m_giancarlo
Well-known member
Ok, Quindi X9 "liscio" lo vedi un po' a metà fra i due E-race, giusto? Pensavo il gap fra le due versioni, lisce e pro, fosse più o meno quello per i due modelli
Ciao ddski, e-race non l'ho provato, X9 sì quando sciavo con Sss, (oggi uso I-speed liscio)
All'epoca mi aveva entusiasmato per ritorno elastico se curvavo a tempo, e invece vibrava appena ero in ritardo /arretravo.
Questo che mi dici che X9 sia così più strutturato di erace mi stupisce un po', è la prima volta che la sento in termini così netti.
Vero è che nella mia limitata esperienza, a parità di categoria commerciale, ho trovato atomic sempre un po' più tosto di head ( penso anche al vecchio i-speed vs redster d2 gs). Però la vedo come interpretazione diversa della stessa categoria da parte dei due marchi ( già con g9 servotech questa differenza con i-speed è molto assottigliata).
Quindi X9 rs molto più strutturato anche di e-race pro?
Lo e-speed pro 185 era un po' una (contro?)trollata, ma fino ad un certo punto, perché mi sono fatto una mia idea di come scii 823
Potresti andare allo Ski test Head e dopo la giornata di test proporre di comprare tutti gli sci. Sono usati poco, sono ben tenuti così poi a casa hai una bella rastrelliera. Ci scii una stagione e poi decidi cosa tenere per quella dopo. Tanto tu riesci a venderli in un paio di giorni.Ho visto ora la linea nuova head in grafica blu…bella!
A questo punto penso finisco la stagione con il sss, e poi prendo quelli nuovi!
se nel frattempo salta fuori uno skitest head sarebbe perfetto….
Mi pare sia un gradino sotto ad e-race/speed.Come si posiziona il rossignol elite mt rispetto agli e-speed e e-race?
ho letto pareri positivi in giro su questo sci….poi ovvio che è tutto soggettivo….
Prendendo il rossignol da 183cm potrebbe essere un alternativa di scalino superiore rispetto al sss?
…..o nel mio caso meglio stare su e-speed o e-race secondo voi?
grazie