L'ineffabile (cit.) Confoederatio

subsahara

Coldest Ice
Sosta sul Sempione il 13 agosto
Per quale motivo è famoso l'Alto Vallese, il Vallese tedesco?

Be', sicuramente per aver dato i natali a Sepp Blatter.
E poi per essere il principale serbatoio di reclutamento delle Guardie Svizzere.
E, visto che siamo tutti sciatori, certamente ci ricordiamo che il grande Pirmin Zurbriggen veniva proprio da là.

Ma andando un po' indietro nel tempo, è impossibile non menzionare la luminosa parabola di Kaspar Stockalper, mercante e faccendiere di Briga vissuto nel diciassettesimo secolo, che tra sistemazione della vecchia mulattiera del Sempione, monopolio del commercio del sale e intrallazzi con politici e notabili di tutta Europa, accumulò un'enorme ricchezza. Il Vallese praticamente era lui.
A Briga è ancora in perfette condizioni il suo pluriturrito castello, iscritto nel Patrimonio Nazionale Svizzero: una dimora sontuosa, dalle dimensioni un po' incongrue per una piccola cittadina quale appunto Briga.
Dicevo del Sempione: fu lui ad ampliare e ottimizzare il percorso della vecchia mulattiera, trasformandola in una trafficata via di attraversamento delle Alpi e istituendovi anche il primo regolare servizio di posta tra Milano e Ginevra/Lione.
Posta a cavallo, naturalmente.
Nel 1919 l'autopostale mandò (quasi) in pensione la carrozza trainata da cavalli.
Scrivo "quasi" perché in realtà sul Sempione continuarono a "sopravvivere" alcune corse a trazione animale: l'ultimissima corsa della posta a cavallo ebbe luogo nel 1954.

Nell'intera Svizzera l'ultima Pferdepost data 1961 (Avers, GR).
 

pierr

Well-known member
Anche l'attuale presidente della Fifa Infantino è nato a Briga.
 

vendul

Well-known member
Kaspar Stockalper era comunque di origini italiane… per lo meno così raccontano durante la visita guidata
 

subsahara

Coldest Ice
Anche l'attuale presidente della Fifa Infantino è nato a Briga.
E' vero!
Curiosa questa sovrarappresentazione dell'Alto Vallese tra le alte sfere del calcio...
 

Maxxx155

Teaching passion
Gruyeres!!! Che posto favoloso!!

Ieri gita (breve) da Crans al famoso Blausee, tra Kandersteg e Kandergrund... se ci passate, e avete 20 minuti, vale la pena, e' davvero molto carino. Poi tutta quella valle e' un incanto, ne vado matto.
 

Maxxx155

Teaching passion
Per quale motivo è famoso l'Alto Vallese, il Vallese tedesco?

Be', sicuramente per aver dato i natali a Sepp Blatter.
E poi per essere il principale serbatoio di reclutamento delle Guardie Svizzere.
E, visto che siamo tutti sciatori, certamente ci ricordiamo che il grande Pirmin Zurbriggen veniva proprio da là.

Ma andando un po' indietro nel tempo, è impossibile non menzionare la luminosa parabola di Kaspar Stockalper, mercante e faccendiere di Briga vissuto nel diciassettesimo secolo, che tra sistemazione della vecchia mulattiera del Sempione, monopolio del commercio del sale e intrallazzi con politici e notabili di tutta Europa, accumulò un'enorme ricchezza. Il Vallese praticamente era lui.
A Briga è ancora in perfette condizioni il suo pluriturrito castello, iscritto nel Patrimonio Nazionale Svizzero: una dimora sontuosa, dalle dimensioni un po' incongrue per una piccola cittadina quale appunto Briga.
Dicevo del Sempione: fu lui ad ampliare e ottimizzare il percorso della vecchia mulattiera, trasformandola in una trafficata via di attraversamento delle Alpi e istituendovi anche il primo regolare servizio di posta tra Milano e Ginevra/Lione.
Posta a cavallo, naturalmente.
Nel 1919 l'autopostale mandò (quasi) in pensione la carrozza trainata da cavalli.
Scrivo "quasi" perché in realtà sul Sempione continuarono a "sopravvivere" alcune corse a trazione animale: l'ultimissima corsa della posta a cavallo ebbe luogo nel 1954.

Nell'intera Svizzera l'ultima Pferdepost data 1961 (Avers, GR).

Grazie, interessantissimo!!!

... ci credo che la Pferdpost e' durata a lungo ad Avers!! Accidenti, devo tornarci una domenica... grande scoperta made by Skiforum.
 

subsahara

Coldest Ice
Ieri gita (breve) da Crans
Ma tu che sei praticamente del posto, sei mai stato al lago sotterraneo vicino a Sierre, che pubblicizzano come il più vasto d'Europa?
Vale la pena farci una capatina se si è in zona?
 

Maxxx155

Teaching passion
Ma tu che sei praticamente del posto, sei mai stato al lago sotterraneo vicino a Sierre, che pubblicizzano come il più vasto d'Europa?
Vale la pena farci una capatina se si è in zona?
Ci sono stato diverse volte al lago di Saint Leonard. Allora: se ci passi, e' simpatico, oggettivamente particolare. Non e' da perderci la testa.
Di solito ci si va quando piove e non si sa cosa fare d'altro, la gita sul barchino ha il suo fascino.
 

luca63

Well-known member
hai beccato in pieno a sx BELALP e la sua conca o meglio le due.. quella che potrebbe sembrare non é una pista ma una bella discesa in fuoripista dalla parte alta verso Blatten

al centro della foto invece si vedono Rideralp e Bettmeralp.. al di qua dell’Aletsch gletscher
Sono passato altre volte dal Sempione ma mio cognato /a mai,lui voleva prendere il treno a Iselle ma con una giornata del genere erano soldi buttati via
 

ste1258

Well-known member
L'affaccio di là dal Sempione è sempre affascinante, fa subito intuire le dimensioni della valle del Rodano.
 

Gigiogigi

Deep white freebanfer
Visualizza allegato 96365

Sosta sul Sempione il 13 agosto

Povero Fletschhorn :eek:
 

luca63

Well-known member
Povero Fletschhorn :eek:
Credimi ho pensato la stessa cosa e, non solo del Fletschorn ma anche di quello che si vede dall'altra parte della valle
 

ste1258

Well-known member
Qualche foto della gita fatta il mese scorso in quel del Passo Maloja, alla scoperta delle sorgenti dell'Inn.

Il Lagh Lunghin (2485) dove nasce il grande fiume mitteleuropeo:
IMG_193300.jpeg


Poco sopra il Pass Lunghin, i giganti di granito della Bregaglia spuntano dal mare di nubi:
IMG_194700.jpg


Dal Piz Lunghin (2780) l'alta Engadina vista quasi come dall'aereo:
IMG_198700.jpg


Il Bernina:
IMG_200700.jpg


Bellissimi colori autunnali:
IMG_204100.jpg


Il placido lago di Sils:
IMG_204900.jpg
 

ripporappo

New member
Spero di non dire castronerie mà quella linea bianca a sx della quarta foto è là famosa Biancograt?
 

vendul

Well-known member
Esattamente esatto
 
Top