VecchiaGuardia2009
Active member
La certificazione in classe C va già bene e non avrai problemi per le scadenze.È possibile che tu abbia una mansione più elevata, e va bene così.
Per classe impiegatizia, che ormai ha preso il posto di quella operaia, intendo coloro che passano 40 ore negli uffici nelle mansioni meno elevate e che difficilmente prendono più di 1600/1800.
Ma se consideriamo cassiere, scaffalisti dei supermercati (che, nonostante l'assenza di alte specializzazioni, hanno comunque diritto alla casa) troviamo facilmente stipendi di 1100/1200 euro.
Una casa in classe A difficilmente costa meno di 2000 euro al m2.
Di certo io, che ahimè sono da solo per cui non posso dividere le spese della casa con un'altra persona, una classe A non me la potevo permettere. Ho preso una casa certificata in classe C, in campagna.
Quello economico è un problema che deve essere affrontato ed il governo deve trovare delle soluzioni, aiutando le famiglie in difficoltà. Proprio per questo il mondo politico deve affrontare il problema sin da subito, senza stare a tergiversare.