La usavo 7-8 anni fa quando mi dilettavo di riprese e montaggi dilettateschi: se non hai un gimbal, sugli sci la ripresa migliore è quella con il gilet-pettorina che te la fissa ad altezza sterno: se non esageri con il grandangolo, considerati i movimenti dello sci le riprese sono abbastanza ragionevoli (se azzecchi la giusta inclinazione tra busto e angolazione della cam!) perché escludi tutti i movimenti della testa che creano solo disturbo e ti danno l'effetto "impiccato".La gopro in testa allo sciatore non si può vedere ....
a meno che tu sia l'apripista di coppa del mondo per far la ripresa in soggettiva da mandare in onda .
ogni volta che li vedo mi viene sempre la domanda di cosa se ne facciano gli snowboarder (ma ultimamente vedo anche sciatori) di queste ore e ore di filmati che girano con la gopro.
fare dei filmini che guarderanno poi quante volte? forse una...?
intanto iniziamo con il casco obbligatorio anche per gli adulti..Per tornare in topic intorno a Capodanno a Courmayeur una maestra che stava facendo lezione è stata falciata da un principiante adulto che sopra di lei ha perso il controllo su un muro ghiacciato e gli é piombato addosso travolgendola di lato. Testata su ghiaccio (probabilmente non lo ha neppure visto, quindi non ha potuto minimamente proteggersi) e portata via in elisoccorso con trauma cranico.
Credo fosse con una bambina, pensa se invece prendeva lei ... La triturava.
Dicevamo con un altro maestro che le attrezzature che ci sono oggi favoriscono troppo le alte velocità a chi non controlla, e non é che risolvi corazzandoti come un agente antisommossa. Soluzioni? Boh...
intanto iniziamo con il casco obbligatorio anche per gli adulti..
e chi non lo vuole mettere lo stesso skipass ritirato in partenza.
Soluzioni? Boh...
è accaduto a me 5-6 anni fa, appena arrivato su Monte Elmo, prima discesa, primi metri, internata a bassa velocità, sono caduto su muro ghiacciato ed ho preso da terra una velocità assurda, mi sono fatto decine di metri fino a falciare uno che stava fermo ad ammirare il panorama....Per tornare in topic intorno a Capodanno a Courmayeur una maestra che stava facendo lezione è stata falciata da un principiante adulto che sopra di lei ha perso il controllo su un muro ghiacciato e gli é piombato addosso travolgendola di lato. Testata su ghiaccio (probabilmente non lo ha neppure visto, quindi non ha potuto minimamente proteggersi) e portata via in elisoccorso con trauma cranico.
Credo fosse con una bambina, pensa se invece prendeva lei ... La triturava.
Dicevamo con un altro maestro che le attrezzature che ci sono oggi favoriscono troppo le alte velocità a chi non controlla, e non é che risolvi corazzandoti come un agente antisommossa. Soluzioni? Boh...
perchè i motociclisti? un mio amico una volta mi ha costretto a vedere 1 ora di filmato con la gopro fissata al serbatoio quando è andato in toscana.....ogni volta che li vedo mi viene sempre la domanda di cosa se ne facciano gli snowboarder (ma ultimamente vedo anche sciatori) di queste ore e ore di filmati che girano con la gopro.
fare dei filmini che guarderanno poi quante volte? forse una...?
noleggia un bel bananone e vaiBel video ! che voglia di fare un bel fuoripista così!!!
e che non ho sci vado con il mio master ...
su subito trovi sci larghi e relativamente poco prezzo, magari usati tre volteBel video ! che voglia di fare un bel fuoripista così!!!
e che non ho sci vado con il mio master ...
Non ce la fanno, e sono sempre gli stessi, e se glielo fai notare si alterano pure... 🤮Ma Cristo, è una discussione che tratta la morte di una persona !!! Potete evitare????