglio ancora, fermando l'immagine.
Mi spiego. A velocità naturale, lo spostamento del tronco ad inizio curva verso l'interno e in avanti (quasi un tuffo!!) e l'inclinazione raggiunta al gomito della curva, danno l'errata percezione che in quel momento appaia addirittura sbilanciato verso l'interno.
Se al contrario si ferma l'immagine all'apice della curva, è impressionante come le spalle siano praticamente parallele al terreno ed il bacino conseguentemente spezzato....
Questo si traduce in una trazione mostruosa del vincolo sulla neve!!
Consiglio spassionato.. mai comprare uno sci usato da Giordano Magri!!
Non mi piace per nulla. Ma che roba è 'sto imbarcarsi a ogni curva ? Vedo male io o finisce sull'interno e deve richiamare l'esterno rimasto indietro ?
ZioPork
Se i poveri selezionandi dovevano fare le curve uguali, mi sa che non ne e' passato neanche uno.
Impressionante.
Ma non vi sembra che ruoti un po' le spalle verso l'interno a fine curva?
Ma no, fa chiaramente "weighted release", si vede benissimo nell'ultima curva ripreso di spalle.
Tanto per capirci: https://youtu.be/LF27OXrWFx4
Certo che ne fa ' di tutti i colori, tra l'altro c'è una grande differenza tra come "preparara " la curva a destra ,spostando in fuori lo sci interno che sta per diventare esterno, specie nelle prime 2/3 curve, rispetto alla curva a sinistra dove comunque piega come in moto , mano per terra, in transizione si alza o rimane schiacciato , a piacere
, fate voi...... L'utima curva poi tutta sull'interno è la ciliegina finale. Ma allora quale è lo standard ? No perché , quel folto gruppetto in cima poi , un giorno , dovrà insegnare a qualcuno a sciare decentemente....
Bah , abbiamo visto dimostratori più realistici , .... Però forse voleva stupire e impressionare un po' gli aspiranti....
Una sorta di piscitina per marcare il territorio....
La scuola italiana continua a essere un contenitore vuoto dove ognuno mette dentro quello che sente dentro.
Come il peggiore dei genitori nella testa dei propri figli...
Premetto che di tecnica sciistica capisco poco ma l’istruttore del video dovrebbe dimostrare ai selezionandi quella che è il modello della curva a medio raggio, per poterli poi valutare su uno standard ben definito. Ora, spero di non dire stupidate, la curva dovrebbe essere quella mostrata al livello 6 della mappa : https://formazione.fisi.org/coscuma/alpino/mappa/map
Mi domando: ma che cosa c’entra questa con quella nel video della FISl? Son due cose completamente differenti, mi metto nei panni dei ragazzi lassù...
Segnalibri