bello, ma di nuovo: se paghi sparisce l'aria sporca?
c'è scritto sopra ma lo riscrivo:
Si, nel giro di pochi anni le rinnovabili riuscirebbero ad essere vantaggiose...
dunque più rinnovabili meno aria sporca
bello, ma di nuovo: se paghi sparisce l'aria sporca?
no, tu stai dicendo un'altra cosa: tassiamo il petrolio perchè così il mercato si sposta sulle rinnovabili che inquinano di meno (che è esattamente come incentivare le alternative salvo per l'origine dei soldi degli incentivi, ndr).c'è scritto sopra ma lo riscrivo:
se diventano vantaggiose solo se tasso la concorrenza così vantaggiose non sono, e una volta che hai spostato il mercato sulle rinnovabili il flusso della tassa sui petroli calerà quindi come farà a essere ancora vantaggiosoSi, nel giro di pochi anni le rinnovabili riuscirebbero ad essere vantaggiose...
dunque più rinnovabili meno aria sporca
no, tu stai dicendo un'altra cosa: tassiamo il petrolio perchè così il mercato si sposta sulle rinnovabili che inquinano di meno (che è esattamente come incentivare le alternative salvo per l'origine dei soldi degli incentivi, ndr).
ma finchè il mercato non si sposta per una quota considerevole l'inquinamento sarà pure tassato ma resta dov'è.
nel tuo ragionamento ovviamente hai già considerato che stroncare l'industria estrattiva porterà al collasso economico e che quindi non esisterà più un economia che reggerà le rinnovabili (ad es. il bellissimo welfare nordico sparirà in tempo zero visto che fanno gli ecologici con il culo degli altri).
no, tu stai dicendo un'altra cosa: tassiamo il petrolio perchè così il mercato si sposta sulle rinnovabili che inquinano di meno (che è esattamente come incentivare le alternative salvo per l'origine dei soldi degli incentivi, ndr).
ma finchè il mercato non si sposta per una quota considerevole l'inquinamento sarà pure tassato ma resta dov'è.
nel tuo ragionamento ovviamente hai già considerato che stroncare l'industria estrattiva porterà al collasso economico e che quindi non esisterà più un economia che reggerà le rinnovabili (ad es. il bellissimo welfare nordico sparirà in tempo zero visto che fanno gli ecologici con il culo degli altri).
se diventano vantaggiose solo se tasso la concorrenza così vantaggiose non sono, e una volta che hai spostato il mercato sulle rinnovabili il flusso della tassa sui petroli calerà quindi come farà a essere ancora vantaggioso
l'elettrico sarà una grande rivoluzione, non vedo l'ora che arrivi, ma sarà "roba nostra": per l'Europa, per le aree densamente abitate delle Americhe dell'Asia e del Medio Oriente (l'Australia dove và?), ma il resto andrà ancora a petrolio come lo faranno, secondo me, ancora i camion (anche da noi), i treni in molte zone e quelli a lunghissima tratta.In ambito autotrazione e mobilità privata...
queste cosa sono?rileggi quello che ho scritto, non ho parlato di tasse.
considerando che non esiste un "costo di smaltimento" perchè lo bruciamo noi nei motori...Fintanto che non si impone ai petrolieri il costo per lo smaltimento del prodotto petrolio dopo l uso...
Fintanto che non si impone ai petrolieri il costo per lo smaltimento del prodotto petrolio dopo l uso (come succede per tutti i prodotti in vendita che necessitano di smaltimento specifico), questo costerà sempre molto meno di qualsiasi energia rinnovabile purtroppo ...
I fumi di scarico.
L atmosfera non dovrebbe essere considerata una discarica gratuita.
perchè se paghi diventa aria fresca?
Si, nel giro di pochi anni le rinnovabili riuscirebbero ad essere vantaggiose.
Comunque ad ogni modo (anche se non esistessero le energie rinnovabili), chi produce inquinamento deve pagare i danni per la salute e l'ambiente, anche se bisognerebbe non inquinare in partenza, perché come dici tu l'aria resta sporca e i milioni di bambini asmatici (quando va bene) delle città non hanno prezzo.
Già ora costa di più la benzina, anzi direi da sempreSe penalizzassero le fonti fossili facendole costare si più rispetto all'energia elettrica, la gente smetterebbe di acquistare macchine a benzina/gasolio e si proietterebbe sulle elettriche.
Quindi si, nei centri urbani l'aria sarebbe più pulita
Vuoi che compro un elettrica come auto cittadina?
Non farmi pagare il bollo a vita....
Gratis strisce blu...ingresso in tal garantito....gratis le revisioni
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Perdonaci vostra saggezza. Noi poveri tapini e mortali non comprendiamo la tua somma e profonda riflessione che si basa su cosa?
Guarda infatti in qualsiasi nazione tu vada gli investimenti per la costruzione di nuove centrali IGCC sono sempre più numerosi: Cina, USA, Deutschland e co.(e come vengono alimentati le centrali IGCC)
Saranno dei poveracci che non sanno quello che fanno. I syngas, non sto nemmeno a dirti cosa sono e come si producono visto che sai già tutto, sono sempre più utilizzati nelle nuove centrali elettriche, ed in più vengono integrati sistemi a CCS( Tutto in sigle tu sai già tutto e quindi posso parlare in maniera tecnica)
Ma pensa che cretini che sarebbero, visto che basano il loro welfare ed il fondo sovrano sulle royalty. Infatti il primo ministro che ha osato dire una cagata del genere,verrà cacciato nei prossimi giorni, post elezioni. Poi voglio vedere come producono energia a quelle latitudini, ma nel suo discorso il ministro ha parlato solo di spostare i lavoratori da un settore ad un altro, non di non usare più il petrolio per produrre energia.
Se penalizzassero le fonti fossili facendole costare si più rispetto all'energia elettrica, la gente smetterebbe di acquistare macchine a benzina/gasolio e si proietterebbe sulle elettriche.
Quindi si, nei centri urbani l'aria sarebbe più pulita
un'elettrica per uso cittadino? prendi una smart 451 usata, la paghi dai 10 ai 15000 euro con mediamente 20000 km, autonomia dai 100 ai 150km, ricarica in 4/5 ore (di notte), costo di una ricarica 2 euro, prestazioni ottime.