Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

A Imperatore tutto spelato, tetti puliti, scale che si vedono invece di essere sommerse, l'avrà ammucchiata in buche, valloncelli, Vallefredda e Valloni.
Nel mio paese erano previsti quasi 30 cm..
oggi solo schiarite e vento..
nei tratti nuvolosi solo tantissimi micro fiocchi (tipo quelli che fa in nord/est europa) che invece di scendere andavano in orizzontale..
 
basta un'occhiata alle webcams per capire quanto ha lavorato il vento. A Imperatore tutto spelato, tetti puliti, scale che si vedono invece di essere sommerse, l'avrà ammucchiata in buche, valloncelli, Vallefredda e Valloni.
http://compagniadelfreeride.altervista.org/wp-content/webcams.htm

Per gli accumuli ufficiali c'è il bollettino Meteomont, interessanti gli accumuli nelle ultime 24 ore di
Campitello Matese 52 cm
Valle GElata/Pescocostanzo 60cm
Majelletta Mammarosa 66 cm

https://www.sian.it/infoMeteo/stamp...int.DatiStampaBollettinoDG&chiamata=infoMeteo

Il buon Marco non parla mai a sproposito...
infatti in termini di aperture e sciabilità sono da privilegiare le stazioni con boschi e che necessitavano di neve "in basso" ...
a roccaraso la neve accumulata sara utile per la zona riparata di pratello, crete, qualcosa a pizzalto...agli arrivi in alto delle cabinovie trovi sassi e ghiaccio per cui non so cosa potranno aprire come piste
Un onestissimo pescocostanzo potrebbe offrire freeride "sicuro", mentre valle fredda freeride "molto pericoloso"

Cf praticamente sta da capo a 0, vediamo cosa fa stanotte
ovindolo gli serviva neve in basso e la sta facendo, sopra era messo bene, non penso che le partenze del pistone siano ancora lavorabili, ma potrebbero aprire quasi tutto se ci sono accumuli da lavorare con i gatti...

praticamente al momento si trova molta più neve ad altezza paesi che ad arrivo impianti...
sicuramente un paesaggio invernale, forse aperture buone a pesco e magari a pescasseroli (che stava a 0 dio versanti esposti però)...la prospettiva freeride per chi deve gia rifare le suolette non è male, io la tavola l'ho appena fatta sistemare e non mi fido dei danni quasi certi....per un uscita aspetto i prossimo weekend, vedremo se fresca in tavola o pista in sci
 
ma le webcam a Roccaraso sono ancora spente per marketing? Ce ne sono solo 2 attive tutte e 2 su Aremogna, sarebbe bello vedere live la neve che scende. L'anno scorso c'erano bellissime webcam motorizzate che facevano vedere un po' tutto.

“Marketing” HIHIHI

il marketing di quello spot lo cura una talpa, è imbarazzante
 
Domani vorrei fare un tentativo.

Ho visto varie previsioni e la cosa che mi spaventa di più è il vento.

So che con vento CI è off,ma anche Ovo non scherza; però considerate le condizioni fantozziane di CF mi butterei su una delle prime due...

Che dite?

:BB
Io non credo sia una buona idea... ventaccio bastardo.

Da vedere domani sera se rischiarsela nel weekend.
 
Webcam bellissime questa mattina. Nevicata ottima anche versante ovest con Ovindoli e Campo Felice ben coperte finalmente.
 
Sono commosso [emoji3590]
b72ee6f171901d823bb889c6394de16b.jpg
dea0572a0cc79b9e525bb905f4dd6451.jpg
9c8290be175f0efba1ad607bc24e3ec0.jpg
 
infatti per domani ho rinunciato....Vado sabato....

Penso sia una buona decisione Chicco.

E cmq ormai Ovo e CF hanno svoltato, per il momento non ci dovrebbero essere problemi ad aprire tutto.
Roccaraso forse pure, ma dalle webcam non si capisce granché...
 
Almeno a Campo Felice Ovo la situazione sembra chiara...a Roccaraso vige l'omerta...questa cosa mi da un fastidio enorme...sono 3 anni che ho cominciato a frequentare il luogo e dall'entusiasmo iniziale già me ne sto disinnamorando....mi hanno dato una settimana libera al lavoro tassativa dal 13, ma non conosco la situazione e non so che fare..mi sa che me ne vado al Plan (è diventata una mia fissa ed è una certezza sciare lì) anche se ho detto io stesso che andare al nord non ha senso in questo periodo....vediamo
 
Top