Qual è la migliore strada x guidare in montagna?

fudos

Well-known member
sembra la salita della Strenta...
 

ste1258

Well-known member
Io non ci ho fatto neanche caso...
Quella per salire a Foppolo o peggio ancora a San Simone aveva i crateri... l'ultima volta che l'ho fatta... ma sarà ancora immutata.
Stiamo parlando di una stradaccia comunale di accesso a un ex comprensorio sciistico in totale stato di abbandono vs una provinciale (e ora statale) di collegamento, seppure periodico e turistico, tra 2 valli importanti. Non voglio fare sempre quello che "eh ma in Svizzera", quindi stavolta dico "guarda la strada del Galibier"...
 

PaoloB3

Well-known member
Dopo essere stati a fare un po' di manutenzione in barca, ci siamo posti la domanda "Facciamo un giro? Dove?"

Abbiamo optato per la Valvestino, ma non la solita strada dove purtroppo il divertimento in questi mesi è poco (troppi scriteriati - italiani e tedeschi - che la fanno come fosse una pista, meglio farla in autunno o primavera).
Dopo una prima sosta per pranzo a Cima Rest siamo tornati a valle passando per Magasa, Persona e il infine santuario della Beata Vergine di Riofreddo ... e lì la strada ha tutto un suo fascino.

Magasa vista dalla strada scendendo da Cima Rest.
IMG_20220730_132350.jpg


Il santuario della Beata Vergine di Riofreddo ... la strada sale attraverso l' arco.
IMG_20220730_140938.jpg
 

ste1258

Well-known member
Interessante. Valvestino l'ho fatta diverse volte, come anche la Forra di Tremosine (più chiusa che aperta...) e il Baremone (tra le peggiori strade mai fatte dal sottoscritto), ma questa mai. Provvederò in qualche momento di bassa stagione quando mi capita di gironzolare sul Lago.
 

Crespeina

❄️
Attraversando il Passo Steinpass fra Germania - Austria
IMG_20220421_182052.jpg


IMG_20220421_181415.jpg


IMG_20220418_163943.jpg


IMG_20220421_182349.jpg


IMG_20220418_164655.jpg


IMG_20220418_164902_edit_775152948828593.jpg


IMG_20220418_164727_edit_1069282205206628.jpg


IMG_20220723_122145.jpg


Questa più banale nei pressi del Brennero
IMG_20220418_181523.jpg
 
Ultima modifica:

ste1258

Well-known member
Mi ricorda il Fernpass, tra Garmisch e Innsbruck, che è l'unico passo austriaco che ho fatto (a parte il Brennero, of course).

Ma in Austria ci sono passi di alta montagna, a parte il Grossglockner e il Rombo? Forse qualcosa a ovest, tra Tirolo e Voralberg? Sono ignorante di quelle terre...
 

PaoloB3

Well-known member
Interessante. Valvestino l'ho fatta diverse volte, come anche la Forra di Tremosine (più chiusa che aperta...) e il Baremone (tra le peggiori strade mai fatte dal sottoscritto), ma questa mai. Provvederò in qualche momento di bassa stagione quando mi capita di gironzolare sul Lago.
Sterrato a parte, che qui non c'è, non pensare che la strada da Capovalle a Treviso Bresciano a Vestone (o Vobarno) sia "meglio" del Baremone.
Che peraltro mi piace molto fatto salendo da Bagolino al passo Crocedomini e poi proseguendo fino a scendere ad Anfo.

Visto poi che bazzichiamo le stesse parti, se un giorno vuoi farti un giro insieme ...
 

Crespeina

❄️
Ma in Austria ci sono passi di alta montagna, a parte il Grossglockner e il Rombo? Forse qualcosa a ovest, tra Tirolo e Voralberg? Sono ignorante di quelle terre...
Alta montagna no, ma come media (2000m) c'è il Bielerhöhe che è carino.
90f84cd2-ea2b-4cc2-918d-52ef7e613ad1_1000.jpg
 

pat

Well-known member
 

zetaemme

Well-known member
Dopo essere stati a fare un po' di manutenzione in barca, ci siamo posti la domanda "Facciamo un giro? Dove?"

Abbiamo optato per la Valvestino, ma non la solita strada dove purtroppo il divertimento in questi mesi è poco (troppi scriteriati - italiani e tedeschi - che la fanno come fosse una pista, meglio farla in autunno o primavera).
Dopo una prima sosta per pranzo a Cima Rest siamo tornati a valle passando per Magasa, Persona e il infine santuario della Beata Vergine di Riofreddo ... e lì la strada ha tutto un suo fascino.

Magasa vista dalla strada scendendo da Cima Rest.
Visualizza allegato 95009

Il santuario della Beata Vergine di Riofreddo ... la strada sale attraverso l' arco.Visualizza allegato 95010
In moto è veramente divertente (come dici tu in periodi poco frequentati, io la faccio in autunno)...praticamente gli unici due rettilinei sino i due ponti 🤣.
Col bicilindrico si gode, e non poco...
 

zetaemme

Well-known member
Interessante. Valvestino l'ho fatta diverse volte, come anche la Forra di Tremosine (più chiusa che aperta...) e il Baremone (tra le peggiori strade mai fatte dal sottoscritto), ma questa mai. Provvederò in qualche momento di bassa stagione quando mi capita di gironzolare sul Lago.
Baremone fatta in moto e bici...molto affascinante
 

zetaemme

Well-known member
A me piace molto l'Ofenpass da fare in moto.
Panorama che fa molto Canada e strada che sembra quella dei videogiochi, curvosa ma con linea tratteggiata in moltissimi punti...
 

Crespeina

❄️
A quando risalgono queste foto?
18 aprile 2022.

Purtroppo non mi posso permettere passi più alti e curvosi in quanto mia figlia soffre troppo, quindi mi accontento delle strade basse, ma cmq panoramiche.
 

ste1258

Well-known member
Sempre bella la SP586R della Val d'Aveto, via prediletta dai piacentini per raggiungere il mare, qui nel suo tratto più pittoresco:
20220731_110659_HDR.jpg


Eccola là in basso, che serpeggia nella giungla dell'Appennino più profondo:
20220731_105836_HDR.jpg
 

ste1258

Well-known member
20220808_121911_HDR.jpg


Strada del Tonale riasfaltata sul lato bresciano nella metà superiore, dal km 143 (1600 mslm circa) alla vetta. Il tratto di mezzacosta intermedio è invece in stato pietoso: banchine franate, muri che spanciano, e un pezzo di strada che sta sprofondando da più di un anno. Spero che prima di asfaltarlo facciano qualche intervento strutturale perché ho il sospetto che prima o poi voli giù qualcosa...
 
Top