Il controllo tosto che ho appena subito dopo 4 anni è appunto una cosa che in 4 anni non mi era mai capitata, per quello parlo di "ogni tanto". Hanno controllato tutto lo scibile possibile, tranne battere coi martelletti sulle plastiche dell'auto, o controllare se avevo infezioni anali o genitali. Era talmente in grande stile che secondo me aveva più un obiettivo educativo che un obiettivo sanzionatorio.
Cos'è il parchimetro collettivo?
Mai preso una multa per parcheggio non pagato, nonostante mi sia capitato spesso di dimenticarmi di pagarlo con l'app o di allungare il pagamento di una sosta. Credo sia anche piuttosto bassa la sanzione ma te lo confermerò quando prenderò la prima multa.
Che l'autorità sia presente anche se si nota poco te lo confermo con qualche esempio:
L'Italiano che fa una sosta vietata a bordo strada mette le 4 frecce invece della freccia direzionale, io dopo pochi giorni in Svizzera ho capito che le 4 frecce vogliono dire auto in panne e tutti si fermano a chiedere se hai un problema tecnico. E la metà delle volte era un'auto della polizia sbucata da chissà dove, e ti chiedi se sia un caso o se ha ricevuto una segnalazione o ci siano telecamere dappertutto (cosa che non credo, sono molto di più in Italia)
Stessa cosa capitata per caricare amici alla fine della Hanensee in quella che io chiamo la sciata perfetta: mattinata con giro completo del Corvatsch, io prendo l'auto mentre gli amici scendono l'Hanensee, li carico, pranzo al Berninahaus, pomeriggio a Diavolezza e Lagalb con Morteratsch finale a impianti chiusi. Skipass 40 euro che nemmeno quasi ai Piani di Bobbio ormai. Dicevo, nel sostare per caricare gli sci degli amici mi arriva la polizia immediatamente da non so dove e mi fa la paternale (e non la multa), e allora ho imparato ad allungare 50 metri ed entrare nel parcheggio a pagamento, gratis la prima mezz'ora.
Un'altra cosa che ho pensato in proposito a questi comportamenti: in Svizzera c'è tanta gente molto ma molto ricca, per i quali sanzioni pecuniarie non significherebbero niente. E allora si è costruita questa immagine di inflessibilità paranazista per la quale è meglio non esagerare troppo quando si infrange la legge. Un pochino è concesso, troppo no. Vai a 90 effettivi nel tunnel con limite a 80? Prendi una normale multa. Vai a 113 come capitato al mio capo italiano appena giunto in Svizzera? Passi i guai che poi non te lo scordi.
Sapendo questo, è matematico che su una strada con limite a 80 tutti vadano a 80 effettivi, e quando trovi l'auto che rallenta andando a 50 o 60 si tratta sempre di un'Italiano terrorizzato, ci vorrebbe Terminator per terminarli a quelli....