Rossignol Hero master ST M13 VS Dynastar Omegaglass r22

non ho provato nulla, non sono riuscita ad andare a nessuno skitest purtroppo. Sto iniziando a guardarmi in giro, ho 2-3 sci in uso in base alle condizioni, quindi non sono a piedi, ma i miei "bambini ufficiali" ormai iniziano ad avere i loro anni e soprattutto ho poche lamine, non posso più farli a macchina 😭. Fosse per me li ricomprerei identici, sembravano gli avessero fatti su di me (erano una serie limitata di Rossignol, provati per caso ad uno ski test all'Abetone una domenica, il giorno dopo ero da Catti Sport a ordinarli.. Rossignol Gs World Cup Limited Edition 2011-2012, base nera e serigrafie arancio come erano i master, facevano solo due misure, la 154 e la 174, ovviamente presi la 154 che mi fece arrivare Paolo Catti apposta, non li aveva in negozio. Sono un GS corto, non è specificato il raggio, dovrebbero essere sui 16-17. Ci faccio quello che voglio sotto ai piedi, è stato amore alla prima prova dal primo centimetro di pista).
Non è facile trovare uno sci simile. Varie volte ho parlato con i ragazzi di Rossignol sia agli skitest, sia a Skipass a ottobre scorso. Mi aveva accennato che forse aveva qualcosa da farmi provare (tra l'altro si ricordava i me), ma sarei dovuta andare ai Pool Sci da metà febbraio e comodi non ce n'erano. C'era Folgaria ma non li aveva ancora mi aveva detto. quindi... boooh!
Capito perfettamente allo sci a cui ti riferisci. Ragazzi ci vuole un po' di fantasia per trovare gli sci a sta ragazza! :-D
 
Secondo me F6 liscio...

Per me è un’ottima sciatrice, l’F6 lo può portare sicuramente meglio d me, senza considerare che secondo me per una ragazza che scia bene uno sci più strutturato infonde molta sicurezza.

Senza piastra, il F6 “liscio” è un mix di stabilità e morbidezza prefetto…

E potrebbe tranquillamente portare il 167, non il 157

Io a quanto ho capito NON ha bisogno di una piastra… per quello dico “liscio”
 
Secondo me F6 liscio...

Per me è un’ottima sciatrice, l’F6 lo può portare sicuramente meglio d me, senza considerare che secondo me per una ragazza che scia bene uno sci più strutturato infonde molta sicurezza.

Senza piastra, il F6 “liscio” è un mix di stabilità e morbidezza prefetto…

E potrebbe tranquillamente portare il 167, non il 157

Io a quanto ho capito NON ha bisogno di una piastra… per quello dico “liscio”
Guarda che è un gigante di 155cm di potenza. Il 167 F6 non vorrei fosse un po' lungo per la tipologia di sci che è.Ho provato i 156 cm di mia moglie per sfizio e, con tutti i limiti del caso, non son certo dei budini molli.
 

.

È che comunque è un R13 il 167… avevo capito cercasse sciancrature cosi, considerando quanto facile girano gli attrezzi di Carpani, il dubbio sul 167 C’è sempre… sicuro da provare entrambi ecco!
 
Fermi tutti: Carpani non l’avevo mai davvero considerata perchè pensavo fosse “too much aggressive”.

A questo punto vorrei peró provare anche i Dynastar, se si riuscisse con o senza piastra per capire cosa cambia, peró rimandato tutto ció a neve invernale.

Ma si possono provare? In che modo? (I carpani intendo)

come lunghezze non voglio andare oltre il 160.
 
Fermi tutti: Carpani non l’avevo mai davvero considerata perchè pensavo fosse “too much aggressive”.

A questo punto vorrei peró provare anche i Dynastar, se si riuscisse con o senza piastra per capire cosa cambia, peró rimandato tutto ció a neve invernale.

Ma si possono provare? In che modo? (I carpani intendo)

come lunghezze non voglio andare oltre il 160.
Chiami in azienda e parli o con Filippo Carpani o con Matteo Brida e ti fai consigliare da chi ti gli sci te li costruisce di persona.
 
Guarda che è un gigante di 155cm di potenza. Il 167 F6 non vorrei fosse un po' lungo per la tipologia di sci che è.Ho provato i 156 cm di mia moglie per sfizio e, con tutti i limiti del caso, non son certo dei budini molli.
Grazie per il “gigante” 🙃🙃🙃.
La potenza nelle gambe non manca, ho una buona muscolatura naturale, in palestra la personal mi fa lavorare più sul controllo dei gesti che sul potenziamento vero e proprio, perchè non ne ho più che a sufficienza.
 
L’ho scritto quanto costavano I miei: 670€ sci e attacco (no piastra). ovviamente senza personalizzazione, io ho abbondato, in tal caso c‘è Sovrapprezzo

L’inghippo è che bisogna muoversi: più di aziende grandi soffrono l’esplosione dei prezzi di certi materiali e la difficoltà a reperirli.
Facile che il listino lo ritocchino verso l’alto.

Carpani ci sono sci per tutti da quella zona grigia che sta tra il 5 evoluto e il 6 base, in su!

Non c’è niente che tu non voglia, a catalogo hanno sci tosti e sci per tutti, io cercavo qualcosa di più godibile di un normale RC da negozio, senza perdere in stabilità e qualità costruttiva.
L’F6 è uno slalom carve allungato nella misura 174, già più classico a uno sci da corto raggio per misure inferiori…

Certo è che se vuoi un RC GS non lo fa in misure inferiori a 167… (F4 Maestro/Maestro Light)
 
Ultima modifica:
L’ho scritto quanto costavano I miei: 670€ sci e attacco (no piastra). ovviamente senza personalizzazione, io ho abbondato, in tal caso c‘è Sovrapprezzo

L’inghippo è che bisogna muoversi: più di aziende grandi soffrono l’esplosione dei prezzi di certi materiali e la difficoltà a reperirli.
Facile che il listino lo ritocchino verso l’alto.

Carpani ci sono sci per tutti da quella zona grigia che sta tra il 5 evoluto e il 6 base, in su!

Non c’è niente che tu non voglia, a catalogo hanno sci tosti e sci per tutti, io cercavo qualcosa di più godibile di un normale RC da negozio, senza perdere in stabilità e qualità costruttiva.
L’F6 è uno slalom carve allungato nella misura 174, già più classico a uno sci da corto raggio per misure inferiori…

Certo è che se vuoi un RC GS non lo fa in misure inferiori a 167… (F4 Maestro/Maestro Light)
Non ne sarei così sicuro. Fino allo scorso anno avevano in catalogo i Junior F4 157 e se c'è lo stampo la struttura la sistemano loro. Ora non li vedo più nel sito ma dubito che non li producano più.
 
Top